HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: rivestimento a fasce  (Letto 3211 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

frugofrugo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 240
rivestimento a fasce
« il: 11 Dicembre 2012, 09:39 »
Ciao a tutti, magari l'argomento, è stato gia trattato e forse non è un metodo ottimale, ma volevo illustrarvi una tecnica per creare rivestimento a fasce, senza impazzire.
In pratica si usano i profili complessi, e in particolare la funzione che permette di suddividere la superficie del muro in diverse sezioni e assegnare un materiale differente. Cosi facendo avremo un modello pronto per essere renderizzato con i fascioni gia suddivisi.
metto un paio di foto per illustrare questo metodo elementare.
@Admin- se ritenete opportuno cancellate questo post o spostatelo nella sezione adeguata. Grazie
free as in freedom - provate SABAYON LINUX la grafica piu bella tra tutti i sistemi operativi

frugofrugo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 240
Re:rivestimento a fasce
« Risposta #1 il: 11 Dicembre 2012, 09:40 »
foto
free as in freedom - provate SABAYON LINUX la grafica piu bella tra tutti i sistemi operativi

mino

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 53
Re:rivestimento a fasce
« Risposta #2 il: 11 Dicembre 2012, 10:07 »
E' un metodo che funziona, anche se ora, con la 16, e' possibile disegnarsi qualsiasi forma direttamente sulla facciata in maniera veloce.

frugofrugo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 240
Re:rivestimento a fasce
« Risposta #3 il: 11 Dicembre 2012, 10:18 »
E' un metodo che funziona, anche se ora, con la 16, e' possibile disegnarsi qualsiasi forma direttamente sulla facciata in maniera veloce.
immagino di si, ma purtroppo per me il 16 è un sogno!
free as in freedom - provate SABAYON LINUX la grafica piu bella tra tutti i sistemi operativi

Mars_Artis

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 32
Re:rivestimento a fasce
« Risposta #4 il: 09 Settembre 2013, 13:26 »
E' un metodo che funziona, anche se ora, con la 16, e' possibile disegnarsi qualsiasi forma direttamente sulla facciata in maniera veloce.


Davvero? che funzione è?

gianna_75

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.179
Re:rivestimento a fasce
« Risposta #5 il: 09 Settembre 2013, 17:30 »
sarei curiosa di sapere anche io come riesco a realizzare qualsiasi cosa in facciata come le fasce sopra descritte con archicad 16 :shoked02: :shoked02: :shoked02: :shoked02:

Marii

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 17
Re:rivestimento a fasce
« Risposta #6 il: 15 Ottobre 2013, 18:35 »
ciao, scusami questa funzioni consente di utilizzare diversi materiali sullo stesso muro?solo a strisce o anche altre forme?

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.112
Re:rivestimento a fasce
« Risposta #7 il: 16 Ottobre 2013, 08:26 »
Credo che mino si riferisse alla possibilità di usare semplicemente lo strumento Forma (magari di spessore minimo e da sottrarre dal muro con un'operazione booleana)
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Marii

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 17
Re:rivestimento a fasce
« Risposta #8 il: 16 Ottobre 2013, 12:45 »
Zio Bob, ho inserito un nuovo post, ma non ho ricevuto risposte.. puoi darmi un' opinione...grazie

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.411
Re:rivestimento a fasce
« Risposta #9 il: 16 Ottobre 2013, 12:56 »
Zio Bob, ho inserito un nuovo post, ma non ho ricevuto risposte.. puoi darmi un' opinione...grazie


Quantomeno uno segnala il link del nuovo post....... :what:


Presumo sia questo:
inserimento immagine
« Ultima modifica: 16 Ottobre 2013, 12:58 da antonibon »
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

Marii

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 17
Re:rivestimento a fasce
« Risposta #10 il: 16 Ottobre 2013, 16:46 »
Dalla fretta mi è sfuggito..grazie comunque della risposta antonibon  ;-)