La mia opinione è che la scelta di Graphisoft di usare più oggetti con nome diverso ma con quasi tutti gli stessi parametri come le finestre e le porte, sia dovuto al fatto di avere una più facile diversificazione nei computi o liste. Lo stesso vale per i mobili della cucina, travi e colonne in ferro, ringhiere, potrebbero essere un unico oggetto nel quale cambiare tutti i parametri; ma per il computo è meglio diversificarli. Per un utente nuovo è mentalmente più facile controllare il progetto con questa diversificazione. Vi dirò di più: aumenterei gli oggetti, migliorando la differenza fra gli infissi in ferro con quelli in plastica legno. Implementerei anche il comando ctrl+alt che funziona bene con una finestra; se invece seleziono più finestre di dimensioni diverse e scelgo una nuova tipologia con ctrl+alt perdo le dimensioni corrette A e B delle diverse finestre che prendono tutte la dimensione dell'ultima selezionata.
E poi sta benedetta soglia della finestra, glielo dite voi a graphisoft che quando c'è una nicchia sotto la finestra la soglia della finestra rientra anche lei e non si ferma a filo muro interno; forse sbaglio io però, non si sa mai.
Percui scelgo più oggetti.