Ragazzi ... non è contro la legge craccare un iPhone ... come non lo è smanettare dentro il proprio computer a livello hardware ...
Non si tratta di un software craccato ma di un hardware.
C'è stata una sentenza della corte americana dove si dice che nessuno commette reato a craccare un iPhone .. semplicemente perde il diritto alla garanzia ...
Infatti ci sono un sacco di utenti che hanno mosso denuncia ad Apple per avergli bloccato l'iphone a seguito di un aggiornamento, semplicemente perchè avevano comprato l'iPhone (come la sottoscritta) in america e lo usavano in europa...
Non ho seguito tutta la vicenda e non so se si è già conclusa, ma se le associazioni consumatori si sono mosse in tal senso significa che i margini per intentare una causa contro questo atteggiamento protezionistico di Apple ci sono ...
Non era mai successo prima di ora che un privato cittadino comprasse un cellulare (o altro aggeggio elettronico..) in america e, tornato in Italia, non gli funzionasse o, la casa madre, tentasse di bloccarglielo ...
Prima di bacchettarmi informatevi ...

Robs