beh, quel file si trova all'interno delle librerie di archicad 10..........
io lo trovo di difficile gestione nella fase di settaggio oltre che appesantire a dismisura il file: personalmente lìho provato ad usarlo un paio di volte e poi l'ho messo da parte.
Nel tuo caso, visto che ne devi usare molti metri, ti consiglio di seguire la mia seconda soluzione perchè la prima che ti avevo prospettato sarebbe, anch'essa, pesante da far digerire al tuo pc.
Logicamente se devi renderizzare in archicad.........perchè se dovessi renderizzare in artlanti allora ti conviere imporatre la tua siepe direttamente in atl
