HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Fontana sotto la linea di terra  (Letto 2760 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

sitizap

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 8
Fontana sotto la linea di terra
« il: 12 Gennaio 2010, 22:40 »
Ciao a tutti e scusate se vi tartasso di nuovo...
Devo realizzare, tra le altre cose, una fontana circolare (già fatto il 3D) che, essenzialmente, è circa a 0.10 m per quanto riguarda il bordo, ma il fondo decresce verso l'interno fino ad una quota minima di circa -0.30 m.
Il mio problema è che impostando il suolo alla quota giusta (diciamo a 0), esso mi "taglia" anche la fontana e quindi non s vede l'acqua ma terreno dentro la fontana....dove sbaglio?? Come posso risolvere il problema??
Grazie in anticipo..
« Ultima modifica: 12 Gennaio 2010, 23:16 da sitizap »

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re: Fontana sotto la linea di terra
« Risposta #1 il: 13 Gennaio 2010, 00:54 »
Credo tu dovresti:o costruirti una mesh intorno alla fontana e posizionare il tutto sul suolo infinito reimportandola in artlantis,oppure,alzare la fontana e "camuffare" la magagna.Facci vedere la fontana per capire meglio.....
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.427
Re: Fontana sotto la linea di terra
« Risposta #2 il: 13 Gennaio 2010, 07:30 »
Ciao a tutti e scusate se vi tartasso di nuovo...
Devo realizzare, tra le altre cose, una fontana circolare (già fatto il 3D) che, essenzialmente, è circa a 0.10 m per quanto riguarda il bordo, ma il fondo decresce verso l'interno fino ad una quota minima di circa -0.30 m.
Il mio problema è che impostando il suolo alla quota giusta (diciamo a 0), esso mi "taglia" anche la fontana e quindi non s vede l'acqua ma terreno dentro la fontana....dove sbaglio?? Come posso risolvere il problema??
Grazie in anticipo..

Con che cosa hai modellato la fontana?......... L'hai posizionata sopra un solaio/mesh........ e questi ultimi li hai forati in corrispondenza della fontana?.....
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.677
Re: Fontana sotto la linea di terra
« Risposta #3 il: 13 Gennaio 2010, 08:41 »
Eh si, la strada è quella suggerita da Markini:  crei una mesh (o un solaio)  intorno alla fontana, molto grande, in modo da poterla forare in corrispondenza della fontana.
Il suolo infinito, in questo modo, potrai attivarlo molto più in basso, tanto da lontano mica si vede se c'è uno scalino tra la mesh/solaio e il suolo infinito ..

Robs


Certificato CDE Manager, BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 29
ArchiCAD 29 :: Solibri Model Checker

sitizap

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 8
Re: Fontana sotto la linea di terra
« Risposta #4 il: 13 Gennaio 2010, 09:26 »
Eh si, la strada è quella suggerita da Markini:  crei una mesh (o un solaio)  intorno alla fontana, molto grande, in modo da poterla forare in corrispondenza della fontana.
Il suolo infinito, in questo modo, potrai attivarlo molto più in basso, tanto da lontano mica si vede se c'è uno scalino tra la mesh/solaio e il suolo infinito ..

mmmh, mi sa che farò proprio così, grazie mille!!