In ogni caso, ArchiConverter si installa solo su ArchiCAD 10, che è la versione in grado di fare da "ponte" per l'apertura di progetti così vecchi.
Il problema è stato sollevato (e criticato) molte volte. Graphisoft dice che il modello 3D e tutti gli elementi parametrici che contiene è troppo complesso, e l'evoluzione che si introduce ad ogni nuova versione rende impossibile mantenere la compatibilità a ritroso oltre un certo limite.
L'utilità di ArchiConverter è solo quella di poter elaborare molti file in sequenza in modo automatico. Per pochi progetti, o uno solo, è più semplice aprirlo con AC10 e salvarlo normalmente. Poi ArchiCAD 10 è in grado di riaprirlo dal formato 10, anche se ovviamente mancheranno tutti gli elementi di libreria, se i progetti non sono in formato Archivio.
Se non hai ArchiCAD 10 puoi scaricarne una versione apposita da
QUI (AC 10 INT, in inglese). Non richiede installazione, basta scompattare il file che si scarica. Per funzionare credo sia comunque necessaria la chiave WIBU o CodeMeter.