ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: Lucarchitect - 24 Febbraio 2017, 11:32
-
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum quindi non uccidetemi se chiedo una cosa già spiegata ma non riesco a trovare la soluzione da nessuna parte .
Devo realizzare dei render di interno ma una volta che artlantis 6 ha fatto l'immagine e la porto in photoshop mi appaiono degli aloni e delle linee sui vari materiali che mi rovinano tutti il render. Devo impostare una qualità maggiore delle immagini? vi allego qua sotto un render e i parametri usati in artlantis. Ah questi render dovrò poi stamparli in A3 quindi la qualità deve essere abbastanza buona. Grazie in anticipo per l'aiuto
-
ciao e benvenuto
I problemi nascono da motivi diversi:
- risoluzione troppo bassa del render calcolato (usa 300 dpi su dimensioni fino a A3 e diminuisci, 100-150 dpi, su dimensioni di stampa più grandi)
- texture non buone, infatti mostrano il tiling (la ripetizione)
- texture non inserite: sul muro hai usato un colore e non una texture, possibile?
Se non sai cosa sono i dpi ti consiglio questa lettura:
http://www.archiradar.it/it/libri/tutorial-archicad-artlantis/15-tutorials/photoshop-e-fotoritocco/37-la-risoluzione-delle-immagini.html
Robs
-
Grazie mille per le risposta. Aumenterò di sicuro i dpi. Per quanto riguarda le texture il mobile in tortora è un colore creato con la diffusione shader mentre per il muro ho usato la texture di artlantis ridotta a 30 cm con il colore miscelato sullo shader. Quindi sistemando solo texture e dpi dovrei ottenere un buon risultato?
-
Ho bisogno anche di un piccolo consiglio. Ma in questo caso è meglio creare una nuova texture del materiale per fare il legno opaco in tortora oppure va bene usare anche solo il colore come ho fatto io? tanto non si devono vedere le venature del legno..
-
Per i materiali opachi (quindi non metalli e cose del genere) è meglio sempre utilizzare una texture.
Gli shader di Artlantis (ad eccezione di quelli per metalli, vetri, ecc..) non sono il massimo, meglio delle buone texture
Robs
-
Davvero grazie mille per i consigli! Provvederò subito a sistemare
-
Ciao Luca ben arrivato, secondo me oltre a ciò che suppone la capa il problema potrebbe dipendere dalla PS puoi postare l'immagine originale da come è uscita da artlantis?
-
Ciao! Grazie! questo è quello che è uscito da artlantis senza usare photoshop
-
In effetti c'è qlk che non va, pensavo alle modifiche fatte con Photoshop ma come si vede
già nell'originale il problema esiste, gli altri settaggi come sono?
-
Per altri settaggi cosa intendi? quali vorresti sapere? comunque ho usato heliodonica, no luci interne
-
purtroppo non avendo il file per smanettarci su non sono in grado di darti una risposta, non mi è mai capitato o non ci ho mai fatto caso, prova a smanettarci su, che so prova a mettere un pannello spesso 1cm con base colore bianco a rivestimento della parete, prova a togliere il vetro della finestra a girare il sole di qlk grado o spostare la camera insomma smanettaci vedi se questo errore te lo fa anche in altre scene
-
Allora mettendo qualità massima, sistemando alcune texture (parete e mobile tortora) e la luce solare non vengono più quelle strane righe. Rimangono solo degli aloni di colore sul mobile grigio/tortora.
P.s. considera che per caricarla qua ho dovuto abbassare di molto la qualità
-
Ci sono anche sul muro le macchie prova a cambiare la tex del pavimento
-
Ho lo stesso problema può dipendere anche dalla scheda video? Poiché ho provato diverse soluzione ma niente . Grazie
-
Ritorno a scrivere perché non ho risolto il problema! In ogni vista che faccio gli shader monocromatici sono rovinati anche se uso quelli di base di artlantis. Ho provato anche a crearne di nuovi o a modificare i parametri sia della luce che dello shader ma niente il problema rimane sempre e viene accentuato in post produzione. Non so più cosa fare, avete qualche consiglio?
Grazie
-
Allega il file... così lo si verifica in altre postazioni
-
Scusate la mia ignoranza ma come faccio a caricare il file? una volta salvato il file come archivio di Artlantis e zippata la cartella il file risulta ancora troppo grande.
-
devi caricarlo su servizi cloud quali Dropbox o similari e postare poi il link che crea per la condivisione
-
Grazie mille per la risposta!
Il link è questo https://www.dropbox.com/sh/82m1fv6ywkfzyzu/AABFN6yDQNUznYCXRsFW6rsoa?dl=0
Il file non è lo stesso ma un altro che presenta lo stesso problema sulle superfici monocromatiche quali ad esempio nelle ante del frigorifero, nel pensile a sinistra della finestra o nel vano a giorno sopra il forno.
Ringrazio fin da subito chi riuscirà a darci un'occhiata e magari a capire il mio problema.
Grazie
-
Senza variare NULLA...semplicemente aperto e renderizzato in batch ...non vedo aloni.
Anche aumentando la tonalità in PS..non vedo difetti.
edit: forse una leggera macchia rosata in basso a destra...probabile riflesso pavimento
-
anch'io sto facendo una prova è in cottura vediamo che esce
-
visto che tu hai lasciato come l'ha settato Lucarchitect e nn è uscito niente, io invece sto facendo una prova a settarlo diversamente gli do più luce e vediamo se esce qlk
-
Lucarchitect, potresti postare l'immagine di come esce a te?
-
io lo vedo su questa anta
-
senza PS e senza sfondo potenziato
-
+ esposizione
-
cmq farò una prova con sfondo potenziato e con settaggi di rendering più altini
-
Grazie ad entrambi per l'aiuto che mi state dando. Vi allego le immagine di come esce a me il render. Aspetto vostre notizie nella speranza di riuscire a trovare una soluzione a questo problema.
-
Con sfondo potenziato e con settaggi di rendering più alti senza ps
-
ma io tutto sto difetto nelle tue immagini non li noto, quell'alone sul frigo in basso come dice Markini è il pavimento
-
Okok grazie.. sarà che sono troppo un perfettino che cerco ogni minimo errore che magari poi in stampa o una persona normale non lo noterà mai!
Comunque solo per curiosità per l'ultimo render quali parametri hai utilizzato? e quanto ci ha impiegato per farlo?
-
Circa 1 ora e mezza, un consiglio anche se credo che già tu lo sappia, ti conviene renderizzare sempre in .psd cosi puoi sempre regolarti l'AO, poi sui materiali della cucina ho messo una tex bianca e gli si da la giusta riflessione e luminosità
-
Ti ringrazio davvero tanto per l'aiuto!
-
se noti nel mio render c'è un po' di Color Bleeding ed è normale anche in natura, ti conviene farlo più scuro come ha fatto Markini e poi lo aggiusti con photoshop
-
Luigidio però cosi andiamo fuori strada.....tu stai utilizzando atl 6.5 mentre lui la 6...se cambi i parametri non riusciamo a capire se il suo problema è legato al suo artlantis/pc o ai settaggi utilizzati. Prova a realizzaree un'immagine cosi come viene di default e se a te, con la 6 viene come a me ed è differente dalla sua allora sapremo di chi è la colpa ;-)
edit: non avevo visto l'immagine di lucarchitet....sembra più luminosa della mia....ma hai cambiato i parametri? Cosi non arriviamo a niente
-
Luigidio però cosi andiamo fuori strada.....tu stai utilizzando atl 6.5 mentre lui la 6...se cambi i parametri non riusciamo a capire se il suo problema è legato al suo artlantis/pc o ai settaggi utilizzati. Prova a realizzaree un'immagine cosi come viene di default e se a te, con la 6 viene come a me ed è differente dalla sua allora sapremo di chi è la colpa ;-)
edit: non avevo visto l'immagine di lucarchitet....sembra più luminosa della mia....ma hai cambiato i parametri? Cosi non arriviamo a niente
non l'ho fatta perché l'avevi fatta tu, ok ok
-
ecco senza toccare niente così come l'ha passata
domani provo ad attenuare un po di più il materiale delle ante, credo che il problema sia dovuto al modello
-
Ho rifatto la vista perchè avevo cambiato qualche parametro nell'altra. QUesto è quello che esce a me senza toccare niente
-
Bo? qui abbiamo tre immagini diverse senza toccare niente quella di Markini quella mia e quella tua una 907KB una 842KB e un'altra ancora 997KB
-
Bo? qui abbiamo tre immagini diverse senza toccare niente quella di Markini quella mia e quella tua una 907KB una 842KB e un'altra ancora 997KB
..la trama s'infittisce :D ...la mia era in formato psd e salvata in jepg ...e c'è differenza di luce anche tra la mia e la tua
http://i.imgur.com/nq0llpe.jpg
(http://i.imgur.com/nq0llpe.jpg)
...comunque, gli aloni, se pur di intensità diversa, sono su tutte le immagini....ergo.....è una questione di materiali,impostazioni,luci...e non dell'artlantis di luca
-
infatti adesso sto provando a togliere sta perla e mettere cina con attenuazione 0.50 anziché 0.20
-
Questo caso troverà una soluzione prima o poi? ahahaha
Comunque io l'ho salvata direttamente in formato .jpg
-
Questo caso troverà una soluzione prima o poi? ahahaha
Comunque io l'ho salvata direttamente in formato .jpg
è come dice Markini è una questione di materiali,impostazioni,luci...e non dell'artlantis, sto cuocendo una prova con impostazioni di materiale e luce diverse appena finito te la posto, ma già come ho fatto con impostazioni diverse come vedi sopra a parte un po di Color Bleeding gli aloni non ci sono
-
Ho cambiato i materiali, la luce ho messo una hdr i settaggi di rendering insomma ho modificato un po di tutto
credo che di aloni non ce ne sono
questa è così come esce da artlantis
-
Questa invece con PS
Di più non so fare
-
Grazie! proverò a fare ancora delle prove anche se ormai non so più cosa cambiare sinceramente.. ma può essere dovuto al modellatore 3d che uso? (io uso archicad 19)
-
Grazie! proverò a fare ancora delle prove anche se ormai non so più cosa cambiare sinceramente.. ma può essere dovuto al modellatore 3d che uso? (io uso ArchiCAD 19)
ho visto che sono pezzi di oggetti ArchiCAD il problema maggiore si presenta sul pensile difronte, sto facendo una prova ad eliminarlo e mettere un cubo di artlantis stesso, per vedere se quegli aloni sul cubo non spuntano
-
pensile ba****do :laughing:
-
niente mi arrendo, lo fa anche con il pensile cambiato
qui mi fermo
-
Davvero grazie mille per il tempo sprecato! :ok: :ok: :bowing:
Non so più cosa fare.. forse devo provare ad usare un altro modellatore 3d? Sbaglio qualcosa in archicad?
-
Davvero grazie mille per il tempo sprecato! :ok: :ok: :bowing:
Non so più cosa fare.. forse devo provare ad usare un altro modellatore 3d? Sbaglio qualcosa in ArchiCAD?
non penso che sia archicad come hai visto lo fa pure con il cubo di artlantis, non saprei cmq con le mie impostazioni un po' tutto si attenua, sicuramente dovrai rivedere i parametri di artlantis
-
Un problema che non riesco a risolvere ne ho fatte un mare di prove dove si vedono più o meno accentuate queste macchie, l'unico modo per levarle fin ora solo co Photoshop con sfocatura ma capisco che non è una soluzione, sarebbe interessante vedere con cine render come si comportano queste macchie
-
In generale quando usavo cine render non ho mai avuto questi problemi di "macchie" sulle superfici monocromatiche. Mi è capitato da quando uso artlantis fin dal primo render che ho realizzato
-
In generale quando usavo cine render non ho mai avuto questi problemi di "macchie" sulle superfici monocromatiche. Mi è capitato da quando uso artlantis fin dal primo render che ho realizzato
Allora se sai usare cine fai una prova e postala
-
Con cinerender intendi quello incorporato ad archicad giusto? scusa ma non so perchè mi è venuto questo dubbio ahahah
-
Con cinerender intendi quello incorporato ad ArchiCAD giusto? scusa ma non so perchè mi è venuto questo dubbio ahahah
sarebbe un idea
-
anche cambiando texture lo fa lo stesso l'ho solo un po aggiustato con PS
-
comunque...anche nel modello qualcosa di strano c'è...con l'autozoom si dovrebbe avere una pianta grande quanto la finestra d'anteprima e non cosi piccola come nell'immagine. Questo vuol dire che c'è qualche poligono verso l'alto/sinistra...
-
comunque...anche nel modello qualcosa di strano c'è...con l'autozoom si dovrebbe avere una pianta grande quanto la finestra d'anteprima e non cosi piccola come nell'immagine. Questo vuol dire che c'è qualche poligono verso l'alto/sinistra...
hai ragione anche a me lo fa, però l'ho commutato in .fbx e la finestra è normale quindi l'ultima prova che farò sarà sul file .fbx
-
comunque...anche nel modello qualcosa di strano c'è...con l'autozoom si dovrebbe avere una pianta grande quanto la finestra d'anteprima e non cosi piccola come nell'immagine. Questo vuol dire che c'è qualche poligono verso l'alto/sinistra...
hai ragione anche a me lo fa, però l'ho commutato in .fbx e la finestra è normale quindi l'ultima prova che farò sarà sul file .fbx
io l'ho smontata e rimontata nello studio... :2funny: :bigrin:
-
pensavo che l'avresti messa dentro un camion :laughing:
-
Questo è quello che sono riuscito a fare con cine render..
-
e li fa pure
-
Eh già.. alziamo :bandierabianca:? ahahaha non so più cosa fare! mi terrò i render così e cercherò di modificarli in photoshop
-
Eh già.. alziamo :bandierabianca:? ahahaha non so più cosa fare! mi terrò i render così e cercherò di modificarli in photoshop
io non mi arrendo è una questione di principio ho rifatto il modello tutto da capo in archicad rimettendo tutti gli oggetti sempre di archicad, adesso sto renderizzando vediamo cosa esce a dopo
-
Architetto Luca giudica tu, ho rifatto tutto sembra non essere proprio rovinato
come esce da artlantis, certo qlkosina c'è ma non credo che sia da buttare
-
questo con un po di esposizione e valori tonali più alti
-
È perfetto! In confronto al mio è un'altra cosa.. mi sa che allora ci sono dei problemi nel mio archicad no?
-
È perfetto! In confronto al mio è un'altra cosa.. mi sa che allora ci sono dei problemi nel mio ArchiCAD no?
non lo so
-
Comunque nei prossimi giorni o domani o sabato provo su un altro computer dove c'è installato archicad e vedo se cambia qualcosa! Rifaccio il modello è poi vi riaggiorno..
Grazie davvero tanto per tutto il tempo impiegato dietro al mio problema! Grazie mille!
-
Allora ho provato ad usare archicad su un altro computer e devo dire che il problema non c'è più. Ho realizzato un nuovo modello veloce, e renderizzando anche una qualità minori non si notano più quegli aloni (certo in alcuni punti li vedo ancora ma migliorando la qualitàdei materiali e delle luci scompariranno). Ho usato poi anche il comando sfondo potenziato e con quello il colore è uniforme e non da più problemi. Quindi mi sa proprio che era l'archicad che avevo sull'altro computer a dare problemi. vi allego qua sotto solo così per conferma i due render veloci realizzati. Grazie ancora a chi mi ha aiutato e ha provato a risolvere il mio problema
-
dovresti provare con lo stesso modello e più che un problema di software potrebbe essere di hardware
-
Ho già provato con lo stesso modello e viene rovinato lo stesso anche passandolo nell'altro computer..
-
Scusa Lucarchitect potresti dirmi a chi è intestata la licenza di Archicad che stai usando?
Robs
-
Scusa se te lo chiedo ma perchè ti serve saperlo?
-
Perché il 90% dei malfunzionamenti attribuiti a Archicad sono a causa di versioni craccate ..
E mi piacerebbe accertarmi che stai usando una versione con licenza così da fugare questo dubbio.
Mi puoi scrivere in privato: robs @ archiradar.com
Robs
-
No non è craccato.. Sto usando una versione studenti di archicad
-
Ok
Robs