ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: lucacci - 22 Marzo 2010, 15:49
-
Salve a tutti, spero qualcuno mi risoponda a questo piccolo problemino. :D
Allora, mi sono salvato un oggetto gsm, nel mio caso una porta, sono riuscito ad inserirlo nella libreia come oggetto, però come è ovvio che sia se voglio piazzare questa porta nel muro il muro non viene bucato. Come si può fare per trasferire questo oggetto nella libreria "porta", di modo che assuma tutti i connotati di un oggeto quale "porta" ? Grazie mille :martellata:
-
Se l'oggetto non è una porta dovrai modificare alcuni parametri!
fai una ricerca con "WALLHOLE" e vedi qualche tutorial quì sul sito (ce ne sono un paio con le finestre)
-
Come l'hai creato? Perché non l'hai registrato come Porta?
-
..e,se si tratta solo dell'anta,potevi registrarla come Componente personale..
-
Ciao a tutti, innanzitutto grazie per avermi risposto! Dunque proverò a spiegare passo il mio problema. Per quanto riguarda il creare un oggetto da zero per poi aggiungerlo alle librerie interne al riguardo ci sono ottimi tutorials che lo spiegano, ma il mio è un altro problema.
All'ora dal sito www.archibaseplanet.com mi sono scaricato un oggetto "porta" in formato gsm che ho salvato in una apposita cartella sul desktop, al che dal menu--Archivio>libreria e oggetti>apri oggetto, nella cartella specificata ho scelto il mio oggetto "porta" che mi viene caricato della finestra GDL, con tutti i parametri dell'oggetto (Allego stamp)
(http://[url=http://www.postimage.org/image.php?v=Tsqwq1J][img]http://s2.postimage.org/qwq1J.jpg)[/url][/img]
Come si può vedere dall'immagine l'oggetto risulta già parametrato con tutti i setaggi. Adesso clikkando in"seleziona sottotipo" nel menu a tendina ho scelto " Apertura muro>GSdoor, come da immagine
(http://[url=http://www.postimage.org/image.php?v=aVTrSIJ][img]http://s4.postimage.org/TrSIJ.jpg)[/url][/img]
A questo punto salvo il tutto.
Riapro il gestore delle libreire e aggiungo l'oggetto porta che ovviamente carico. A questo punto quando clikko su "Strumento porta" la porta mi compare non nella libreria principale na nella sottolibreria, quella con la cartella in azzurro. Ditemi se la procedura è corretta, sia per me che per molti altri utenti che hammo lo stesso problema in archicad, difatti ho fatto molte ricerche su internet, ma non ho mai trovato spiegazioni esaurienti.
Grazie di nuovo :si:
-
Riprova a postare le schermate perchè non è stato allegato niente
-
Ciao a tutti, innanzitutto grazie per avermi risposto! Dunque proverò a spiegare passo il mio problema. Per quanto riguarda il creare un oggetto da zero per poi aggiungerlo alle librerie interne al riguardo ci sono ottimi tutorials che lo spiegano, ma il mio è un altro problema.
All'ora dal sito www.archibaseplanet.com mi sono scaricato un oggetto "porta" in formato gsm che ho salvato in una apposita cartella sul desktop, al che dal menu--Archivio>libreria e oggetti>apri oggetto, nella cartella specificata ho scelto il mio oggetto "porta" che mi viene caricato della finestra GDL, con tutti i parametri dell'oggetto
Come si può vedere dall'immagine l'oggetto risulta già parametrato con tutti i setaggi. Adesso clikkando in"seleziona sottotipo" nel menu a tendina ho scelto " Apertura muro>GSdoor, come da immagine
A questo punto salvo il tutto.
Riapro il gestore delle libreire e aggiungo l'oggetto porta che ovviamente carico. A questo punto quando clikko su "Strumento porta" la porta mi compare non nella libreria principale na nella sottolibreria, quella con la cartella in azzurro, ma la porta è piazzata in orizzontale e non in verticale!!!!!!!!
Ditemi se la procedura è corretta, sia per me che per molti altri utenti che hammo lo stesso problema in ArchiCAD, difatti ho fatto molte ricerche su internet, ma non ho mai trovato spiegazioni esaurienti.
Grazie di nuovo si
-
..ecco, qualcuno sa dirmi come diamine faccio a portare questa porta in verticale, mentre archicad me la piazza in orizzonatale? è veramente un problemone per me...
-
Come si può vedere dall'immagine l'oggetto risulta già parametrato con tutti i setaggi. Adesso clikkando in"seleziona sottotipo" nel menu a tendina ho scelto " Apertura muro>GSdoor, come da immagine
L'immagine mostra l'oggetto DOPO aver cambiato il Sottotipo. C'erano parametri anche prima (a parte i 5 o 6 di default che hanno tutti gli oggetti)?
quando clikko su "Strumento porta" la porta mi compare non nella libreria principale na nella sottolibreria, quella con la cartella in azzurro,
è normale, se carichi oggetti singolarmente (in versioni precedenti ad AC13)
ma la porta è piazzata in orizzontale e non in verticale!!!!!!!!
Anche questo è normale. Porte e finestre hanno un concetto di assi cartesiani tutto loro, e per vederle verticali vanno costruite in orizzontale... Non so, magari prova a mettere "ROTx -90" (senza virgolette) all'inizio dello script GDL 3D.[/quote]
-
..ecco, qualcuno sa dirmi come diamine faccio a portare questa porta in verticale, mentre ArchiCAD me la piazza in orizzonatale? è veramente un problemone per me...
Io, quando ho un problema, cerco di risolverlo. Poi, magari, con calma, cerco di capire come affrontarlo meglio per la prossima volta.
Perché non fai semplicemente un'apertura vuota, e poi ci metti dentro la tua porta come OGGETTO (che era -e rimaneva- verticale)?
-
Come si può vedere dall'immagine l'oggetto risulta già parametrato con tutti i setaggi. Adesso clikkando in"seleziona sottotipo" nel menu a tendina ho scelto " Apertura muro>GSdoor, come da immagine
L'immagine mostra l'oggetto DOPO aver cambiato il Sottotipo. C'erano parametri anche prima (a parte i 5 o 6 di default che hanno tutti gli oggetti)?
Nel file che ho caricato c'erano tutti i parametri.
quando clikko su "Strumento porta" la porta mi compare non nella libreria principale na nella sottolibreria, quella con la cartella in azzurro,
è normale, se carichi oggetti singolarmente (in versioni precedenti ad AC13)
ma la porta è piazzata in orizzontale e non in verticale!!!!!!!!
Anche questo è normale. Porte e finestre hanno un concetto di assi cartesiani tutto loro, e per vederle verticali vanno costruite in orizzontale... Non so, magari prova a mettere "ROTx -90" (senza virgolette) all'inizio dello script GDL 3D.
proverò a mettere questo nuovo script ROTx, ma qui si entra nello specifico del linguaggio GDL che io non conosco molto bene.
[/quote]
-
X zio Bob. Ti assicuro che ho affrontato la cosa con tutta la calma possibile. Ho cercato su interent post o soluzioni al caso. Ho letto il tutorial presente anche qui sul sito etc. Certamente potrei fare un foro a forma di porta ed inserircela in verticale, ma era giusto per imparare anche questa cose qui che non huasta mai.