HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Oggetti erboristeria  (Letto 3463 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

fluor

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 248
Oggetti erboristeria
« il: 15 Maggio 2007, 11:52 »
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di oggetti per arredare un negozio di erboristeria, qualcuno sa dove poterli reperire, anche a pagamento?
Mi sta bene anche il formato 3ds.

Grazie, ciao.

chisa_it

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 82
Re: Oggetti erboristeria
« Risposta #1 il: 15 Maggio 2007, 12:09 »
hmmm ... esattamente quali oggetti particolari ti servono per l'arredamento di un'erboristeria?

fluor

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 248
Re: Oggetti erboristeria
« Risposta #2 il: 15 Maggio 2007, 12:37 »
Un pò di tutto, scaffali, espositori, vasi, vasetti, contenitori,...tipo come qui http://www.sartorettoverna.it/arredamenti/Farmacie_espositori_Ral_Classico.htm

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: Oggetti erboristeria
« Risposta #3 il: 15 Maggio 2007, 12:49 »
per le viste generali....suggerirei di trovare una immagine frontale di uno degli scaffali  tipo quelli della tua immagine......estrapolare la parte a vetro attraverso il quale si vedono tutti gli oggetti esposti....

creare un materiale ex novo....applicando come texture l'immagine della vetrina suddetta.....

il risultato, salvo viste di dettaglio...non dovrebbe essere malvagio

buon lavoro :wink:

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: Oggetti erboristeria
« Risposta #4 il: 15 Maggio 2007, 14:43 »
proprio in questi giorni su www.archibase.net sono stati messi a disposizione degli scaffali che potrebbero fare al tuo caso!
Trovo ottima l'idea di Mauro e ti suggerisco, se puoi, di usare le credende e le liberie che trovi nelle vecchie versioni di archicad: metti gli scaffali vuoti e poi dei prismi semplivi (es. il solaio) a cui applichi la tex nel modo che ti ha suggerito Mauro.
....oppure costruirti da solo queste credenze usando le cornici finestra che trovi nella libreria di defaul di archicad
etc, etc, etc,..........
 :wink:
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Re: Oggetti erboristeria
« Risposta #5 il: 15 Maggio 2007, 16:03 »
Quoto Davide e Mauro, se si applica una texture interna i vetri aiutano molto a "mascherare" il fatto che l'interno non è 3d, e si gestisce il tutto molto più facilmente :)

fluor

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 248
Re: Oggetti erboristeria
« Risposta #6 il: 23 Maggio 2007, 22:07 »
Grazie a tutti per le risposte. Per ora sto cercando di organizzare il lavoro quindi non ho ancora realizzato nulla.
Ho trovato, comunque, una collezione della Evermotion (la nr. 44) composta proprio da espositori per negozi, anche se tra questi non ci sono quelli per erboristeria (mi sa che me li devo modellare uno per uno, sigh). Magari possono interessare a qualcuno.

Archmodels Vol. 44

Il CD contiene 70 oggetti modellati in maniera dettagliatissima e professionale pronti per essere utilizzati nei più diffusi programmi di grafica.
Questo prodotto è compatibile con:
3ds max, 3DS VIZ, Accurender, Animatek World Builder, Art.lantis, AutoCAD, Autodesk Image Studio, Autodesk Studio Tools Bryce 3D, Carrara, Cinema4D, Deep Paint 3D Electric, formZ, Houdini, LightWave3D, Maya, Poser, Realsoft 3D, Rhino, SketchUp, SOFTIMAGE|XSI, solidThinking, Strata3D CX, trueSpace (Caligari), VectorWorks, Visual Nature StudioVue (d´Esprit), World Construction Set.

Formati disponibili nel CD:
*.3ds - semplici oggetti senza texture o materiali (contiene UVW mapping per le textures)
*.obj - semplici oggetti senza texture o materiali (contiene UVW mapping per le textures)
*.dxf - semplici oggetti senza texture o materiali (contiene UVW mapping per le textures)
*.fbx - semplici oggetti senza texture o materiali (contiene UVW mapping per le textures)
scanline *.max - oggetti preparati per 3DStudio Max 8 e render scanline (con texture e materiali)
Vray *.max - oggetti preparati per 3DStudio Max 8 e VRay Render (con textures e materiali)
MentalRay *.max - oggetti preparati per 3DStudio Max 9 e Mental Ray 3.5 (con textures e materiali)
Maxwell *.max - oggetti preparati per 3DStudio Max 8 e Maxwell Render (con textures e materiali)

www.evermotion.org

Ciao