HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Ombre e retini vettoriali in prospetto  (Letto 4494 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

marcoarch

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 6
Ombre e retini vettoriali in prospetto
« il: 05 Agosto 2013, 00:02 »
Buonasera a tutti!

Dopo tentativi su tentativi mi vedo costretto a postare qui il mio problema.
Sto cercando di mettere un retino vettoriale grigio ai vetri delle mie finestre con l'aggiunta delle ombre e senza materiali; ovviamente per non fare vedere gli elementi dietro le finestre tolgo la trasparenza dalle opzioni di impostazione degli alzati.
Tutto ciò mi riesce ma, succede che le ombre vengono oltrepassate dai retini dei vetri quando invece quest'ultime dovrebbero essere le ultime a sovrapporsi al resto.
Ora la mi domanda è la seguente: esistono dei settaggi per ordinare la sovrapposizione dei retini in alzati e sezioni compresi quelli delle ombre? O magari esiste un semplice comando per regolare tutto ciò?
Premetto che andando sulle impostazioni del retino vettoriale del materiale vetro e lasciando il motivo di sfondo bianco le ombre si comportano normalmente (ma non voglio un alzato tutto bianco ecc ecc...)
Sono molto curioso a riguardo perchè, altrimenti, ogni volta si dovrebbe copiare il prospetto sui fogli di lavoro e da lì portare per prime le ombre come ordine di visualizzazione.
Volevo avere già un disegno corretto a cui poi darò più tono con delle texture a photoshop/illustrator.

Grazie mille a chi mi risponde!!!
Marco

marcoarch

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 6
Re:Ombre e retini vettoriali in prospetto
« Risposta #1 il: 05 Agosto 2013, 00:03 »
Dimenticavo...
utilizzo Archicad 16
Marco

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.416
Re:Ombre e retini vettoriali in prospetto
« Risposta #2 il: 05 Agosto 2013, 07:23 »
Hai provato ad assegnare un materiale diverso ai vetri delle finestre ..... E a quel materiale assegnare il retino vettoriale che vuoi tu?
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
Re:Ombre e retini vettoriali in prospetto
« Risposta #3 il: 05 Agosto 2013, 08:36 »
esistono dei settaggi per ordinare la sovrapposizione dei retini in alzati e sezioni compresi quelli delle ombre?
Esiste una serie di comandi destinati a modificare l'ordine di sovrapposizione degli elementi di disegno. Per esempio, selezioni i retino dell'ombra (anche tutti insieme con "Trova e seleziona) e poi usa Edita>Ordine visualizzazione>Porta avanti.

-Roberto Corona-
archiradar  Staff



marcoarch

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 6
Re:Ombre e retini vettoriali in prospetto
« Risposta #4 il: 05 Agosto 2013, 12:14 »
Grazie a tutti per la risposta!!

Riguardo a cambiare materiale non ho ancora provato; semplicemente avevo provato a togliere la trasparenza al materiale vetro ma, l'effetto si ha solo nel 3d. Per ottenere un vetro "non trasparente" in prospetto ho trovato che basta spuntare la trasparenza nei settaggi degli alzati.

Riguardo al comando "trova" e al comando "porta dietro/avanti" ne sono già a conoscenza ma, funziona solo copiando il prospetto, per esempio sui fogli di lavoro, mentre non funziona con i settaggi degli alzati (quando tutti gli elementi del 3D sono estrapolati da quest'ultimo e la loro modifica, nella casella degli alzati, ha effetto immediato sul 3D stesso).

Forse mi ero spiegato male. Volevo sapere se c'è un modo, tenendo la visualizzazione degli alzati senza materiali, per dire alle ombre di andare direttamente in primo piano indipendentemente dal fatto che ci siano o no altri retini, diversi dal colore "sfondo", che coprono i vari elementi del mio disegno.
Molto semplicemente io avevo tenuto tutti i retini vettoriali con colore "sfondo" e avevo solamente dato un grigio ai vetri che, ahimè, va maledettamente ad inserirsi sopra le ombre automatiche del disegno.

Vi chiedo tutto ciò perchè chiaramente se si hanno tantissimi alzati e sezioni non può essere che ognuno d'essi debba essere per forza rieditato sui fogli di lavoro o su dettagli ecc...

ps: con visualizzazione materiali ottengo il risultato ma, il vetro è azzurrino, i muri di altro colore ecc...
     è ovvio che sarebbe da stupidi andare a cambiare i colori di emissione di ogni materiale andando per giunta, così facendo, a sballare completamente la visualizzazione in 3D

Vi ringrazio ancora tutti!!!
Marco