HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Tetto completo con archicad 12  (Letto 2719 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

danilo10

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 149
Tetto completo con archicad 12
« il: 24 Gennaio 2012, 22:13 »
ciao ragazzi,io utilizzo archicad 12,ho letto tramite il tasto cerca un pò di cose,ma la maggior parte sono molto vecchie e si riferiscono a versioni molto passate,la mia domanda è molto semplice,non so se la risposta lo sarà altrettanto...con questa versione di archicad,qual'è il metodo migliore per realizzare una copertura?In particolare a me servirebbe una copertura spiovente di una veranda esterna..compresa di travetti sotto la copertura e travi di sostegno tra un pilastro e l'altro,ovviamente anche coppi grondaia e pluviale...ciao e grazie per le risposte in anticipo..PS:io in extra design ho già accessori falda...ma è utile solo per il rivestimento con tegole...e per tutto il resto?

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Tetto completo con ArchiCAD 12
« Risposta #1 il: 25 Gennaio 2012, 10:51 »
ArchiCAD non ha una funzione diretta per gestire il tetto completo. Potresti utilizzare RoofMaker per la struttura,  Accessori Falda per le tegole e gli oggetti di libreria per gronda e pluviale.

Ma io proverei prima l'accessorio "Falda Travetti Tegole" di Bruno Somaschini
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



danilo10

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 149
Re: Tetto completo con ArchiCAD 12
« Risposta #2 il: 25 Gennaio 2012, 18:52 »
grazie,proverò questo di somaschini

danilo10

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 149
Re: Tetto completo con ArchiCAD 12
« Risposta #3 il: 26 Gennaio 2012, 01:42 »
Ho provato con somaschini,e grondaia e pluviale a parte...e va bene.......ora però ho un problema..quando lavoro in cinema per applicare i materiali tegole e travetti sono come un unico oggetto...e applicando il materiale alle tegole automaticamente lo prende anche il travetto...come fare?