HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: dov'è il file txt.shx ? mi viene chiesto per una conversione più accurata in DWG  (Letto 5278 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

angelojr

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 8
ri-ciao a tutti! ho risolto il problema di memoria insufficiente nascondendo alcuni lucidi...
ora volevo convertire la sezione ottenuta in DWG e archiCad (10) mi chiede questo file txt.shx per una conversione più accurata...
è importante? qualcuno me lo può inviare?
grazie!

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
nel salvataggio in .dwg sei tu che crei (opzionale) il file .shx (configurazione testo) ... servirà a chi poi aprirà il file .dwg che tu gli fornisci

viceversa, quando apri un file .dwg ti viene chiesto il file .shx che generalmente non viene mai fornito associato al file ... chi ti da il file, come estrae il file .ctb di configurazione penne e colori per il plottaggio, dovrebbe estrarre il file .shx per la configurazione dei testi.

bye by WF

se ho detto sciocchezze liberi di correggermi ... dopodichè questo messaggio si autodistruggerà!  8)

luciano

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
ma quando trasformi in DWG il file Archicad
Archivio-registra come DWG
quando ti appare questa immagine  clicca su tralascia tutto
io normanlmente faccio così

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
ma quando trasformi in DWG il file Archicad
Archivio-registra come DWG
quando ti appare questa immagine  clicca su tralascia tutto
io normanlmente faccio così


appunto! come dicevo ... creare il file .shx è scelta OPZIONALE.

bye by WF

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Scusate se posto in ritardo, ma vorrei informarvi, solo a titolo di cronaca, che il file txt.shx è un file che si trova nella dir di autocad, di solito in: C:\Programmi\AutoCAD 2006\Fonts
Non serve salvarlo.
Inoltre, poiché in archicad avete usato un font particolare e vorreste ritrovarlo in autocad, dovete crearvi prima un file autocad modello in cui sono inseriti i font che vi interessano. Non spiego di più, ma se vi interessa la cosa leggete questo link: http://www.archiradar.it/index.php?option=com_smf&Itemid=63&topic=893.0
« Ultima modifica: 22 Marzo 2007, 16:46 da Luca535 »