HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Computi metrici  (Letto 3808 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

arvic

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 1
Computi metrici
« il: 11 Luglio 2006, 15:48 »
ho cercato inutilmente in rete, qualcuno può indicarmi tutorial/esempi su come eseguire/modificare i computi in archicad?
grazie!

arvic

fabio

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 138
Re: Computi metrici
« Risposta #1 il: 13 Luglio 2006, 08:11 »
Ma che bello, qualcun'altro che chiede le mie stesse cose e che nn viene degnato di una risposta... :( :( :(...
io ho archicad 8.0 e ho stampato alcune pagine che mi parlano di computometrico dove ci sta scritto Archiguide..nn vorrei sbagliare ma si chiama così..
nn ti aiuta molto,a dir la verità, ma magari potresti trovare ciò che ti serve...
ciao
Bella 'mpà

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Re: Computi metrici
« Risposta #2 il: 13 Luglio 2006, 08:59 »

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: Computi metrici
« Risposta #3 il: 13 Luglio 2006, 11:22 »
Ma che bello, qualcun'altro che chiede le mie stesse cose e che nn viene degnato di una risposta... :( :( :(...

...è obbligatorio rispondere? boh, non lo sapevo.
...e poi, per forza devono esserci risposte per ogni domanda? è così scontato?

bye by WF


ps: chiedere è lecito, rispondere è cortesia  :wink:
pps: fabio, mi raccomando, niente di personale, non ce l'ho con te  :): sostengo solo che bontà del forum è il fatto che sia composto di persone ovvero esperienze diversificate, che 99 volte su 100 risolvono i problemi per spirito di gruppo, condivisione, appartenenza (alla comunità virtuale di archiradar), fondamentalmente voglia e passione, ovvero senza la benchè minima imposizione e costrizione. il gioco si rimpe quando si pretende da queste persone la soluzione ai problemi.

ri-bye  :)

_MP:
snte parole........non si riescono a leggere tutti i topics.....e anche se si leggono...non sempre si ha il tempo, la forza di rispondere...specialmente per argomenti complessi, come a volte capita......non sempre bastano alcune righe...servono veri e propri tutorial......lunghi e non di immediata comprensione......comprendo lo sfogo del buon WF.....non abbiatene a male....peace and love
« Ultima modifica: 13 Luglio 2006, 12:06 da maurop »

Rby West

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 679
Re: Computi metrici
« Risposta #4 il: 13 Luglio 2006, 11:57 »
si - si - rissa - rissa - rissa!!
e che cz stava diventando palloso il forum... :D

Citazione
_MP:
snte parole........
mmpfh,peccato :( volevo vedere il sangue scorrere come il vino!
ma quì nn è possibile far incz... nessuno, siete tutti amici!!?
bah, sarà per un'altra volta :)

- comunque sono contento del clima del forum.... ci verrò ++ spesso!:)
« Ultima modifica: 13 Luglio 2006, 17:20 da Rby West »

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: Computi metrici
« Risposta #5 il: 13 Luglio 2006, 18:01 »
eh eh eh ....e che ci stiamo a fare noi.....RBY.....se non a rasserenare e mantenere calmi gli spiriti più focosi??? siamo moderatori no???

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

fabio

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 138
Re: Computi metrici
« Risposta #6 il: 13 Luglio 2006, 22:23 »
ma figurati WF, nn me la prendo mica, anche perchè nn volevo obbligare nessuno, solo che mi son accorto che aveva forse 35 lettori e nessuna risposta tutto qui...sono sempre il primo a ringraziarvi per il vostro aiuto ai meno capaci come me...
congratulazioni alla vostra conoscenza e spirito d'aiuto!!!
Bella 'mpà

fabio

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 138
Re: Computi metrici
« Risposta #7 il: 13 Luglio 2006, 22:36 »
ah cmq con l'inglese sto SOTTO di brutto, forse è molto + utile quello che mi mostra sul programma... :? :? :?
grazie cmq...
tante belle cose...
Bella 'mpà

arete

  • Visitatore
Re: Computi metrici
« Risposta #8 il: 19 Luglio 2006, 18:23 »
Per il computo metrico io ho risolto i miei problemi, utilizzo da diversi mesi archiplan un computo metrico che si interfaccia con
archicad. Favoloso e' dir poco..........


lo puoi provare scaricandolo dal sito di analistgroup
www.analistgrouop.it

Fammi sapere!

Rby West

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 679
Re: Computi metrici
« Risposta #9 il: 19 Luglio 2006, 23:26 »
Bellissimo anche il programmino "Quanto linee" della Analist. E' un incrocio tra AC, SketchUP e AutoCAD 2007.
Ho provato a cercare il programma che hai suggerito, ma quì: http://www.analistgroup.it/ArchiPlan.htm scarichi la demo solo su registrazione. Sai se è gratuita?
Facci sapere....

PS - Altra informazione: sai se i preziari li puoi caricare da foglio elettronico tipo exell? oppure cè un formato apposito?
Io ho quelli del 2001 in formato testo (con separazione a tabulazione però), ma è un casotto importarli in foglio elettronico.
« Ultima modifica: 19 Luglio 2006, 23:30 da Rby West »

fabio

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 138
Re: Computi metrici
« Risposta #10 il: 20 Luglio 2006, 13:55 »
quel sito, l'ho visitato anch'io, e per come ti mostra la demo sembrerebbe davvero facile utilizzarlo...vorrei sapere anch'io se è gratuita o meno la registrazione...per quanto riguarda il link che ha scritto lui , mi esce pagina scaduta, dipende da me?
Bella 'mpà

Rby West

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 679
Re: Computi metrici
« Risposta #11 il: 20 Luglio 2006, 14:03 »
Io ho assistito alla presentazione del programma Quanto una volta al collegio dei geometri. Sono facili e intuitivi come programmi. Purtroppo un pò costosi, ma d'altronde con 500 dolllari ti compri SketchUP, se vuoi qualcosa di più.... la paghi.

Il link non funge perchè iorio  si è distratto un attimo e all'indirizzo c'ha aggiunto qualche "o" di troppo :D
www.analistgroup.it

Attendiamo info sulla registrazione.

PS - Comunque non ho capito qual'è il problema. Se non hai mai fatto un computo, prova a razzolare nella pailette "navigatore" e vedrai ciò che ti apre. Se non imposti un valore ad ogni elemento, puoi sempre recuperare il file e modificarlo dopo. Come? salvi il (file rislulato) o come disegno 2D da modificare, oppure il file di testo .txt da mod con blocconotes....
« Ultima modifica: 20 Luglio 2006, 14:15 da Rby West »