HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: problema archistair  (Letto 2833 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

fluor

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 248
problema archistair
« il: 08 Novembre 2005, 13:59 »
Sto cercando di costruire una scala con archistair composta da quattro retini (prima rampa, primo pianerottolo, seconda rampa, secondo pianerottolo) ma quando do l'ok mi mette un punto verde in uno degli spigoli della scala e quando chiamo una vista assonometrica la scritta " elemento libreria non convertito correttamente"
Cosa può essere?

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
problema archistair
« Risposta #1 il: 08 Novembre 2005, 14:37 »
Controlla che lo Strumento STAIRMAKER abbia un lucido assegnato correttamente.
E per ultimo: sicuro di aver fatto dei click corretti per l'inizio e la fine della scala?  Il primo va fatto sul lato del gradino più basso e il secondo sul lato del gradino più alto.
facci sapere
ciao
Robs

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

fluor

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 248
problema archistair
« Risposta #2 il: 08 Novembre 2005, 15:12 »
I click sono corretti, il primo al primo gradino e il secondo all'ultimo pianerottolo. Ho provato anche creare una scala con una sola rampa senza pianerottoli ma niente. Non capisco cosa vuoi dire con "Controlla che lo Strumento STAIRMAKER abbia un lucido assegnato correttamente"
Ciao

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
problema archistair
« Risposta #3 il: 08 Novembre 2005, 16:53 »
Citazione da: fluor
Non capisco cosa vuoi dire con "Controlla che lo Strumento STAIRMAKER abbia un lucido assegnato correttamente"
Ciao


Hai presente Stairmaker presente nella palette Strumenti di ArchiCAD?
Devi aprire il dialogo e controllare che tale strumento abbia un lucido attivo.
Questo perchè ArchiStair fa riferimento al lucido di StairMaker per posizionare in pianta la scala e se StairMaker ha un lucido spento la scala non viene creata...

Robs

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

fluor

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 248
problema archistair
« Risposta #4 il: 08 Novembre 2005, 19:28 »
Nella cartella strumenti c'è la voce "crea scala usando la selezione" che non è attivabile visto che non ho selezionato nulla. Poi c'è in Archivo-Oggetti GDL- Crea con-Stairmaker.
Cmq avevo già creato due scale semplici con staimaker che appartengono al lucido "Costruzioni speciali" il quale è visibile e sbloccato.
E cmq tutti i lucidi sono visibili e sbloccati.
Ciao

antonibon

  • Visitatore
problema archistair
« Risposta #5 il: 09 Novembre 2005, 13:36 »
:D  :D  :D
Prova a tenere i retini dei pianerottoli un po' arretrati rispetto il filo della ringhiera.