
ma alla fine hai provato a vedere tra opzioni - attributi elemento - penne e colori??????... alcune combinazioni di colori fanno un effetto uguale a quello che stai indicando come un problema....
Si chiamano colori principali quelli che il nostro occhio riconosce: rosso (magenta), giallo, verde, indaco (ciano), blu, arancione e violetto. Di questi 7 colori 3 sono definiti primari, cioè che non possono essere creati da altri colori, e sono rosso, giallo, blu.
Ci sono poi il nero e il bianco che vengono chiamati acromatici, che significa senza colore.
Dai tre colori primari si possono formare i colori secondari e quelli terziari.
I colori secondari, arancione - verde - viola, si ottengono mescolando due colori primari in parti uguali.
I colori terziari si ottengono, invece, mischiando 2 colori primari in quantità diverse.

... quello che antonello vuole dire .... e che magari ci sono dei retini sovrapposti che ti danno quella nuova cromaticità.