HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Modifica tetto complesso  (Letto 1362 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Arkifabio

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 69
Modifica tetto complesso
« il: 11 Ottobre 2017, 18:09 »
Scusate la domanda sicuramente stupida, ma sto impazzendo...
Non riesco a modificare i tetti complessi, mi spiego: disegno il mio bel tetto con lo strumento tetto complesso, un rettangolo con 4 falde inclinate, poi voglio trasformare un padiglione in timpano e magari disassare il colmo, quindi cerco di fare come ho visto in tutti i tutorial: seleziono il tetto, attivo lo strumento tetto, clicco sul vertice del colmo ma si apre solo la palette che permette lo spostamento di tutto il tetto.
Nei vari tutorial vedo invece che si dovrebbe aprire una palette che mi permette l'editazione del vertice (o della linea di colmo o di displuvio se clicco su quella).
per favore spiegatemi dove sbaglio, 'sta cosa mi sta tirando ai matti.
Ah, dimenticavo, Archicad 21 su W10.
Grazie,
Fabio

andrea8200

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 40
Re:Modifica tetto complesso
« Risposta #1 il: 11 Ottobre 2017, 19:30 »
Se la forma del tetto è irregolare, non un rettangolo o quadrato, non puoi modificare i vertici per un evidente problema geometrico.
Se lo vuoi fare più complesso ti conviene utilizzare lo strumento falda.
Spero di esserti stato utile

Arkifabio

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 69
Re:Modifica tetto complesso
« Risposta #2 il: 12 Ottobre 2017, 08:47 »
Forse non mi sono spiegato bene.
In questo video si vede esattamente quel  che NON riesco a fsre
https://www.youtube.com/watch?v=CSNyWR57Ylk
e quindi mi chiedo: cosa sbaglio?

Arkifabio

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 69
Re:Modifica tetto complesso
« Risposta #3 il: 12 Ottobre 2017, 09:01 »
Mi rispondo da solo: le funzioni di editing funzionano solo se le linee di imposta sono perpendicolari tra loro.
Certo che specificarlo nella guida in linea non sarebbe stato male...