HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: connettore usb wifi  (Letto 7277 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

frugofrugo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 240
connettore usb wifi
« il: 07 Giugno 2006, 12:27 »
Salve a tutti
qualcuno mi saprebbe consigliare un connettore usb per reti wifi ?  sto leggendo del NETGEAR Pen USB 2.0 WiFi 108 Mb WG111T. qualcuno di voi lo ha utilizzato? o comunque mi sapreste consigliare in merito?
quale può essere la portata di un connettore usb?
grazie a tutti.
free as in freedom - provate SABAYON LINUX la grafica piu bella tra tutti i sistemi operativi

matteo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 358
Re: connettore usb wifi
« Risposta #1 il: 07 Giugno 2006, 13:48 »
Secondo me i prodotti netgear sono ottimi...io ho un router wireless e mi trovo benissimo...per le pen usb wifi ho una della Sitecom...marca discreta come prezzi...va bene...ha un chip che son riuscito a farla riconoscere e FUNZIONARE sotto linux(incredibile)....un mio amico ha o meglio, aveva, una pen usb wifi della d-link...ha comprato il kit router wireless e pennetta...sta tantissime ore a scaricare...dopo 2-3 mesi la pennetta ...è shvampata signò :P :P

La portata dipende da tante cose, ostacoli tra te e la sorgente del segnale...la distanza della sorgente...anche il meteo, se tu sei in un appartamento e la sorgente del segnale è in un palazzo di fronte a te....generalmente le pennette sono abbastanza sorde...se pensi che in quella scatolina c'è l'antenna...fai tu...dipende molto da caso a caso...questo secondo il mio modesto parere da smanettone...ne ho provate parecchie di soluzioni :P :P

Cmq la netgear, la d-link e digicom sono ottime e sono soluzioni SOHO mentre zyxel è ottima marca e già più professionale.

CIao
.:: COLTIVA Linux che Windows si PIANTA da solo ::.

AC9 - Autocad 2007 - ATL R - Asus A4K Athlon64 3000+

frugofrugo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 240
Re: connettore usb wifi
« Risposta #2 il: 07 Giugno 2006, 15:00 »
thanks matteo
il fatto è che non mi sono mai trovato ad affrontare il problema, e siccome la sorgente (router) è nello stesso palazzo ma in un altro appartamento, ci sono in mezzo le pareti divisorie dei due appartamenti piu le scale, il tutto a una distanza di circa 25-30 metri.
siccome devo comprare il ricevitore mi sto documentando se è meglio una penna usb  (da collegare a una prolunga e portarla a giro nell'appartamento), oppure optare per una scheda pci interna.
 grazie
ff
free as in freedom - provate SABAYON LINUX la grafica piu bella tra tutti i sistemi operativi

matteo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 358
Re: connettore usb wifi
« Risposta #3 il: 07 Giugno 2006, 15:18 »
Come metri ci stai alla grande secondo me...in probelma p quello che c'è in mezzo...aspetta....la devi mettere su un fisso o su un portatile? Cambia di tanto il discorso. Dato che mi hai scritto pci presumo sia un fisso...almeno che tu non intenda la minipci che va in alcuni portatile. Se hai il fisso non c'è discorso...pci interna!!!! Scherzi...quelle hanno l'antenna esterna...una drittata!!!! Onestamente non le ho mai provate, però solo il fatto che hanno un'antenna esterna è mondiale...prende alla grande secondo me. Ti allego l'immagine di una scheda pci asus.

Non hai modo di farti prestare una penna usb wifi per provare? Ho visto un due prezzi...al max, fai come è successo a me, sono andato nel negozio di informatica, ho preso prima una scheda pcmcia...poi ho cambiato con la pennetta...ti fanno un buono e via..provi e sostituisci...e magari ti fai consigliare da loro se ritieni che sappiano. Non come molti commessi del mediaworld... :(

Fammi sapere
ciao
.:: COLTIVA Linux che Windows si PIANTA da solo ::.

AC9 - Autocad 2007 - ATL R - Asus A4K Athlon64 3000+

matteo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 358
Re: connettore usb wifi
« Risposta #4 il: 07 Giugno 2006, 15:20 »
Dimenticavo...se pensavi per un portatile vai a guardarti questa...se c'era al tempo del mio acquisto...la prendevo subito.

http://www.asus.it/products4.aspx?l1=12&l2=42&l3=0&model=738&modelmenu=1


ciao
.:: COLTIVA Linux che Windows si PIANTA da solo ::.

AC9 - Autocad 2007 - ATL R - Asus A4K Athlon64 3000+

frugofrugo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 240
Re: connettore usb wifi
« Risposta #5 il: 07 Giugno 2006, 17:29 »
scusa matteo, ma ho avuto una sessione di disegno extra strong :( :( :( :(
cmq il computer è un fisso e la scelta della penna era per motivi ergonomici, nel senso che la puoi spostare velocemente da un pc all'altro. cmq se mi dici che non c'è paragone in teremini di prestazioni vado direttamente sulla scheda interna che mi consigli.
ciao
ff
free as in freedom - provate SABAYON LINUX la grafica piu bella tra tutti i sistemi operativi

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Re: connettore usb wifi
« Risposta #6 il: 07 Giugno 2006, 17:56 »
Tra le altre cose impegnare il bus PCI è sempre meglio che impegnare le USB ;)... anche in termini di prestazioni PC, per un consiglio sulle marche NetGear o D-Link vai sul sicuro (io ho un router NetGear instancabile.. mentre lo stupendo Pirelli AliceGate ha fatto un bel volo nel bidone della spazzatura :D)

matteo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 358
Re: connettore usb wifi
« Risposta #7 il: 07 Giugno 2006, 18:49 »
Tra le altre cose impegnare il bus PCI è sempre meglio che impegnare le USB ;)... anche in termini di prestazioni PC,

Tra le altre...grande Daniele  :P :P

Ke bello...un guru Pro Linux...o Linux Pro  :P

Si secondo me non è neanche da paragonare una scheda PCI con antenna esterna con una usb wifi...poi il buon caro Daniele può sempre smentirmi...spero di essermi comportato bene :P

ciao ciao
.:: COLTIVA Linux che Windows si PIANTA da solo ::.

AC9 - Autocad 2007 - ATL R - Asus A4K Athlon64 3000+

frugofrugo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 240
Re: connettore usb wifi
« Risposta #8 il: 07 Giugno 2006, 18:50 »
grazie anche a mastro Daniele Raggi, l adecisione è presa al 95 % per la scheda interna!!
free as in freedom - provate SABAYON LINUX la grafica piu bella tra tutti i sistemi operativi

matteo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 358
Re: connettore usb wifi
« Risposta #9 il: 07 Giugno 2006, 19:30 »
 :clap: :clap: :clap:
.:: COLTIVA Linux che Windows si PIANTA da solo ::.

AC9 - Autocad 2007 - ATL R - Asus A4K Athlon64 3000+

frugofrugo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 240
Re: connettore usb wifi
« Risposta #10 il: 20 Giugno 2006, 12:50 »
Ciao Daniele e Matteo, alla fine ho optato per una scheda interna Sitecom WL-151. Spero che non sia solo fumo negli occhi con le tre antenne ecc. il fine settimana la monto e ne saprò qualcosina di piu.
Intanto ciao e grazie
ff
free as in freedom - provate SABAYON LINUX la grafica piu bella tra tutti i sistemi operativi

matteo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 358
Re: connettore usb wifi
« Risposta #11 il: 20 Giugno 2006, 13:28 »
Ciao frugofrugo...alla faccia...una parabolica è meno potente :P ...scherzi a parte, nn sapevo dell'esistenza di schede a più antenne...eccezzionale...mi stavo aggiornando su questi nuovi prodotti...leggevo, x esempio, della NETGEAR che questa tecnologia con antenna multipla cerca sempre di tenere la configurazione migliore cambiando tra tutte quelle che ha in memoria la scheda ( nel caso netgear varia tra 127 config diverse...mazza oh) ...secondo me è una buona scelta...io ho una pennetta usb wifi della sitecom..come forse ti avevo già detto...va alla grande tiene botto in maniera incredibile. Come marca io mi son trovato benone...giusto rapporto qualità/prezzo  :P

Incrociamo le dita :P ...facce sapè ok?

Ciao
.:: COLTIVA Linux che Windows si PIANTA da solo ::.

AC9 - Autocad 2007 - ATL R - Asus A4K Athlon64 3000+

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Re: connettore usb wifi
« Risposta #12 il: 20 Giugno 2006, 14:24 »
La tecnologia MIMO è nuova nuova... e promette benissimo :)
Purtroppo non ho avuto modo di vederla in azione sul campo, mi sembra che sull'ultimo pc-pro (giugno) ci sia una carrellata di recensioni proprio sui Router Mimo.. comunque in linea di massima più della maggior velocità apprezzerai la maggior stabilità e copertura del segnale.
Per testare a fondo la velocità delle specifiche dovresti cominciare a passare qualche bel file da 200/300mega dal salotto alla cantina... ;)

matteo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 358
Re: connettore usb wifi
« Risposta #13 il: 20 Giugno 2006, 14:58 »
Il dott Raggi non perdona.... :P...sempre pronto e aggiornato... :P grandissimo

PS: adesso andrò a prender pc pro...bella dritta...ciao :P
.:: COLTIVA Linux che Windows si PIANTA da solo ::.

AC9 - Autocad 2007 - ATL R - Asus A4K Athlon64 3000+

frugofrugo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 240
Re: connettore usb wifi
« Risposta #14 il: 20 Giugno 2006, 23:59 »
salve DANI+MATT questo post passa direttamente dalla scheda di cui sopra!!!! il segnale è ottimo, anche se non so in effetti a che distanza è il router (visto che è nell'appartamento di fronte al mio); adesso viaggio a 54Mbps, e il segnale è stabile, comunque basta spostarsi di qualche metro e il segnale cala fino a 10-15 Mbps. Ripeto , non so nè la marca nè la posizione del router, ma per ora mi accontento, e i 60 eurini  sembrano spesi bene!
ciao
free as in freedom - provate SABAYON LINUX la grafica piu bella tra tutti i sistemi operativi

matteo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 358
Re: connettore usb wifi
« Risposta #15 il: 21 Giugno 2006, 08:52 »
ben fatta...proprio ben fatta  :clap: :clap:
.:: COLTIVA Linux che Windows si PIANTA da solo ::.

AC9 - Autocad 2007 - ATL R - Asus A4K Athlon64 3000+

frugofrugo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 240
Re: connettore usb wifi
« Risposta #16 il: 21 Giugno 2006, 10:21 »
olà Matteo, poi hai avuto modo di provare pcbsd?
free as in freedom - provate SABAYON LINUX la grafica piu bella tra tutti i sistemi operativi

matteo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 358
Re: connettore usb wifi
« Risposta #17 il: 21 Giugno 2006, 13:24 »
Ciao...no, non ancora...l'ho scaricato e masterizzato....appena faccio l'esame della prox settimana lo provo così ho tempo x smanettarci... :P
Ho tolto mandriva che mi stava dando dei problemini...causati da me ovvio  :P così ho lo spazio riservato a pcbsd.

Altro post con la scheda wifi??? :P

Ciao
.:: COLTIVA Linux che Windows si PIANTA da solo ::.

AC9 - Autocad 2007 - ATL R - Asus A4K Athlon64 3000+

frugofrugo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 240
Re: connettore usb wifi
« Risposta #18 il: 25 Giugno 2006, 19:48 »
La scheda in effeti è buona, il segnale è stabile ma avendo parecchie pareti tra me e il router la ricezione me la devo settare per benino con vari spostamenti delle antenne e del tavolo :( :(; comunque ho deciso che questa settimana costruisco una antenna quad e ne sostituisco una di quelle che ha la scheda di fabbrica (due sono in rx e una in tx), con qualche metro di prolunga, nella speranza che migliori ulteriormente la ricezione;
Bene per pcbsd, avrai modo di apprezzzare la semplicità dell'istallazione dei pacchetti  e la potenza del bsd sotto i386. ti consiglio di ripartire il disco (se di capacità apprezzabili) e lasciarti una distro linux es. suselinux. installa prima linux e poi nella pcbsd, lasciando il boot manager del secondo a gestire il tutto. Facendo il contrario lilo di default non vede il bsd e bisogna configurarlo manualmente.
Comunque per adesso pensa all'esame!!!
ciao
ff

PS. Tutti gli smanettamenti falli su un disco che non ti serve per lavoro
« Ultima modifica: 25 Giugno 2006, 19:50 da frugofrugo »
free as in freedom - provate SABAYON LINUX la grafica piu bella tra tutti i sistemi operativi