ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: Dani - 09 Maggio 2006, 21:11
-
Non vedevo l'ora di provare il tutorial preparato da Nicolas Rivera e ho provato seguendo alla lettera (per quello che sono riuscito a capire in inglese, visto che non lo parlo), e comunque devo dire che ci sa fare un bel po' e la cosa più bella è che ha creato uno stile tutto suo personale che comunque ha voluto condividere con tutto il mondo :clap: :clap:
Ditemi voi come vi sembra l'immagine e magari mi commentasse anche il Maestro!
traduzione per Nicolas Rivera (fatta con power traslator) :D
Tell me you as the image it seems you and I would be happy if it also commented Nicolas Rivera
meanwhile thanks!!
-
Beh... a me piacciono entrambe...
anche se la seconda elaborata vira forse un pò troppo sul giallo... :roll: :roll: :roll:
ancor di + mi piace la scala che hai inserito...
l'hai creata Tu da 0... o l'hai costruita con ArchiStair???
saluti
-
grazie Kiru, anche io aho notato che la seconda tira forse un po troppo sul giallo, ma ho voluto provare "alla lettera" il tutorial di Rivera e ad un certo punto fa inserire proprio il filtro fotografico Giallo in PS.
Comunque per quanto riguarda la scala l'ho creata io con semplici solai a forma di gradini, e con pilastrini ini ini per creare il corrimano, sarebbe una scala che mi piacerebbe nella mia futura casa "dei sogni" !!!!
-
Bene quando la realizzerai... spero x TE il prima possibile...
ci manderai x prima una foto della reale opera...
e poi magari un invito x un drink col resto della truppa del forum... :D :D :D
Anch'io ho fatto alcune variazioni stile GURU Rivera... mi sparavano molto sul giallastro... nn tanto in video ma quanto in stampa...
Gli input dati dal MAESTRO son sempre molto utili e interessanti...
ma come diceva... nn ricordo bene chi... :lol: :lol: :lol: ... ogni scena vive di vita propria e quindi con la luce ed i settaggi bisogna solo e soltanto provare e provare e provare... inzomma... tribulare...
saluti
-
Volentieri, un invito è gia fatto, ma mi sa che rimarremo con la bocca un po secca se aspettiamo una casa tutta mia per fare un drink :(, comunque l'importante è non demordere!!
Per quanto riguarda i settaggi è proprio come dici tu bisogna provare e riprovare, comunque secondo me possiamo essere contenti del nostro artlantis, con modesto sforzo e soprattutto tempo ci togliamo molde soddisfazioni!
ora vado a nanna che altrimenti domattina la coperta del letto mi sembrerà di marmo da quanto peserà mentre la sveglia mi dirà "è ora di andare a lavorareeeeeeeeeeeeeeeee!!"
ciao ciao
-
Ecco un'altra prova del tutorial di Rivera, fatta su un esterno!
Mi sembra che l'immagine migliori di molto!
-
Bravo DANI...
di quest'ultima immagine... preferisco quella elabotara alla Rivera...
saluti
-
è la mia voltaaaaaaaaaa...............ho fatto una post produzione no tut. del guru........ma mio...........ciao
-
bella Clamar.....ma per me si vede troppo l'alone scuro.......sembra quasi una cornice.......non una leggera dissolvenza......
:wink: :wink: :wink:
-
Finalmente è arrivata la volta del nostro MAESTRO RENDERMAN...
Visto DANI ke effetti...
(http://smileys.inzenet.org/repository/Respect/0015.gif)
il mio effetto dissolvenza xò...
(http://www.altbinnewsgroup.com/forums/style_emoticons/default/ninja.gif)
(http://img.photobucket.com/albums/v298/sealx/icons_smilies/face-laugh.png)
-
ciao maurop...........questa è l' ultima volta che ti scrivo...............perchè non vieni alla cena...............comunque la cornice è voluta.............. anzi volevo caricarla ancor di più...............va bè ti perdono se posti l' altra donnina ...............lo sai che le more mi garbano..........ciao
-
ragazzi vi posto anche io un esperimento che ho fatto... elaborando però un immagine ottenuta con maxwell....
te la ricordi cla???
Vi posto l'originale di maxwell e con il metodo rivera!!!
Saludos..... e buona cena a voi che potete!!!
-
una mia prova :D
-
Complimenti Gabriele.....
ma personalmente penso che il fabbricato sia troppo sfuocato rispetto alle abitazioni sullo sfondo!!! :wink: :wink:
-
si lo so :D solo che l'ho fatto al volo e non avevo duplicato il livello e per levare la sfocatura dovevo tornare indietro di molto :P
-
Ragazzi ormai è RIVERA MANIA..
.(http://img99.exs.cx/img99/8577/yupi3ti.gif)
saluti
-
Ho una domanda sul tutorial: nel passaggio 22 (Extra step i like to do) come si fa a selezionare i due layer (io uso Pc)?
-
ho provato anchìio... ma non ci sono riuscito.... :?: :?: :?:
-
Ci vuole Photoshop CS per le selezioni multiple dei livelli con lo shift, comunque per fare l'operazione richiesta al punto 22 si può fare così:
- selezionare il livello superiore
- utilizzare CTRL+E (unisce il livello superiore a quello immediatamente inferiore)
- fine!
-
Grazie Daniele.....
in effetti ho photoskiop CS... ma nn mi funegva cmq....!!!
-
una mia prova :D
Ho alcune domande: che texture/shader hai usato per il muretto in cls e quale settaggi hai dato ai vetri ??
Grazie ! :clap:
-
Grazie Daniele.....
in effetti ho photoskiop CS... ma nn mi funegva cmq....!!!
Uopss! hai ragione fusion, volevo dire CS2 (bei tempi quando al posto di ste minchiate di sigle c'era semplicemente il numero di versione..)
-
eh eh eh.... no problem Daniele!!!!! :wink: :wink: :wink:
una curiosità daniele.... ma la gallery dov'è finita???
-
La gallery per il momento è in restauro, ma tornerà funzionale quanto prima.. abbi fede :D
-
ok... benissimo.... mille grazie per la info!!!!!
Ciao e buonacena a voi che potete!!!!!!!!!!!! :wink: :wink: :wink:
io mi accontento di andare a castiglione Domenica!!!
-
Ho provato a fare una "Riverizzazione" anch'io, non sono molto soddisfatto ma do la colpa al monitor ;)
Solo heliodonica e vetro neon, un po'cupa forse.
-
Bella DANIELE.....
ti 6 Riverizzato pure TU!!!
PS... OT:
sorgendomi il dubbio.... di dove fosse Castiglione della Pescaia[/i :shock: :shock: :shock:
ma nn ti vergogni a nn esser venuto alla cena FUSION!!! :lol: :lol: :lol:
150 KM da dove eri... a dove eravamo noi... :x :x :x
peccato... :( :( :(
-
ciao Dani espono il clamarpensiero...............senza nulla togliere .......anzi........anzi...anzi........al grande Riveras........credo che ogni scena viva di postproduzione propria..........secondo me se entra tutta quella luce dalle due finestre allora è troppo buia.............ti allego la mia post prod.............dimmi che ne pensi ..........
PS. mi hai preparato quel mini tutorial che ti ho chiesto nella mail..........
(http://www.clanforen.de/clanforen/images/smilies/smilies031205/bier_anfuellen.gif)(http://www.clanforen.de/clanforen/images/smilies/smilies031205/bier_anfuellen.gif)
-
Bella la tua postproduzione :D... il tutorial ancora non l'ho fatto :( :(
Alla fine preferisco la prima immagine senza nessun tipo di postproduzione, tra l'altro devo rifare un po'di modifichine perchè la finestra sulla sx è una portafinestra, avendo solo una piantaccia di AutoCAD dove astutamente avevo cancellato i retini dei terrazzi mica l'avevo capito... :evil: :evil:
-
molto belle le post produzioni..... ma concordo con daniele nella preferenza della prima immagine... la luce.... anche se molto soffusa.. mi piace molto di +!!!
sorgendomi il dubbio.... di dove fosse Castiglione della Pescaia[/i
ma nn ti vergogni a nn esser venuto alla cena FUSION!!!
ehm hem.... :? :? :? hai ragione Kiru..... ma quel sabato non c'è la facevo proprio ad esserci... avevo un impegno e son uscito dall'ufficio alle 20.00!!!!!!!
ma la Toscana mi piace troppo e mi son concesso almeno una bella gita giornaliera al mare!!!! anche se mi son cuccato 700 km da Ferrara!!!!!
cmq è un posto bellissimo.... soprattutto ho apprezzato la località "Rocchette"!!! se ti capita di ritornare da quelle parti facci un salto!!!! :D :D :D
dai ... alla prossima cena veneta cercherò di non mancare.... e poi vado di lusso.... considerando che... non mi piace la carne al sangue..... davanti a voi sbaffatori di fiorentine sarei stato un pesce fuor d'acqua!!! :cry: :cry: :cry:
-
mi piacciono la prima e quella di clamar, che ha un tocco di realtà maggiore,perchè i colori in quella originale sono troppo netti e accesi (sedie e i vasi sulla sinistra su tutti)
ma levare le bottiglie sul tavolo? :D due bottiglie neon :P
-
Grazie per la critica Gabriele,
Concordo con te, le bottiglie sul tavolo fan proprio schifo, devo disattivarle da ArchiCAD o almeno cambiargli materiale... :D così come agli infissi.
Il tutorial Rivera va benissimo ma giustamente, come spiega anche lui, non va applicato ESATTAMENTE... i valori saranno sempre soggettivi in base all'inquadratura, alla luce, alla dimensione dell'immagine, alla qualità iniziale del rendering e così via :)
-
Grazie tutto per voi valutazioni grandi, io sono molto felice voi tutto il ritrovamento il usefull d'istruzione, io invierà la nuova lezione privata 3 il lunedì, io pensano che li gradiate.
I hope my italian tranlation is good. :P
Happy day.
-
Dear Nicolas...
your correct italian isn't important then your fabulous render... and your very profit lesson of post production...
see you
hasta luego señior
-
Altre 2 prove, la prima originale da ArtLantis, la seconda con postproduzione-Rivera al 60% ;)...
-
belle Daniele......la post prod mi sembra meglio bilanciata come colori......il fotorealismo è ben fatto, se mi è concessso, per la zona pranzo ....la zona salotto tradisce ancora la virtuàlità digitale.....sarà il colore troppo "cianotico" del tavolino :lol:...o le poltrone un po troppo schematiche.......bel lavoro, comunque.....
ciao
-
Molto belle Daniele..... ma.. il sole per me brucia troppo la scena...... mi son quasì messo gli occhiali da sole per guardare fuori!!! 8) 8) 8)
-
@Maurop: eh si gli arredi del salotto non sono granchè, ma vista la committenza (tesi di un amico) ho preso i primi che mi sono passati per le mani, mancano pure un paio di lampade per completare il polpettone
@Fusion: La colpa dell'accecamento è della parte frontale della ringhiera, che ha dei pannelli in vetro neon a tutta forza... visto che dovevo aggiornare il modello in ArchiCAD non ho riassegnato il materiale in ATL :) ;)
-
ciao mitico............secondo me è buia..........se abbiamo tutta quella luce che entra dalle finestre........lew zone in ombra sono troppo in ombra....prova ad applicare un nuovo livello di riempimento tinta unita, al quale applichi un giallino tenue, poi nel livello gli dai luce soffusa o scolora e giochi con l' opacità...........ti allego una mia prova per spiegare cosa intendo.............
-
(http://www.diegotorres.com.ar/mensajeitor/foro/caritas/erstaunt090.gif)(http://www.diegotorres.com.ar/mensajeitor/foro/caritas/erstaunt090.gif)(http://www.diegotorres.com.ar/mensajeitor/foro/caritas/erstaunt090.gif)(http://www.diegotorres.com.ar/mensajeitor/foro/caritas/erstaunt090.gif)
belle le ultime immagini di DANIELE...
xò... CLA 6 sempre su un altro livello... direi...
(http://haha8.runsky.com/forum/images/smilies/poponew/shocked.gif)
sto preparando il TUO mezzo busto in gesso... da porre sopra il mio pc... magari qualke flusso si sapienza lo emana... e mi avvicino ai tuoi livelli... cercherò di esser pronto ad assimilare...
(http://www.techhelpers.net/e4u/aliens/borg_assimilation_faces.gif)
saluti
-
Grazie per a tutti per i complimenti e a Cla per la postproduzione, una cascata di luce :D
In effetti i rendering sull'LCD del mio portatile sono brillantissimi, appena li porto in ufficio su questo cesso di monitor CRT Philips 19" (giusto per non far nomi..) diventano grigi, scuri e opachi (ho provato a calibrarlo in ogni modo.. impossibile).
-
Dottore...
vacci piano con gli insulti al buon vekkio CRT 19" Pilips... a me è durato ben 8 anni... :lol: :lol: :lol:
dopo qualke pacca di troppo... presa qua e là causa perdita colore verde...
(riappariva in seguito a simili percosse... tornando a funzionare benissimo!!!)
ho deciso di prepensionarlo con un LCD 19" :D :D :D
saluti