HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Alleggerire Trussmaker  (Letto 1345 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Fenomeno

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 43
Alleggerire Trussmaker
« il: 27 Maggio 2012, 16:38 »
Ciao a tutti.


sto realizzando un modello di un edificio complesso dove ho dovuto realizzare diversi elementi trussmaker ( frangisole, parapetti, recinzioni....... ) tutti elementi che "impallano" il programma ogni volta che faccio un elaborazione prospetto, sezione, modello 3d ... per non parlare del RENDER.


Mi chiedevo se esista una procedura che io ignoro, per alleggerire il modello creato.


Utilizzo Archicad 14 su IMac 3.2 Ghz , 4 Gb di RAM ( non credo sia un problema della macchina )

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
Re:Alleggerire Trussmaker
« Risposta #1 il: 27 Maggio 2012, 17:50 »
Probabilmente hai esagerato con il livello di dettaglio. Se hai superfici curve (tubi, cilindri) la complessità del modello aumenta in modo esponenziale. Scegli una risoluzione adeguata (spesso un corrimano cilindrico con 8 lati ha una resa finale non molto dissimile da uno con 36 lati) e preferisci elementi rettangolari a quelli tondi, se puoi scegliere.
Inoltre gli oggetti di libreria standard sono quasi sempre più efficienti, quindi conviene sempre spulciare bene la libreria per vedere se c'è già qualcosa di utilizzabile, piuttosto che ricrearli in modo artigianale.
Ovviamente è un discorso generale, e so bene che spesso quello che si vorrebbe non c'è. Ma magari conviene lo stesso usare elementi standard nelle fasi iniziali del progetto, per avere maggiore snellezza nell'utilizzo, e se necessario procedere a una sostituzione globale alla fine.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff