HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: mi è arrivato artlantis 2  (Letto 8610 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

zawer83

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 363
Re: mi è arrivato artlantis 2
« Risposta #20 il: 21 Novembre 2008, 09:06 »
ho risolto il problema piu piccolo.. quello del  vaso di fiori..

pero' al fabbricato mi resta sempre cosi..


ma sara' che devo mettere su archicad 11.. .l'esportazione per artlantis 2 ???? ho sempre quella per artlantis 1...

ho basta che riesporti una seconda volta e magari da solo torna preciso?

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
Re: mi è arrivato artlantis 2
« Risposta #21 il: 21 Novembre 2008, 09:33 »
Non sono d'accordo con l'amico Lucio sul fatto di aumentare l'attenuazione;se la superficie è liscia e non curvata,l'attenuazione deve essere a 0.
Anche a me è capitato di avere delle textur posizionate sbieghe ed ho capito che questo succedeva perchè,la stessa textur/materiale,era abbinata anche ad altre superfici.Cliccando sulla superficie,tenendo premuto il tasto m (come si fa per spostare una textur),ti dovrebbe tornare a posto... :D
EDIT:
ma sara' che devo mettere su archicad 11.. .l'esportazione per artlantis 2 ???? ho sempre quella per artlantis 1...
male,di sicuro, non fà....... :D :D :D
« Ultima modifica: 21 Novembre 2008, 09:37 da markini »
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: mi è arrivato artlantis 2
« Risposta #22 il: 21 Novembre 2008, 09:47 »
.... era solo una prova massi ... x vedere se si poteva risolvere ...  :wink:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
Re: mi è arrivato artlantis 2
« Risposta #23 il: 21 Novembre 2008, 10:45 »
.... era solo una prova massi ... x vedere se si poteva risolvere ...  :wink:
:ok: ...si,si....e,comunque,i tuoi interventi sono sempre provvidenziali  :wink:
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

edo.7

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.424
Re: mi è arrivato artlantis 2
« Risposta #24 il: 21 Novembre 2008, 10:54 »
zawer io vado controcorrente e ti dico che anche io ho avuto quel tipo di problema, la soluzione (almeno nel mio caso) è stata quella di dimunuire l'attenuazione... la curvatura dipende proprio da quello... prova e facci sapere
" ....è una vela la mia mente...
                       prua verso l'altra gente...."

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
Re: mi è arrivato artlantis 2
« Risposta #25 il: 21 Novembre 2008, 11:50 »
zawer io vado controcorrente e ti dico che anche io ho avuto quel tipo di problema, la soluzione (almeno nel mio caso) è stata quella di dimunuire l'attenuazione... la curvatura dipende proprio da quello... prova e facci sapere
:D :D sono d'accordo!! :D
Non sono d'accordo con l'amico Lucio sul fatto di aumentare l'attenuazione;se la superficie è liscia e non curvata,l'attenuazione deve essere a 0.
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

edo.7

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.424
Re: mi è arrivato artlantis 2
« Risposta #26 il: 21 Novembre 2008, 12:14 »
hai ragione massi... mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa... 
" ....è una vela la mia mente...
                       prua verso l'altra gente...."

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: mi è arrivato artlantis 2
« Risposta #27 il: 21 Novembre 2008, 12:31 »
... comunque ... proviamo ancora a risolverlo sto problema .... per mia statistica, un altro modo x poter risolvere .... ed annullare questo fastidioso fenomeno, è quello di assegnare al materiale lo shaders di base .... in maniera tale da resettare tutto ... e successivamente riapplicare lo shaders del mappaggio o una texture ....
... prova ..... io spesso è volentieri ho risolto anche così.  :D
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com