HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: INTERFACCIA ARCHICAD  (Letto 3984 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

JO CONDOR

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 45
INTERFACCIA ARCHICAD
« il: 25 Marzo 2009, 16:17 »
Ciao a tutti mi chiedevo se è possibile in archicad impostare un'interfaccia simile a 3ds cinema o rhinoceros.Cioè le quattro viste superiore laterali e prospettica.

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: INTERFACCIA ArchiCAD
« Risposta #1 il: 25 Marzo 2009, 16:18 »
Credo proprio di no
....anche perchè la finestra 3d non si aggiorna contemporaneamente alla pianta ( e viceversa)
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

JO CONDOR

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 45
Re: INTERFACCIA ArchiCAD
« Risposta #2 il: 25 Marzo 2009, 16:19 »
non sarebbe più pratico avere una visuale di quel tipo davidep?

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: INTERFACCIA ArchiCAD
« Risposta #3 il: 25 Marzo 2009, 16:24 »
certo che sì!
a chi lo dici !
io lavoro abitualmente con doppio monitor e non riesco neanche a spostare nel secondo monitor la finestra 3d ma solo le palette
 :angry:
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

JO CONDOR

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 45
Re: INTERFACCIA ArchiCAD
« Risposta #4 il: 25 Marzo 2009, 16:34 »
In effetti io come studente universitario ho avuto l'occasione di visionare archicad e ho abbandonato l'idea di utilizzarlo perchè è ingestibile dal punto di vista tridimensionale....spero proprio che dalle prossime versioni ci sarà il salto della quaglia e si passerà all'interfaccia "comoda" cosicchè per gli altri software sarà dura tener testa ad ........... ARCHICAD 13 :ok:

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: INTERFACCIA ArchiCAD
« Risposta #5 il: 25 Marzo 2009, 16:45 »
In effetti io come studente universitario ho avuto l'occasione di visionare ArchiCAD e ho abbandonato l'idea di utilizzarlo perchè è ingestibile dal punto di vista tridimensionale.

beh, non mi trovo d'accordo con te ma è il mio punto di vista dal momento che ho iniziato ad usare archicad proprio all'università ed ero molto più veloce dei miei colleghi nell'aggiornare i miei progetti ache perchè, spesso lavoravo direttamente dalla finestra 3d

....spero proprio che dalle prossime versioni ci sarà il salto della quaglia e si passerà all'interfaccia "comoda" cosicchè per gli altri software sarà dura tener testa ad ........... ArchiCAD 13 :ok:

si, lo spero anche io anche se, sono certo, dovrebbero starvolgere l'architettura del programma per consentire una cosa simile
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

Francesco Ghelfi

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 1.874
Re: INTERFACCIA ArchiCAD
« Risposta #6 il: 25 Marzo 2009, 17:01 »
Anche io come il buon Dhello la finestra 2d la uso poco, finestra 3d a tutto schermo e viaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!

AC è un programma "diverso" da quelli che hai citato.

se non ha le stesse finestre un motivo pure ci sarà

« Ultima modifica: 25 Marzo 2009, 17:04 da Francesco Ghelfi »
Francesco Ghelfi
archiradar Staff
ArchiCAD 14 :: modo 701 :: OSX 10.6

JO CONDOR

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 45
Re: INTERFACCIA ArchiCAD
« Risposta #7 il: 25 Marzo 2009, 17:59 »
Non sentenzio sulla velocità nella progettazione ma,della difficoltà che ho trovato sulla mobilità all'interno della finestra 3D.Sicuramente sono inconpetente sull'utilizzo di AC ma,anche leggendo il libro (AC 11 euri 40 ) mi rimane difficile muovermi  e spaziare come è noto fare negli altri programmi.Spiegatemi per favore ho questa deficenza........sono imbranato io oppure e semplice abitudine la vostra? :silly:

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: INTERFACCIA ArchiCAD
« Risposta #8 il: 25 Marzo 2009, 18:03 »
Beh, quando io mi trovo con modelli molto grandi o molto ricchi di oggetti o pesanti uso lo strumento "area di selezione" per visualizzare nella finestra 3d la parte della mia scena che mi interessa e così risolvo
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: INTERFACCIA ArchiCAD
« Risposta #9 il: 25 Marzo 2009, 18:22 »
... ciao jo .... la praticità negli spostamenti che si ha usando un modellatore come 3dstudio o cinema ecc. ... in un cad verticale architettonico non si può proprio averla purtroppo ... ma non è un problema di ArchiCAD che è uno se non il cad verticale x eccellenza ... ma è comune in tutti i pacchetti parametrici di architettura.  :D
« Ultima modifica: 25 Marzo 2009, 18:30 da lucio vero »
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Xela

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 878
Re: INTERFACCIA ArchiCAD
« Risposta #10 il: 25 Marzo 2009, 18:47 »
credo sia una questione di abitudine... :D
... ma sono l'unico che non ci capisce una fava nelle finestre di 3d studio?  :hypnotized:

in AC, invece, mi trovo benissimo con il 3d... soprattutto da quando hanno inserito la modalità "vola attraverso" (credo), è semplicissimo ci si muove come in un videogioco, con mouse e "WASD", e riesco sempre a visualizzare perfettamente anche i particolari che mi interessano.  :D
Ciao, Alessandro.
... you can get it if you really want!

gioskywalker

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 33
Re: INTERFACCIA ArchiCAD
« Risposta #11 il: 16 Aprile 2009, 13:07 »
Bhe sarà anche ottimo sul lavoro 3d, ma ultimamente mi sono cimentato con architerra, e sinceramente avere un architettura di programma che aggiornava automaticamente il 3d sarebbe stata non utile ma decisamente necessaria, magari con due bei monitor che ti permettono di controllare sempre il 2d e il 3d
Ne so tante frasi ma non ne ricordo nemmeno una...