HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: problemino messaggio errore  (Letto 1200 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Norman Foster

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 110
problemino messaggio errore
« il: 28 Ottobre 2008, 11:11 »
buongiorno ai meravigliosi tutor e tutti colo ro che frequentano il sito. Vi è mai capitato un messaggio del genere? come devo comportarmi?

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: problemino messaggio errore
« Risposta #1 il: 28 Ottobre 2008, 13:58 »
Direi che non è niente di preoccupante, soprattutto se è un messaggio isolato. Sicuramente un piccolo difetto di importazione o traduzione di un oggetto creato con un altro software.

In una struttura dati elementari (non forme già definite come PRISM, CYLIND, PYRAMID ecc.) c'è uno spigolo indicato in modo errato. Potrebbe compromettere, al limite, la generazione di una faccia di un solido.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Norman Foster

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 110
Re: problemino messaggio errore
« Risposta #2 il: 28 Ottobre 2008, 19:15 »
grazie zio, purtroppo ho capito, si tratta di oggetti che ho costruito con ac 11. purtroppo sono un bel po circa un centinaio......

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: problemino messaggio errore
« Risposta #3 il: 28 Ottobre 2008, 20:38 »
Citazione
purtroppo sono un bel po circa un centinaio
gli oggetti, o gli errori?

Se devi "solo" individuare l'oggetto incriminato fra tutti, usa il metodo del "metà alla volta". Crea un lucido di lavoro da tenere spento, e spostaci metà degli oggetti. Se l'errore sparisce, l'oggetto è nella metà nascosta, altrimenti è in quella visibile. Dividi ancora a metà gli oggetti che contengono quello con l'errore e così via... al massimo in 6 o 7 passaggi dovresti trovarlo.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: problemino messaggio errore
« Risposta #4 il: 28 Ottobre 2008, 20:43 »
Citazione
Se devi "solo" individuare l'oggetto incriminato fra tutti, usa il metodo del "metà alla volta". Crea un lucido di lavoro da tenere spento, e spostaci metà degli oggetti. Se l'errore sparisce, l'oggetto è nella metà nascosta, altrimenti è in quella visibile. Dividi ancora a metà gli oggetti che contengono quello con l'errore e così via... al massimo in 6 o 7 passaggi dovresti trovarlo.
.... con questa .... zio bob ... x me hai vinto il consiglio del decennio .... altro che graphisoft .....  :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com