effettivamente anche io ho pesato sempre la stessa cosa, e due anni dopo la laurea ti posso dire la statistica che hai prospettato è corretta, sopratutto nelle città più piccole gli studi che ne fanno uso li puoi contare sulle dita di UNA SOLA MANO, autocad( purtroppo) continua ad essere il software più diffuso e chi ha investito soldi su questa piattaforma difficilmente la cambia .... ti dirò di più io vivo a Messina e ho studiato a Reggio, e durante gli anni di studio non sono mai riuscito a stampare nella mia città perché o no avevano ArchiCAD o se lo avevano non lo sapevano usare.... insomma se ti va di imparare autocad male no fa(io l'ho fatto) potrebbe sempre tornarti utile.
Per quanto riguarda i programmi per fare i render il discorso si fa più complicato, parlando sempre della realtà in cui vivo e lavoro, mi è capitato a vole di far vedere render a colleghi più grandi fatti con ArchiCAD(veramente penosi) e di ricevere complimenti perché a loro dire non avevano visto cose simili.
Ora tralasciando questi casi, che ripeto capitano a messina e con colleghi che accendono il pc con la clava, imparare ad usare programmi come 3dstudio,maya,cinema, e relativi motori render richiede una quantità di tempo che difficilmente dopo l'università si riesce a trovare(almeno per me è così)
dunque a meno che no ti segui un corso la cosa più probabile e quella di adattarti al posto dove andrai a lavorare e a che cosa ti chiederanno, fino ad oggi a me è sempre bastato artlantis per esempio e in quei casi in cui serviva qualcosa di più ci siamo rivolti a chi forniva servizi specifici.Ciò non toglie che più cose sai fare e meglio è....
p.s. non so di dove sei ma anche io ti cosiglio di restare in svizzera