ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: palena - 02 Marzo 2011, 18:52
-
Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio
ho una scala curva fatta con archistair e devo fare una sezione che passi nella mezzeria e che segua l'andamento della scala come faccio per fare una linea di sezione che segua la sua curva . anche facendo la sezione spezzata non riesco a ruotarla e afare seguire la mezzeria come faccio??? allego file per capire meglio
-
Tu vorresti uno sviluppo, più che una sezione. Le sezioni con andamento convergente o divergente non sono realizzabili (e non hanno una dignità geometrica: conterrebbero sempre degli errori)
Una soluzione (ma a cosa servirebbe?) può essere quella di realizzare una copia della scala, ma con andamento rettilineo... e usare QUELLA per la sezione.
Oppure potresti provare con una serie di sezioni brevi (una per ogni scalino) da montare auna accanto all'altra. In questo caso forse conviene provare con lo strumento "Alzato Interno" e metogo geometrico Poligonale. Ma dubito che possa ottenere un risultato utilizzabile.
-
Palena,
poni una questione complicata, indipendentemente dall'uso di Archicad o altro software. Proviamo a immaginare per un attimo come avrebbero fatto i nostri predecessori prima dell'avvento del computer: secondo me avrebbero fatto una sezione ideale in mezzeria con andamento regolare e poi, in pianta, come viene viene, i gradini ora si allargano ora si restringono, partendo dalla mezzeria. Se proprio vuoi fare la sezione "che segue la curva" allora fai come dice ZioBob montando le diverse spezzate... Ma a chi serve? Agli operai in cantiere? al cliente? Al tecnico in comune?
Io voto la prima opzione data da ZioBob.
-
Non entrando nel merito dell'utilizzo,si potrebbe;creare una polilinea che segua l'andamento della mezzeria la quale,successivamente,con la bacchetta magica e lo Strumento area di selezione attivo,venga cliccata.Selezionare "mostra selezione/area di selezione nel 3D" e visualizzare con l'assonometria frontale;ultimo passaggio,Cattura finestra per documento 3D.........oppure,selezionare tutta la vista,copiarla ed incollarla nella pianta.
Un pò contorto? :bigrin: :D :D
-
Un pò contorto? :bigrin: :D :D
non ho provato, ma a prima vista non direi contorto ma geniale ! :ok:
ora però provo...
-
Però non restituisce lo "sviluppo" della sezione ma dà una vista frontale lungo un taglio curvilineo: dall'immagine "cattura3" si nota che i mattoncini arancioni si infittiscono o diradano secondo l'andamento curvo.
-
... la verità l'ha già detta arkilario nel suo primo post .... richiesta inusuale e poco tecnica ... la soluzione di massi (ottima) è un palleativo, non so fino a che punto possa esserti di aiuto se cerchi una vera sezione.