ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Nicola Balzanelli - 21 Febbraio 2007, 11:06
-
So che di gru a torre sono stati gia forniti dei link, ma tutte quelle che ho trovato hanno i binari... A me serve fissa. Credevo fosse un'opzione editabile ma purtroppo non lo era. Qualcuno saprebbe darmi qualche indicazione. Grazie
-
So che di gru a torre sono stati gia forniti dei link, ma tutte quelle che ho trovato hanno i binari... A me serve fissa. Credevo fosse un'opzione editabile ma purtroppo non lo era. Qualcuno saprebbe darmi qualche indicazione. Grazie
linko un sito nuovo... :shock: :shock: :shock:
www.archibase.net
http://www.archibase.net/gdl?category=366
dai una bella sppulciata e ne trovi qualcuna!
saluti
-
anche nella libreria 20° anniversario distribuita con archicad 7 ce n'erano.
bye by WF
-
anche nella libreria 20° anniversario distribuita con archicad 7 ce n'erano.
bye by WF
esatto!!!! 8)
Saluti
-
Su archibase ho già cercato, ma come ripeto ce ne sono solo con i binari, mentre io la cerco fissa.
Archicad 10 è il primo che possiedo, dove posso trovare la libreria del 20° anniversario?
-
prova sul sito cigraph
bye by WF
-
Ho trovato la libreria del ventennale, ho scoperto di averla già... purtroppo ci sono solamente gru su rotaie.
-
Ho trovato la libreria del ventennale, ho scoperto di averla già... purtroppo ci sono solamente gru su rotaie.
Come già avrai saputo... ingegnadoti un poco... mascherandola con altri elementi... o semplicemente affogandola in un solaio...
riuscirai sicuramente ad adattarla al caso tuo!
:wink:
saluti
PS: allego esempio!!! :wink:
-
madonna mia....ma bisogna proprio dire tutto...per filo e per segno......
un po' di sana arte dell'arrangiarsi però.......... :?
-
Ringrazio molto Kiru per la disponibilità e la pazienza... Il modo che mi hai indicato è quello che ho sempre usato fino adesso.
Ho chiesto una gru senza rotaie perchè annegandola in un solaio non mi piace.
So che utilizzando altri materiali e qualche pezzo on più potrei renderla più realistica (mimmo:"un po' di sana arte nell'arrangiarsi"... grazie per il sarcasmo :clap:) ma prima di perderci tempo ho provato a chiedere se qualcuno l'aveva già pronta.
Ora che ho chiesto se qualcuno l'aveva, con esito negativo, proverò a migliorare la mia e postarla una volta finita. :D
-
Dalla GRU che è stata postata qui... basta scegliere il tipo di fondazione FIX invece di MOBILE e la rotaia sparisce....
-
la gru presente nella libreria anniversario (saddle jib crane) ha la base parametrizzata "mobil" ovvero carrello o "fix" ovvero il classico carro zavorrato (senza zavorra però, che puoi realizzare con dei semplici solai sovrapposti) ... ovvero ciò che tu cerchi ...
dico solo: archicad ha tanti difettucci e limiti ... ma diamo a Cesare quel che è di Cesare ... se troviamo un oggetto non fermiamoci alle apparenze ... diamoci un'occhiata un po' più a fondo e scopriamo così che il più delle volte ciò che ci serve sta proprio nelle possibilità che questo software ci offre, specialmente se parliamo di oggetti parametrici.
bye by WF
-
... ecco! poi arriva il dottor Raggi col suo OTTIMO intervento mentre sto scrivendo e mi smonta l'intervento ... non c'è più rispetto ... cantava Zucchero ... :wink:
bye by WF
-
Si l'avevo vista, ma non fa altro che aggiungere un solaio smussato in cemento che come dicevo non mi piace... Cercavo qualcosa di più realistico.
Per WF_ARCH
io a Cesare do quello che vuoi e che si merita... :lol: a me Archicad piace moltissimo e penso che i "difettucci e limiti" siano tutti facilmente aggirabili.
Forse sono stato frainteso... :(
Mi avete detto di usare l'arte di arrangiarsi, di dare un'occhiata più approfondita etc... come se non mi sia interessato approfonditamente all'argomento. Anche se ho scritto poco sul forum, lo leggo da un po' di tempo... ho letto il regolamento, uso il tasto cerca e ho visionato i link riportati. Non volevo muovere nessuna critica nè al sito nè ad Archicad, volevo sapere semplicemente se esisteva già una gru più realistica (non che sia fondamentale) prima di realizzarla come la voglio io.
Non voglio fare nessuna polemica, volevo solo spiegare meglio le mie intenzioni :D
Grazie di tutte le risposte.
-
Per WF_ARCH
io a Cesare do quello che vuoi e che si merita... :lol: a me Archicad piace moltissimo e penso che i "difettucci e limiti" siano tutti facilmente aggirabili.
considera il mio appunto una precisazione estemporanea rivolta a tutti e nessuno: volevo solo dire che molte volte si corre più velovemente a scrivere anzichè fermarsi a guardare bene ciò che si ha sotto mano ... senza rivolgermi a te in particolare, ripeto (diciamo che non mi rivolgevo a nessuno), ho sempre la speranza che gli utenti leggano i post anche se non sono i loro ... per questo ogni occasione va presa per lanciare un messaggio ... tutto qua. :D ... diciamo che mi sono fatto ospitare dal topic ... andando leggermente OT :D
Forse sono stato frainteso... :(
Mi avete detto di usare l'arte di arrangiarsi, di dare un'occhiata più approfondita etc... come se non mi sia interessato approfonditamente all'argomento. Anche se ho scritto poco sul forum, lo leggo da un po' di tempo... ho letto il regolamento, uso il tasto cerca e ho visionato i link riportati. Non volevo muovere nessuna critica nè al sito nè ad Archicad, volevo sapere semplicemente se esisteva già una gru più realistica (non che sia fondamentale) prima di realizzarla come la voglio io.
Non voglio fare nessuna polemica, volevo solo spiegare meglio le mie intenzioni :D
Grazie di tutte le risposte.
è tutto a posto, ora come lo era prima ... nessun fraintendimento per cui nessun bisogno di giustificare nulla ... :D
bye by WF
-
@WF: sei semper un professionista
@Balzanelli: Se hai una immagine di come vorresti la base... non mi metto intorno ai tralicci ma cambiare la base non è un grosso problema per questo oggetto :)
-
:D
bye by WF
-
Grazie, sei molto gentile... Penso che proverò a realizzarlo, anche per fare un po' di esperienza. Appena avrò finito lo posterò.
Ovviamente col lavoro non ho molto tempo da dedicare a questo, ma appena trovo un'oretta lo faccio. :wink: