ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Maxwell Render => Topic aperto da: clamar - 15 Febbraio 2008, 10:42

Titolo: massuel
Inserito da: clamar - 15 Febbraio 2008, 10:42
secondo me come massuel non c'è nessuno........ciao
Titolo: Re: massuel
Inserito da: nicola - 15 Febbraio 2008, 10:48
Esthicathzi!Notevole!!
Titolo: Re: massuel
Inserito da: lucio vero - 15 Febbraio 2008, 10:58
quante ore l'hai cotto? dacci alcuni dati ... SL ....  che tipo di illuminazione hai usato (HDRI o Phisycal Sky) .....
Complimenti notevole .... :clap: :clap:
Titolo: Re: massuel
Inserito da: lucio vero - 15 Febbraio 2008, 11:01
P.S.: ...... anche la configurazione del tuo pc ..... :lol:
Titolo: Re: massuel
Inserito da: claudio-aster - 15 Febbraio 2008, 11:03
CLAMAAAAR! non è che ... volendo... mi passi un 3ds... così gioco un po'? eh? eh? eh?
claster
Titolo: Re: massuel
Inserito da: nicola - 15 Febbraio 2008, 11:12
Potresti farci giocare tutti?No?..sempre se sei disponibile a postare il modello.. :wink:
Titolo: Re: massuel
Inserito da: clamar - 15 Febbraio 2008, 11:15
pc. dual core normalissimo , tempo 2 ore , phisikal e sun come luce, 15 SL. purtroppo il modello non posso postarlo se riesco lo creo in cinema e lo passo. ciao
Titolo: Re: massuel
Inserito da: markini - 15 Febbraio 2008, 11:24
Bestia che roba!!!!! :clap: :clap: :clap:
Titolo: Re: massuel
Inserito da: lonelystar - 15 Febbraio 2008, 11:26
Maxwell è maxwell daccordo ma la bravura di chi lo usa dove la mettiamo?
Clamar i miei complimenti  :clap: :clap:
Titolo: Re: massuel
Inserito da: clamar - 15 Febbraio 2008, 18:36
ecco una prova con cine , che secondo me si difende bene anche per i tempi la a2       8 minuti - la  b2  4 minuti, allego un file di prova. ciao
Titolo: Re: massuel
Inserito da: Kiru - 15 Febbraio 2008, 20:51
Che dire caro swami...

ancora una volta... namastè ...

 :clap: :clap: :clap:

saluti
 :wink:
Titolo: Re: massuel
Inserito da: Francesco Ghelfi - 17 Febbraio 2008, 19:28
...modello fuori scala, materiali non divisi,......

non mi avrai mica preso la CIOCIONESKITE per caso ???????  :lol:


Ahi AHi, Cla, mi sa che stai invecchiando  :wink:
Titolo: Re: massuel
Inserito da: clamar - 17 Febbraio 2008, 21:26
io mi chiedo perchè te le vai a cercare caro francescoooooooo ahi ahi ahi.........se tu usassi dei programmi a MODO e non Modo scopriresti un mondo nuovo, un mondo dove con un programma ad esempio CINEMA4d non hai nessun problema ......modello non in scala e allora si crea un cubo , si controlla in che scala è il cubo ed è fatta...........i m ateriali.........i materiali........con cinema usi setta selezione e problema materiali svanito...........eppure sei un ragazzo a modooooooo  :) :D :) :D un bacio alla piccola
Titolo: Re: massuel
Inserito da: icaro - 18 Febbraio 2008, 17:34
visto che Clamar ha lanciato la prima pietra con Cinema (non aspettavo altro per scaricare il modello), posto anch'io la mia immagine. forse un pelino chiara, ma chiedo a voi!

critiche ben accette,
schöne grüsse

ps
cacchio l'albero non me lo testurizza.... :(
Titolo: Re: massuel
Inserito da: icaro - 18 Febbraio 2008, 18:36
e questa con un poco di impegno in più...

EDIT
>non sopportavo quel buco nero...agiungo solo questa, ultima, promesso<
Titolo: Re: massuel
Inserito da: tacos - 19 Febbraio 2008, 14:01
ciao icaro, secondo me non è tanto corretto far si che  alle vetrate si veda quel paesaggio... in teoria si dovrebbe vedere o l'interno o al max la parete di fronte o sbaglio?
Titolo: Re: massuel
Inserito da: icaro - 19 Febbraio 2008, 14:23
ciao icaro, secondo me non è tanto corretto far si che  alle vetrate si veda quel paesaggio... in teoria si dovrebbe vedere o l'interno o al max la parete di fronte o sbaglio?

bè, il modello non è mio, e l'oggetto è chiamato 'glass' nel file...io l'interpreto come un cortile, uno spazio semichiuso prima dell'esterno...
Titolo: Re: massuel
Inserito da: tacos - 19 Febbraio 2008, 14:28
ok capito... cmq volevo chieder che settaggi ahi utilizzato per avere un tempo di render di 81 minuti.. sembrano troppi
Titolo: Re: massuel
Inserito da: icaro - 19 Febbraio 2008, 14:44
rispetto ai primi due di circa 30 minuti, le impostazioni di physical cam e physical sun sono pressocchè le stesse. pressocchè perchè nell'ultima ho aumentato il Multiplier della Light cache nei secondary bounces (da 1 a 1,5). questo perchè come vedi nelle prime due immagini la luce non rimbalzava fino al fondo del modello.
Inoltre ho aumentato di 500 il valore si Subdivision, sempre nelle Light cache.

per tutte e tre le still vale il fatto di esserci una vetrata da renderizzare, che da sola, a prescindere, porta via molto tempo.  :D
Titolo: Re: massuel
Inserito da: fusion - 19 Febbraio 2008, 16:57
Beh... visto che lo fan tutti... aggiungo anche io una mia interpretazione in massuel!!!!

Titolo: Re: massuel
Inserito da: clamar - 19 Febbraio 2008, 20:29
bè visto che Icaro ha provato con Vray , posto un paio di provette fatte con vray .
800x600 i tempi sono sui titoli no postproduzione.
Ciao
Titolo: Re: massuel
Inserito da: clamar - 19 Febbraio 2008, 20:30
e ora la più lunga.
Titolo: Re: massuel
Inserito da: lucio vero - 19 Febbraio 2008, 20:49
Secondo mè, la migliore di clamar è la 3 e 4 min. ...... le altre sono un pò bruciate e/o sovraesposte ....  :clap: :clap: :clap:
Titolo: Re: massuel
Inserito da: tacos - 19 Febbraio 2008, 22:38
ragazzi sto preparando anche il mio render.. ancora un po'
Titolo: Re: massuel
Inserito da: icaro - 19 Febbraio 2008, 23:12
ottimo lavoro clamar. la migliore è la prima da te postata. complimenti, postaci anche delle info sul render. usato la camera di vray?

PER TUTTI. per chiunque abbia intenzione di postare altri render realizzati con Cinema4d, chiedo di aprire  un nuovo topic sulla board giusta, altrimenti incasiniamo il post qui. grazie (http://www.archiradar.it/smf/index.php?board=5.0)
Titolo: Re: massuel
Inserito da: tacos - 20 Febbraio 2008, 00:33
ecco fatto
Titolo: Re: massuel
Inserito da: clamar - 20 Febbraio 2008, 08:21
Grazie Icaro. No nessuna camera solo phisical e sky  con IM e LC a 2000 quality render high , potenza sole 0,5 e intnsity (shadow)  a 3.ciao
Titolo: Re: massuel
Inserito da: markini - 20 Febbraio 2008, 09:14
Complimentissimissimi a tutti  :clap: :clap:

@tacos

Ma da dove diavolo spunta la tua erba!!!!!Superba!!!!Fotoschioppo?
Titolo: Re: massuel
Inserito da: WF_ARCH - 20 Febbraio 2008, 09:18
Ma da dove diavolo spunta la tua erba!!!!!Superba!!!!Fotoschioppo?

markini vuole il nome del pusher  :lol:  :wink:

bye by WF
Titolo: Re: massuel
Inserito da: markini - 20 Febbraio 2008, 09:26
markini vuole il nome del pusher  :lol:  :wink:
bye by WF

..in effetti sono stato un pò equivoco :lol: ma il complimento è vero....@tacos,chiedo lumi!!!
(motore render ?)
Titolo: Re: massuel
Inserito da: tacos - 20 Febbraio 2008, 09:31
motore vray,
erba fatta con vray displacement.
grazie dei complimenti
Titolo: Re: massuel
Inserito da: nicola - 20 Febbraio 2008, 09:51
La mia umile prova con Artlantis 1.2....
Titolo: Re: massuel
Inserito da: tacos - 20 Febbraio 2008, 10:31
sto preparando la stessa scena renderizzata con indigo.. appena pronta la posto.. vedremo il risulatato, sono curioso anche io!
Titolo: Re: massuel
Inserito da: markini - 20 Febbraio 2008, 11:05
Saro' OT con Artlantis nel form di maxwell?Provetta tutta al naturale....
Titolo: Re: massuel
Inserito da: fusion - 20 Febbraio 2008, 18:22
Picolla reinterpretazione con nuovi materiali!!!!

Titolo: Re: massuel
Inserito da: pierpaolo - 20 Febbraio 2008, 18:55
ottime prove con vray claudio...
markini mi piace molto anche la tua, buoni materiali
Titolo: Re: massuel
Inserito da: Paolo - 20 Febbraio 2008, 19:27
..se è permesso posto una mia prova...atl
Titolo: Re: massuel
Inserito da: markini - 20 Febbraio 2008, 19:36
 :clap: :clap: Ottimo Paolo,Atl alla riscossa  :D :D
Titolo: Re: massuel
Inserito da: leon - 20 Febbraio 2008, 20:01
ciao ragazzi, non trovo il modello per maxwell...dov'è?vorrei fare una prova..grazzzie
Titolo: Re: massuel
Inserito da: tacos - 20 Febbraio 2008, 20:10
pc. dual core normalissimo , tempo 2 ore , phisikal e sun come luce, 15 SL. purtroppo il modello non posso postarlo se riesco lo creo in cinema e lo passo. ciao
sto provando con indigo e ancora dopo 9 ore mi da un po di noise, come ca... hai fatto ad ottenere una scena così pulita in sole 2 ore?
mi inchino :clap: :clap: :clap:
Titolo: Re: massuel
Inserito da: tacos - 20 Febbraio 2008, 20:18
ecco a che punto sta, ma non demordo la faccio cuocere un altro po..
Titolo: Re: massuel
Inserito da: Jonathan - 20 Febbraio 2008, 20:23
Tutte le prove sono notevoli, complimenti a tutti!

Certo sarebbe interessante confrontare il risultato dei diversi motori di rendering utilizzando, oltre allo stesso modello, le stesse impostazioni per i materiali, l'illuminazione, le ombre e tutto il resto...
Titolo: Re: massuel
Inserito da: Paolo - 20 Febbraio 2008, 20:44
grazie markini... :D comunque c'è poco da fare..vray è proprio una bomba(visti anche i tempi di rendering)...belli comunque questi topic pieni di prove..belli e utili anche per conoscere le potenzialità dei vari programmi...bravi bravi tutti!
Titolo: Re: massuel
Inserito da: leon - 20 Febbraio 2008, 21:00
 :( sigh sigh, nessuno mi dice dov'è il modello??? sigh
Titolo: Re: massuel
Inserito da: fusion - 20 Febbraio 2008, 21:01
grazie markini... :D comunque c'è poco da fare..vray è proprio una bomba(visti anche i tempi di rendering)...belli comunque questi topic pieni di prove..belli e utili anche per conoscere le potenzialità dei vari programmi...bravi bravi tutti!

Se posso permettermi... ritengo non corretto dire che c'è poco da fare.. in quanto la comparazione non avviene tra motori di render he usano lo stesso principio di studio della luce... in quanto Vray è un motore Biased... cioè che i suoi algoritmi di calcolo si basano su delle approssimazioni... (anche se davvero ottime!!!) .. con il risultato di una resa velocissima... mentre Maxwell e similari essendo motori Unbiased.. non sfruttano alcun tipo di approssimazione di calcolo.. con il risultato negativo di avere tempi di resa notevolmente più lunghi... anzi biblici rispetto a Vray.... che alla fine xò ... ( mio parere personale!!!!) ... riescono a fornire un'immagine molto + vicina alla realtà di quella prodotta da Vray...

infine.. penso che per apprezzare realmente la qualità di prodotto si debba fare un test con un interno... anche in considerazione del fatto che all'interno di un locale è sempre più difficile gestire una corretta illuminazione.

Scusate se mi son dilungato troppo!!

Ciauzzzzz  :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re: massuel
Inserito da: icaro - 20 Febbraio 2008, 21:02
:( sigh sigh, nessuno mi dice dov'è il modello??? sigh

NO, TU NON PUOI GIOCARE CON NOI...E UNA COSA NOSTRA SEGRETA... :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re: massuel
Inserito da: fusion - 20 Febbraio 2008, 21:02
:( sigh sigh, nessuno mi dice dov'è il modello??? sigh


C'è il modello in 3ds... nel post di Clamar!!!
Titolo: Re: massuel
Inserito da: leon - 20 Febbraio 2008, 21:19
 :? scusate probabilmente sono cieco, vedo solo le immagini nel post di clamar... :shock:
Titolo: Re: massuel
Inserito da: tacos - 20 Febbraio 2008, 22:18
be ti do na mano, ora lo vedrai di sicuro!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: massuel
Inserito da: Paolo - 20 Febbraio 2008, 23:01
per fusion...sicuramente maxwell offre maggiore fotorealismo..su questo siamo d'accordo.Intendevo che mettendo a rapporto gli ottimi risultati che comunque vray offre con i tempi davvero rapidi che utilizza per sfornare immagini si nota che è uno strumento di lavoro ottimo(visto che purtroppo il tempo è denaro... :D ).sicuramente maxwell è uno strumento più accurato e qualitativamente migliore nulla da obbiettare... :lol:    ciao fusion..
Titolo: Re: massuel
Inserito da: tacos - 20 Febbraio 2008, 23:30
io con maxwell ho avuto difficoltà nel settaggio dei materiali, non mi sono trovato benissimo, sarà che sono ormai abituato con vray, bho
Titolo: Re: massuel
Inserito da: fusion - 21 Febbraio 2008, 11:39
per fusion...sicuramente maxwell offre maggiore fotorealismo..su questo siamo d'accordo.Intendevo che mettendo a rapporto gli ottimi risultati che comunque vray offre con i tempi davvero rapidi che utilizza per sfornare immagini si nota che è uno strumento di lavoro ottimo(visto che purtroppo il tempo è denaro... :D ).sicuramente maxwell è uno strumento più accurato e qualitativamente migliore nulla da obbiettare... :lol:    ciao fusion..

Concordo in pieno!!!! Ciao Paolo!!!!!! :D :D :D :D
Titolo: Re: massuel
Inserito da: leon - 21 Febbraio 2008, 11:39
 :lol: :lol:...ah ma io pensavo fosse solo l'immagine da scaricare...vabhè scusate.... :lol: grazie mille tacos, ora l'ho visto :wink:
Titolo: Re: massuel
Inserito da: Dani - 21 Febbraio 2008, 13:50
Do anche io il mio contributo... le immagini sono così come Artlantis le ha partorite!!
Una mia considerazione: è vero che con Vray e Maxwell si ottengono risultati "a volte" più realistici, ma tutto dipende da cosa si vuole ottenere dal rendering, nel senso che se serve per lavoro (e quindi far vedere e capire ai nostri clienti, come verrà realizzato il proprio progetto, con anche la scelta di materiali tinte colori ecc) allora secondo me dal punto di vista produtti/qualità Artlantis con buone texture e impostazione della luce, non lo batte nesuno! Non so voi ma io a volte devo renderizzare il progetto all'interno della stessa giornata in cui finisco la modellazione e con Maxweel sarebbe impossibile!
Poi voglio aspettare Artalantis 2... scusate se ho scritto troppo!!!
Titolo: Re: massuel
Inserito da: tacos - 21 Febbraio 2008, 14:12
piccole modifiche ai settaggi di indigo
Titolo: Re: massuel
Inserito da: markini - 21 Febbraio 2008, 14:32
Quoto Dani!Il rapporto velocità/resa di ATL è ottimo......quantomeno sentendo parlare di ore ed ore di cottura degli altri sw..
Titolo: Re: massuel
Inserito da: Francesco Ghelfi - 21 Febbraio 2008, 15:17
Non sarà più così, perchè gli altri motori di render supportando i multiprocessori (visto il costo non + proibitivo di alcune macchine) raggiungono velocità straordinarie e con qualità eccezzionali.

Piccolo esempio :

Questo render eseguito con modo 301


- con un portatile PowerBook 1 ghz  tempo 43 min e rotti

- con un Mac Pro 8 core  2,8 ghz      tempo 20 sec

è un abisso!



Provate ad immaginare ad un esterno tempestato da alberi come si riesca ad eseguire in poco tempo.
Titolo: Re: massuel
Inserito da: fusion - 21 Febbraio 2008, 17:55
grandissimo francesco...!!!

questo modo 301 non lo conoscevo!!! una bella applicazione direi!!!!

 :clap: :clap: :clap: :clap:
Titolo: Re: massuel
Inserito da: Peter - 21 Febbraio 2008, 20:47
Atl 2.0 final candidate

P.
Titolo: Re: massuel
Inserito da: tacos - 21 Febbraio 2008, 23:22

Piccolo esempio :

Questo render eseguito con modo 301


- con un portatile PowerBook 1 ghz  tempo 43 min e rotti

- con un Mac Pro 8 core  2,8 ghz      tempo 20 sec

è un abisso!

la prova fatta con modo 301 è a dir poco eccezionale... quella risoluzione in così poco tempo!