ArchiRADAR Forum
C4D4A Forum =>
Cinema 4D => Topic aperto da: claudio-aster - 27 Maggio 2020, 12:12
-
:bigrin:
-
proprio rovinato il pavimento.
Molto bello il tappeto
-
non rasato, bianco e spettinato
-
mmmm.... e ho detto tutto.
-
grazie Luca,
in effetti devo cercare di spiegarmi oltre le immagini,
ho cercato in rete [size=78%]corona carpet and rug (https://www.google.com/search?q=corona+carpet+and+rug&safe=off&client=safari&rls=en&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwjv7uiZsNfpAhW4XRUIHSOQBLIQ_AUoAXoECAsQAw&biw=1287&bih=734#imgrc=L8k5P1Wbq8LprM)[/size] e, come dire, tanta roba ma non chiarissima come workflow,
oltretutto, secondo me, con qualche disparità di trattamento tra corona4MAX e corona4c4d...
a parte poi che non sopporto i tappeti e la gente che ci scopa sotto la polvere,
questo tipo di roba pelosa è proprio lontano dal mio gusto, ma mi chiedevo comunque con corona si fa o no?
soprattutto perché mi girano un po' a vedere tappeti che sembrano fatti di creta e con il displa, pur variando molto la situazione
con l'impiego di mappe opportunamente definite, si fa roba passabile solo con tappeti particolarmente "secchi",
ma la via di mezzo?
così viene fuori la prova, io a parte la prova brutale su un rettangolo di due metri per due e questa su un metro,
ho difficoltà a trovare il modo di far uscire il colore da una texture (come avevo fatto con l'erba)
ho difficoltà a pettinare,
ho difficoltà ad accorciare,
mmm... e ho detto quasi tutto
-
poi a dire il vero, il tappeto è una scusa...
-
contrordine sul colore
:bigrin:
ho fatto tutto da soolooo
ora devo trovare il sistema di schiacciare i peli con le orme dei piedi e sono a posto
-
Bene.
Dopo ti dico come fare per modellare manualmente varie parti del pelo.
Diventerai bravo a pettinare le bambole. 😂
L
-
mmm.... interessanteee!
Ma dopo mi date anche l'attestato con pettorina e cappellino?
Ci tengo molto, ho già il cappellino della Next Limit da qualche parte... e quello di Pettinatore di bambole ci starebbe bene vicino.
-
NO,
possiamo solo darti una bambola spettinata come ricordo dei tuoi giorni nefasti, quando non sapevi pettinare.
L
-
Per motivi di spedizione, te le mandiamo ancora sgonfia, ma una volta gonfiata vedrai che splendore di bambola :D
-
va beneeee... confido nella vostra acclarata capacità di beta tester, ma per scrupolo la terrò imballata vicino al cappellino,
non si sa mai, qualche dropplet vagante...
-
fuori dalle divertenti perculate...
Luca, oggi mi insegni a pettinare questo e siamo a posto per un pezzo
-
OK.
Divertiamoci con questo progetto.
Inizio a preparare pettine e forbici
A dopo
-
la bozza della mesh della pellaccia
-
stavo facendo dei test, ma Corona mi buttava sempre fuori quando facevo prove di render. Strano, forse avevo caricato troppo di pelo
L
-
ma sei con il ferro da 64GB o su uno spectrum 8K?
-
Commodore 64
-
non centra una cippa con il riferimento...
piano piano...
fin che non riaprono le bocciofile
-
:blabla:
-
Simpatico l’effetto ma si presta poco a questo tipo di tappeto.
L
-
:nerd:
-
Se vuoi pettinare il manto devi procedere in questo modo:
1.Selezioni l'oggetto Capelli
2. Simulazione/ Strumenti Hair / Spazzola
3. Ora hai un raggio (bianco) di azione. Con il tasto SX del mouse premuto puoi spostare le giude. Dalle opzioni dello strumento puoi aumentare o diminuire il raggio di azione della spazzola.
L
-
Ma daaaiiii!!!!, Ma cosa mi dici?! :2funny:
Magari questo lo so da un po' Luca, diciamo da due o tre giorni....
ora sto cercando di capire come uscire da un problemino relativo al raggruppa il cui effetto è strettamente connesso al numero punti e, in ricaduta ai miei 32GB di ram;
poi volevo capire se con il triplanar riesco a sfumare il pelo in lunghezza,
il mio riferimento ora è questo
-
Prima prova
-
se puoi esci con la tabella che mi permetta di valutare geometrie tempi e noise...
un po' duretto, monopelo gigante, su un pavimento che è estraniante da tanto è saturo;
sembra anche fuori scala...
la bestia (che è solo richiamata, quindi sintetica... sono quasi vegano) l'ho portata a 50x70" che grosso modo corrisponde a 1,30*1,80 in metri
Luca, è bellissimo che perdi tempo rispondendo ad un pettinatore di bambole principiante! Grazie! Davvero
-
Il tappeto è la base tua.
La pavimentazione è messa al volo.
Tempi... dopo posto i vari dati, ma non devi prenderli come riferimento, se la scena è semplice, non servono a molto
-
Triplanar... perchè devi usare questa funzione?
L
-
il colore (radice e punta) lo sovrascrivo con mappa a quello del materiale hair ma non ho ancora cercato la possibilità di variarlo sulla lunghezza (non in corona, si in c4d)
La scena è semplice i tempi sono ragionevoli ma io non arrivo a 2000000 di capelli per mancanza di ram
prob non è il triplanar che mi può servire... basta un correttore di colore... non so... devo vedere
-
io sto a 100.000 peli
-
L
-
quella di prima variando la lunghezza del capello... devo rifare la dinamica per lasciarlo più puffoso piu sofficioso... alleggerisco la gravità così lo controllo meglio
-
pettinare, pettinare, spazzolare, spazzolare...
-
Sta migliorando
-
Si, credo anch'io, anche se i vicini di schermo continuano a dirmi che non ci sono proprio,
ora devo vedere se le dinamiche applicate ai capelli possono tener conto di collisori circostanti,
verificare 'sto materiale hair di corona,
verificare ingerenze tra elementi hair c4d attigui o sovrapposti per procedere in modo diverso con poligoni selezionati
pettinare e spazzolare e poi...
va bene che siamo in crisi e il pil è da tenere in giusta considerazione, ma il troppo stroppia;
ciao Luca, buona domenica, io stacco.
-
Mi fermo anche io per oggi.
L
-
solo sul colore
-
una volta sola in png per vedere un po' meglio
-
Prima di passare al colore (che in queste prove è molto bello e realistico) devi migliorare il pelo. Ora troppo separato pelo da pelo.
L
-
Ciao ragazzi. Come state? E’ da un po' di tempo che volevo creare dei tappeti usando hair ma per il poco tempo o per la pigrizia li ho sempre scaricati da internet.
Quindi ci provo anche io. Non so nemmeno se la procedura che utilizzo sia giusta o no. Dopo qualche prova mi è venuto questo risultato con Corona. Che ne dite?
-
bene, diciamo che abbiamo finito... considerazione finale: con le dinamiche diventa random e due o tre ciuffi proprio non si riesce a comporli