ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: LuigiP - 20 Settembre 2009, 18:48
-
Ciao,
utilizzo Archicad 11 e ho come unico add-on ArchiForma 2.07,
vorrei sapere se esiste uno strumento (o un add-on non troppo costoso :D ) per unire dei punti lungo l'asse Z, magari direttamente nella finestra 3D. Nell'immagine che ho allegato c'è un esempio di quello che dovrei realizzare, praticamente ci sono diversi solai a quote e posizioni variabili (gli spigoli non sono perpendicolari tra loro), al posto della linea rossa dovrei inserire un tubolare avente come snap gli spigoli dei vari solai e un percorso curvilineo (come se stessi utilizzando una spline, ma in 3D), c'è un modo per farlo?
Grazie
-
con archiforma non saprei .... ma con archicad semplicemente ... devi tracciarti con una polilinea il profilo unendo i vertici ... dopodicchè ci sono tante strade da seguire ... una usare il profiler ... due i profili complessi ... x le altre passo la mano ai miei compagni di camerata :laughing:.
-
Grazie per la risposta, ma la polilinea per quanto ne so è uno strumento 2D, il mio tubolare deve avere uno sviluppo verticale quindi non credo mi sia utile (magari potresti essere più preciso), grazie.
-
Grazie per la risposta, ma la polilinea per quanto ne so è uno strumento 2D, il mio tubolare deve avere uno sviluppo verticale quindi non credo mi sia utile (magari potresti essere più preciso), grazie.
x ruotale l'oggetto tubolare ... segui questo tutorial... http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=43&Itemid=39 ;-)
-
Grazie ancora, ma probabilmente il mio problema non ti è chiaro, mi serve uno strumento per unire i punti nella finestra 3D in quanto l'operazione non è possibile in 2D, il tubolare, essendo i vari spigoli dei solai sfalzati tra loro risulterà avere una forma quasi a spirale (ma la sezione non è costante e nemmeno il passo, altrimenti avrei utilizzando appunto una spirale), i punti di partenza, di passaggio e di arrivo non sono perpendicolari tra loro, questo non mi consente di creare il tubolare sugli assi XY e poi ruotarlo in verticale :wondering:
-
In ArchiForma ci sono tutti gli strmenti che ti servono: Polilinea 3D e Tubaggio.
-
se devi fare solo dei tubi, ti consiglio di tirare una sezione da uno a quello opposto, tracciare la tua spline o la polilinea e creare con i profili complessi(seleziona muro come modalità) il tubolare da ruotare in un secondo momento.
-
... mi ricorda un problema simile:
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=10913.0
-
se devi fare solo dei tubi, ti consiglio di tirare una sezione da uno a quello opposto, tracciare la tua spline o la polilinea e creare con i profili complessi(seleziona muro come modalità) il tubolare da ruotare in un secondo momento.
Da quello che ho capito, anche se dal disegno sembra così, in realtà i punti da unire non si trovano tutti su uno stesso piano
..probabilmente il mio problema non ti è chiaro, mi serve uno strumento per unire i punti nella finestra 3D in quanto l'operazione non è possibile in 2D, il tubolare, essendo i vari spigoli dei solai sfalzati tra loro risulterà avere una forma quasi a spirale ..
Occorre quindi creare una "vera" poligonale 3D, con punti che avviano coordinate del tutto indipendenti. LuigiP dice di avere ArchiForma, e lì questo strumento c'è.
-
Grazie ancora, ma probabilmente il mio problema non ti è chiaro, mi serve uno strumento per unire i punti nella finestra 3D in quanto l'operazione non è possibile in 2D, il tubolare, essendo i vari spigoli dei solai sfalzati tra loro risulterà avere una forma quasi a spirale (ma la sezione non è costante e nemmeno il passo, altrimenti avrei utilizzando appunto una spirale), i punti di partenza, di passaggio e di arrivo non sono perpendicolari tra loro, questo non mi consente di creare il tubolare sugli assi XY e poi ruotarlo in verticale :wondering:
.... e non ti potevi spiegare prima :D ....
-
In ArchiForma ci sono tutti gli strmenti che ti servono: Polilinea 3D e Tubaggio.
Ho dimenticato di ringraziare, quella di ZioBob è la soluzione giusta, a dire il vero ci avevo già provato, ma probabilmente selezionando lo strumento Polilinea 3D dimenticavo di premere la matita così da dare i parametri a video, grazie a tutti per l'aiuto.
-
:ok: