Grazie a tutti per la risposta!!
Riguardo a cambiare materiale non ho ancora provato; semplicemente avevo provato a togliere la trasparenza al materiale vetro ma, l'effetto si ha solo nel 3d. Per ottenere un vetro "non trasparente" in prospetto ho trovato che basta spuntare la trasparenza nei settaggi degli alzati.
Riguardo al comando "trova" e al comando "porta dietro/avanti" ne sono già a conoscenza ma, funziona solo copiando il prospetto, per esempio sui fogli di lavoro, mentre non funziona con i settaggi degli alzati (quando tutti gli elementi del 3D sono estrapolati da quest'ultimo e la loro modifica, nella casella degli alzati, ha effetto immediato sul 3D stesso).
Forse mi ero spiegato male. Volevo sapere se c'è un modo, tenendo la visualizzazione degli alzati senza materiali, per dire alle ombre di andare direttamente in primo piano indipendentemente dal fatto che ci siano o no altri retini, diversi dal colore "sfondo", che coprono i vari elementi del mio disegno.
Molto semplicemente io avevo tenuto tutti i retini vettoriali con colore "sfondo" e avevo solamente dato un grigio ai vetri che, ahimè, va maledettamente ad inserirsi sopra le ombre automatiche del disegno.
Vi chiedo tutto ciò perchè chiaramente se si hanno tantissimi alzati e sezioni non può essere che ognuno d'essi debba essere per forza rieditato sui fogli di lavoro o su dettagli ecc...
ps: con visualizzazione materiali ottengo il risultato ma, il vetro è azzurrino, i muri di altro colore ecc...
è ovvio che sarebbe da stupidi andare a cambiare i colori di emissione di ogni materiale andando per giunta, così facendo, a sballare completamente la visualizzazione in 3D
Vi ringrazio ancora tutti!!!