HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: aprire file archicad 6.5 con archicad 16  (Letto 5770 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Francesco Fazioli

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 153
aprire file archicad 6.5 con archicad 16
« il: 15 Gennaio 2013, 00:34 »
Ciao ragazzi ho letto qualche topic in merito ma mi riconducono ad archiconverter come plus-in in archisuite, io ho pure archisuite per il 16 ma non trovo nulla.
Come posso fare ad aprire questi files?
Grazie mille....
iMac (Retina 5K, 27-inch, Mid 2015)
Processore: 3,3 GHz Intel Core i5 quad-core
Memoria: 32 GB 1600 MHz DDR3
Disco: SSD
Scheda grafica: AMD Radeon R9 M290 2 GB
Licenze: Archicad 27 - Archicad 28

Francesco Fazioli

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 153
Re:aprire file ArchiCAD 6.5 con ArchiCAD 16
« Risposta #1 il: 15 Gennaio 2013, 00:35 »
Assurdo con i dwg questo non succede! Ma perche non dare la possibilità di aprire qualsiasi file proveni
te da vecchie versioni?
iMac (Retina 5K, 27-inch, Mid 2015)
Processore: 3,3 GHz Intel Core i5 quad-core
Memoria: 32 GB 1600 MHz DDR3
Disco: SSD
Scheda grafica: AMD Radeon R9 M290 2 GB
Licenze: Archicad 27 - Archicad 28

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.415
Re:aprire file ArchiCAD 6.5 con ArchiCAD 16
« Risposta #2 il: 15 Gennaio 2013, 07:32 »
Archiconverter lo trovi nel CD di ArchSuite...e lo devi installare a parte......
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.122
Re:aprire file ArchiCAD 6.5 con ArchiCAD 16
« Risposta #3 il: 15 Gennaio 2013, 08:06 »
In ogni caso, ArchiConverter si installa solo su ArchiCAD 10, che è la versione in grado di fare da "ponte" per l'apertura di progetti così vecchi.
Il problema è stato sollevato (e criticato) molte volte. Graphisoft dice che il modello 3D e tutti gli elementi parametrici che contiene è troppo complesso, e l'evoluzione che si introduce ad ogni nuova versione rende impossibile mantenere la compatibilità a ritroso oltre un certo limite.
L'utilità di ArchiConverter è solo quella di poter elaborare molti file in sequenza in modo automatico. Per pochi progetti, o uno solo, è più semplice aprirlo con AC10 e salvarlo normalmente. Poi ArchiCAD 10 è in grado di riaprirlo dal formato 10, anche se ovviamente mancheranno tutti gli elementi di libreria, se i progetti non sono in formato Archivio.
Se non hai ArchiCAD 10 puoi scaricarne una versione apposita da QUI (AC 10 INT, in inglese). Non richiede installazione, basta scompattare il file che si scarica. Per funzionare credo sia comunque necessaria la chiave WIBU o CodeMeter.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff