HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Primo Interno ATL R  (Letto 6026 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Dani

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 239
Primo Interno ATL R
« il: 21 Novembre 2005, 19:51 »
Seguendo le prove di Clamar, anche io mi sono messo a provare in un interno, di un vecchio progetto, e ho ottenuto l'immagine allegata, vi chiedo suggeimenti per poterla migliorare, sempre dal punto di vista di illuminazione, visto che per i materiali c'è qualche errore.
per illuminare la scena ho messo:
- vetro neon con valori potenza 8.00 e riflesso 1.00 a 2 finestroni sulla destra dell'immagine, e ad una finestra a sinistra;
- una luce puntiforme sulla sinistra molto bassa solo per creare delle ombre al mobile;
- niente Heliodonica e niente sole.
->Danilo<-
Archicad 27
PC Windows 11 - Nvidia T1000

clamar

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.315
si
« Risposta #1 il: 21 Novembre 2005, 20:05 »
Ciao Dani.
Perchè niente sole e niente sky.
ciao

Dani

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 239
Primo Interno ATL R
« Risposta #2 il: 21 Novembre 2005, 20:18 »
Ciao Clamar, niente sole e niente sky perché ho visto che bastava così l'illuminazione, tu suggerisci di metterli, e magari di abbassare l'effetto del vetro neon?
->Danilo<-
Archicad 27
PC Windows 11 - Nvidia T1000

pierpaolo

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.455
Primo Interno ATL R
« Risposta #3 il: 21 Novembre 2005, 21:20 »
non male :wink:
noto che ci sono delle aperture sulla destra perchè non fai entrare una bella luce netta solare che si distende sul pavimento ? :wink: l'illuminazione è un pò piatta cerca di controbilanciare meglio le zone sovraesposte e quelle più in ombra.
il mobile contenente il televisore sembra svolazzare un pochino rispetto al pavimento.
la texture del soffitto forse è un pò grande.
Pier Paolo

Dani

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 239
Primo Interno ATL R
« Risposta #4 il: 22 Novembre 2005, 11:06 »
Grazie dei consigli, riproverò a fare qualche modifica come suggerito e poi vi posto un'altra immagine.
->Danilo<-
Archicad 27
PC Windows 11 - Nvidia T1000

Dani

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 239
Primo Interno ATL R
« Risposta #5 il: 22 Novembre 2005, 14:53 »
Ecco l'ultima immagine ottenuta, dopo i vostri suggerimenti: praticamente ho inserito l'Heliodonica, per creare le ombre delle finestre sul pavimento, ho abbassato un po' l'effetto dell vertro neon delle finestre di sinistra anche per rendere un po' più scura la zona della cucina.
Suggerimenti e consigli sempre ben accetti.
E come sempre grazie!
Tempo di calcolo immagine 1024x768 12 minuti secondo voi com'è? AMD 3000 1Giga di Ram!
->Danilo<-
Archicad 27
PC Windows 11 - Nvidia T1000

pierpaolo

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.455
Primo Interno ATL R
« Risposta #6 il: 22 Novembre 2005, 15:04 »
già meglio  :wink:  maaa più forte più forte quella luce solare!!!...voglio vedere un'esplosione di una supernova dentro quell'appartamento :D  :D  :D  cerca anche di aumentare la grandezza della luce che si distende sul pavimento regolando meglio l'inclinazione del sole  :wink: continua così :wink:
Pier Paolo

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Primo Interno ATL R
« Risposta #7 il: 22 Novembre 2005, 15:17 »
Complimenti :)
Molto bella come luce... la lampada in alto a DX nella prima immagine era troppo tassellata ma l'hai sistemata da solo ;)
Invece trovo molto cubettosa la televisione (con il suo lettore DVD)... è proprio uno schermo ultrapiatto ;)

Dani

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 239
Primo Interno ATL R
« Risposta #8 il: 22 Novembre 2005, 17:56 »
grazie per i complimeti:

x pierpaolo: ma davvero dici di aumentare ancora la luce solare, non vorrei che poi "bruciasse" la texture del pavimento! poi perché dovrei ancora aumentare la grandezza della luce che si distende sul pavimento, per renderla più suggestiva?

x Daniele_Raggi: hai ragione, la lampada in alto a DX l'ho sistemata come suggerito da Robs nella discussione della colonna, con il comando attenuazione di ATL R, hai visto che funziona?! :D
la tele hai ragione, ma siccome è un vecchio progetto fatto con Archicad 7, non ho rielaborato il progetto e ho preso direttamente il file di artlantis 4. lo so che era meglio un per LCD!!
->Danilo<-
Archicad 27
PC Windows 11 - Nvidia T1000

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Primo Interno ATL R
« Risposta #9 il: 22 Novembre 2005, 18:34 »
Eccerto che funziona l'attenuazione.. mica avevo dei dubbi ;););)
E poi la ROBS è un po'come Galbani.. fa sempre le cose per bene :D:D:D

Caxarola! ho fatto pubblicità!

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.620
Primo Interno ATL R
« Risposta #10 il: 22 Novembre 2005, 19:26 »
Citazione da: Daniele_Raggi

E poi la ROBS è un po'come Galbani.. fa sempre le cose per bene :D:D:D


AHAHAHAH  :D

Sai Daniele .. mi stavo chiedendo ... ma dov'è che si prende la targa con scritto "autorevole" ?!? No perchè, mi piacerebbe appendermela al collo ed andarci in giro...  :wink:
Robs

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Primo Interno ATL R
« Risposta #11 il: 22 Novembre 2005, 19:54 »
Daniele questa è si pubblicità ma ingannevole: era la locatelli!
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

pierpaolo

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.455
Primo Interno ATL R
« Risposta #12 il: 22 Novembre 2005, 20:39 »
in effetti era locatelli  :P ...
la targa con scritto autorevole.... eh  :D  figata !
@ dani : anche se lo bruciasse non sarebbe poi sbagliato, voglio dire il sole quando picchia picchia  :D esattamente ...estendendo la zona illuminata sul pavimento secondo me rende il tutto molto più seggestivo :wink:
Pier Paolo

Dani

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 239
Primo Interno ATL R
« Risposta #13 il: 22 Novembre 2005, 21:11 »
Scusate se forse vi sto tediando, ma siccome inizio a ottenere discreti risultati, sono contento di apprendere sempre nuove tecniche pgrazie anche ai vostri consigli, per poter imparare al meglio ATL R.
quest'ultima immagine l'ho cercata di calcolare secondo le dritte che mi ha dato clamar in pvt: direi che come illuminazione iniziamo ad esserci, anche se forse potrei ancora aumentare la potenza del sole e abbassare il vetro neon. qui ho usato solo Heliodonica con valori abbastanza sia di potenza che sky, e vetro neon. e radiosità a 170.
fateme sapere.
->Danilo<-
Archicad 27
PC Windows 11 - Nvidia T1000

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
Primo Interno ATL R
« Risposta #14 il: 22 Novembre 2005, 23:39 »
Complimenti Dani molto brava...

 :clap:  :clap:  :clap:

voglio anchio usare Art*Lantis R!!!!

 :cry:  :cry:  :cry:

saluti

 :plane:  :plane:  :plane:
AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Primo Interno ATL R
« Risposta #15 il: 23 Novembre 2005, 09:15 »
PORC! ho sbagliato la citazione... ho confuso Galbani e Locatelli!
X quanto riguarda il rendering... trovo migliorata l'immagine.. e di molto!
Il Clamar maledetto farebbe bene a scriverle in pubblico ste cose anzichè in privato ma vabbeh... lo perdono perchè lui SA ;);)
Adesso è molto più naturale il gioco di ombre sul mobile porta-tv, c'è ancora solo uno strano alone sul soffitto e quella striscia luminosa lungo il contorno della curva del controsoffitto... ma penso dipendano dal valore abbastanza alto di radiosity, correggettemi se sbaglio (Locatelli... Locatelli... non Galbani)