HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: problema plotmaker  (Letto 3602 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

inzi

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 34
problema plotmaker
« il: 15 Maggio 2006, 12:00 »
Salve a tutti, ho un'informazione da chiedervi su plotmaker. Ho preparato un book di layout, l'ho portato in cospisteria ma appaiono solamente dei riquadri vuoti senza i disegni. E' necessario allegare anche i file di origine? Come Posso risolvere il problema? Grazie mille a tutti!!!

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: problema plotmaker
« Risposta #1 il: 15 Maggio 2006, 12:20 »
si faccia una domanda.....e si dia una risposta......... :lol:

scherzi a parte.......devi avere su un supporto (CD o Pennetta) il file lbk e i file (PLN o PMK) che hai inserito  :wink:

buon lavoro :wink:
« Ultima modifica: 15 Maggio 2006, 12:22 da maurop »

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

Francesco Fazioli

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 153
Re: problema plotmaker
« Risposta #2 il: 15 Maggio 2006, 12:37 »
ogni book al momento del salvataggio funziona con i file collegati...ovvero, il file prodotto da plot-maker deve necessariamente viaggiare con i file pmk creati da archicad e inseriti nel tuo book.
ciao spero di essere stato di aiuto!
iMac (Retina 5K, 27-inch, Mid 2015)
Processore: 3,3 GHz Intel Core i5 quad-core
Memoria: 32 GB 1600 MHz DDR3
Disco: SSD
Scheda grafica: AMD Radeon R9 M290 2 GB
Licenze: Archicad 27 - Archicad 28

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Re: problema plotmaker
« Risposta #3 il: 15 Maggio 2006, 12:45 »
è giusto il suggerimento di Francesco... ma deve essere attiva la casella "includi file collegati", altrimenti ..come scrive Mauro, devi  trasportare tutti i files (ma occhio ai percorsi... perchè copiando su CD o chiavetta cambiano le lettere di riferimento della periferica e non credo che PlotMaker sia così astuto da aggiornare i percorsi al volo ;) )

archinemo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 277
Re: problema plotmaker
« Risposta #4 il: 15 Maggio 2006, 15:17 »
Se non ricordo male, l'ultima volta che ho plottato "ho fatto il furbo" cioè mi è bastato attivare la casella "includi file collegati", senza preoccuparmi di copiare sul supporto i pmk, ecc:  all'apertura dei file in copisteria automaticamente plotmaker dice di non trovare i file, anche portando i pmk collegati avendogli cambiato posizione avviene questo. In realtà, ma devi provare, vistando la casella dei file collegati, alla fine malgrado l'avviso le tavole sono complete.
Basta controllare la dimensione dei book, se includi i file cresce. ciao   
« Ultima modifica: 15 Maggio 2006, 15:21 da archinemo »

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.122
Re: problema plotmaker
« Risposta #5 il: 15 Maggio 2006, 15:57 »
Citazione
non credo che PlotMaker sia così astuto da aggiornare i percorsi al volo

beh, spesso lo è... credo che se i files sono nella stessa cartella del LayOut, li usa lo stesso, anche se mostra un avviso per dire che il percorso non è quello dell'ultima volta...

In ogni caso è possibile collegare tutti i files in una volta sola, indicando il percorso con il pulsante "Leggi tutti da". Per ri-collegare tutti i files insieme, è necessario che nel navigatore NON sia selezionato NESSUN disegno.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Daniele_Raggi

  • Visitatore
Re: problema plotmaker
« Risposta #6 il: 15 Maggio 2006, 16:07 »
Okkkk, ricevuto il messaggio ;)
Allora reitero l'obiezione in altri termini... l'operatore in copisteria sarà così astuto da cliccare il pulsante "leggi tutti da" ??? :D :D :D :D

Francesco Fazioli

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 153
Re: problema plotmaker
« Risposta #7 il: 16 Maggio 2006, 01:18 »
si bravissimo!
iMac (Retina 5K, 27-inch, Mid 2015)
Processore: 3,3 GHz Intel Core i5 quad-core
Memoria: 32 GB 1600 MHz DDR3
Disco: SSD
Scheda grafica: AMD Radeon R9 M290 2 GB
Licenze: Archicad 27 - Archicad 28

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.122
Re: problema plotmaker
« Risposta #8 il: 17 Maggio 2006, 12:15 »
Citazione
l'operatore in copisteria sarà così astuto da cliccare il pulsante "leggi tutti da" ???
di solito... NO!  :lol:
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



antonibon

  • Visitatore
Re: problema plotmaker
« Risposta #9 il: 18 Maggio 2006, 09:10 »
 :D :D :D Ma perchè complicarsi la vita in questo modo.... così facendo intando la copisteria deve avere il plotmaker per poter leggere il tuo book.... preparati invece i file plt di ogni tavola componente il tuo book e porta a stampare solo quelli. ...

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Re: problema plotmaker
« Risposta #10 il: 18 Maggio 2006, 09:20 »
Ohhhhhhhhhh bentornato Antonibon!!!
e ci voleva questa discussione per farti scrivere qualcosa :D :D :D :D... se vuoi proprio la mia opinione alle copisterie porterei solo dei bei PDF perchè qui sono ancora un po'a livello terzomondo, ma se dalle parti di "inzi" hanno il Plotmaker installato si vede che son persone evolute ;)

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: problema plotmaker
« Risposta #11 il: 18 Maggio 2006, 09:29 »
anche io personalmente trovo il PDF comodo........si può controllare a video la resa...e la stampa buona
concordo quindi col RAGGI Dott. Daniele

buon lavoro :wink:

PS ciao a AntonioBon...bentornato :wink: :wink:

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: problema plotmaker
« Risposta #12 il: 18 Maggio 2006, 11:01 »
arretratezza cronica anche dalle mie parti (e parliamo di città sede di facoltà di architettura!!!!!).

quoto maurop e daniele: PDF RULES!

bye by WF

ps. @ antonibon: ottimo anche il plt, purchè chi deve stamparti i disegni sappia come usarlo !!

antonibon

  • Visitatore
Re: problema plotmaker
« Risposta #13 il: 18 Maggio 2006, 15:44 »
 :D :D :D Allora ritengo di essere molto fortunato e in una città del futuro..... a parte gli scherzi il mio centro copie mi ha fornito un bel programmino (reprodesk della OCE). Io mi preparo i miei bei file plt, con il reprodesk ho la possibilità di vedere esattamente una anteprima di stampa (con spessori, dimensioni foglio, ecc.) e..... stampare direttamente da studio in copisteria...... direi che è più semplice del pdf (o no)

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: problema plotmaker
« Risposta #14 il: 19 Maggio 2006, 12:07 »
@ antonibon: sti qua dovrebbero aprire una catena in franchising ed esportare più che tecnologia ... la loro competenza  :wink:

bye by WF