HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: estrudere un solaio in profili complessi  (Letto 2058 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

robybitta

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 2
estrudere un solaio in profili complessi
« il: 27 Maggio 2012, 19:27 »
salve a tutti, mi presento, sono Roberto e sono iscritto qui da un pò di tempo, ho sempre cercato consigli per utilizzare al meglio archicad e ho sempre trovato le vostre risposte intelligenti e molto sensate, ma, soprattutto, ho sempre trovato ciò che mi serviva =)
questa è la prima volta che scrivo perchè sono in difficoltà.
premetto che utilizzo archicad 14 student e non ho plugin come archiforma o cose del genere.
ho la necessità di creare una copertura a volta un pò particolare, con una volta che sale ed una che scende, dall'allegato si capirà meglio =)
con lo strumento solaio o lo strumento falda proprio non riesco, ho trovato che si potrebbe fare con i profili complessi ma non con un elemento orizzontale non riesco, riesco solo con un muro che è verticale!
ringrazio chiunqu avrà voglia di aiutarmi facendo ancora i complimenti a tutti per questa grande community!


ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
Re:estrudere un solaio in profili complessi
« Risposta #1 il: 27 Maggio 2012, 22:22 »
ci sono molti post al riguardo.
- QUESTA, per esempio, per creare una volta ondulata con lo strumento Falda di ArchiCAD (ante-15). Ti consiglio di guardare il filmato di markini.

Se invece vuoi usare i profili complessi, fai male a pensare che il Muro debba essere necessariamente un "elemento verticale"... un po' di fantasia... fai un profilo uguale al prospetto laterale del tuo tetto, esattamente come si vede nell'immagine che hai allegato, e prova a tracciare un """muro""" (tra molte virgolette) lungo quanto la larghezza dell'edificio... (al posto del muro di solito si preferisce usare lo strumento trave, che minimizza i problemi di legatura, ma non fa molta differenza)
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



robybitta

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 2
Re:estrudere un solaio in profili complessi
« Risposta #2 il: 28 Maggio 2012, 02:18 »
grazie mille. il video è perfetto, semplicissimo.
non so come facevo a non riuscire =)
molto gentile a rispondere così in fretta, mi hai risolto un bel problema!
buona notte