premetto che sono nuovo del forum e di archicad:
provenendo da 2 anni di solo autocad, e avendo imparato bene a gestire ed usare i layer, mi chiedo ora, entrato nel mondo di archicad, se qui i layer vengono utilizzati con gli stessi principi di autocad.
chiedendo ad amici che utilizzano archicad (da qualche anno), mi rispondono che non li usano quasi mai, forse sbagliando:
chiedo a voi dunque, esperti di questo programma, a cosa servono i layer, se si usano come in autocad... se è necessario un particolare uso di essi per ottenere dei disegni fatti bene.
non vorrei cominciare con il piede sbagliato!