HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Retino colonna in pianta  (Letto 3654 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Bart

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
Retino colonna in pianta
« il: 03 Marzo 2011, 18:04 »
Salve, ho un problema abbastanza stupido ma fastidioso (ho cercato ma non ho trovato soluzioni): come si sa a togliere il bordo esterno dal retino di una colonna in pianta?

La STRUTTURA INTERNA in RETINO SEZIONE ha un retino Primo Piano (nero) ma ha anche un bordo esterno che sembra essere assegnato dal parametro Penna Linea Interno (0,35mm, colore 28).
Sembra che l'unico modo per togliere e modificare questo bordo esterno è quello di visualizzare lo SPESSORE LINEE e poi modificare la linea Penna Linea Interno, magari mettendone una con lo stesso colore del retino interno (almeno nel mio caso voglio così) o mettere una linea "senza spessore".

Senza abilitare la visualizzazione Spessore Linee non è possibile selezionare la penna da cambiare

E' il metodo corretto o ci sono altri modi per avere le colonne sezionate in pianta con un semplice retino interno e basta, senza dover avere una linea esterna da controllare / modificare?

Grazie e scusate ancora per la stupidità del problema :)
« Ultima modifica: 03 Marzo 2011, 18:08 da Bart »

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: Retino colonna in pianta
« Risposta #1 il: 03 Marzo 2011, 18:52 »
forse ti riferisci al "rivestimento" del pilastro.

togli la spunta nell'apposita casella, ovvero disattiva il rivestimento e dovresti risolvere.

bye by WF

ps: ovviamente pilastro e rivestimento sono gestiti in maniera indipendente sia come campitura che come linea di contorno

Bart

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
Re: Retino colonna in pianta
« Risposta #2 il: 03 Marzo 2011, 19:17 »
Purtroppo non è il rivestimento, è già disattivato

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: Retino colonna in pianta
« Risposta #3 il: 03 Marzo 2011, 19:20 »
posta uno screenshot del pilastro che ti da il problema... potrebbe aiutare

bye by WF

Bart

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
Re: Retino colonna in pianta
« Risposta #4 il: 03 Marzo 2011, 19:27 »
Si infatti, li stavo preparando. Eccoli






ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Retino colonna in pianta
« Risposta #5 il: 04 Marzo 2011, 14:17 »
Che versione di ArchiCAD? Ricordo che c'era un errore nel file modello (template) allegato a una versione di qualche anno fa.
Prova a modificare temporaneamente il tipo di Colonna, scegliendo il tipo Profilo Complesso. Così potrai disattivare la casella "Applica settaggi struttura", che dovrebbe comparire sotto i settaggi che ora appaiono bloccati.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Bart

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
Re: Retino colonna in pianta
« Risposta #6 il: 09 Marzo 2011, 16:56 »
Ho archicad13. Riesco a modificare facendo la procedura suggerita:

1) Seleziono profilo complesso
2) Deseleziono "applica settaggi struttura" sotto la sezione interessata
3) Metto la penna n°1 (altrimenti se metto la penna bianca c'è il bordo al retino)


Poi che devo fare? Devo cambiare la colonna da profilo complesso al profilo originario?

Il 3° passaggio è giusto oppure c'è modo di eliminare completamente il perimetro del retino della colonna sezionata in pianta?

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Retino colonna in pianta
« Risposta #7 il: 09 Marzo 2011, 20:36 »
Poi che devo fare? Devo cambiare la colonna da profilo complesso al profilo originario?
Sì, infatti avevo suggerito di modificare "temporaneamente" il tipo di colonna, per sbloccare i settaggi.
Citazione
Il 3° passaggio è giusto oppure c'è modo di eliminare completamente il perimetro del retino della colonna sezionata in pianta?

No, non è possibile eliminare il contorno. Ogni elemento è disegnato con una penna di contorno, al limite una penna color "carta" (per alcuni settaggi sono disponibili le penne "0" e "-1", ma non credo per il perimetro).

Poi, non è detto che uno debba ripetere sempre tutta la trafila... i PREFERITI sono stati creati con uno scopo...
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Bart

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
Re: Retino colonna in pianta
« Risposta #8 il: 09 Marzo 2011, 21:09 »
Poi, non è detto che uno debba ripetere sempre tutta la trafila... i PREFERITI sono stati creati con uno scopo...

Ok qui ci siamo, grazie