HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Veduta dall'alto in planimetra, come farlo??  (Letto 3437 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

bazzo92

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Veduta dall'alto in planimetra, come farlo??
« il: 10 Marzo 2010, 09:30 »
ciao a tutti, io sto disegnando un condominio con tanto di giardinoe box garage, faccio la quarta superiore in un ITG dove è richiesto solo l'utilizzo di Autocad, ma per motivi di praticità mi sono imbattuto in archicad in quanto più semplice e sbrigativo. Il professore vuole oltre ai prospetti e alle sezioni che me le costruisce in automatico, una veduta dall'alto, che si veda il tetto, la strada (costruita con mesh) il giardino ecc...ma come faccio? solo nel 3d posso impostare la veduta dall'alto e poi se lo trasporto nel book di layout viene tutto a pixel nei bordi, mentre volevo proprio una pianta dall'alto...come posso fare?

miki3D

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 20
Re: Veduta dall'alto in planimetra, come farlo??
« Risposta #1 il: 10 Marzo 2010, 10:08 »
il problema è che quando ti metti nel piano della pianta delle coperture non vedi gli altri elementi sugli altri piani.

Dovrebbe bastare selezionare gli elementi sugli altri piani, e impostare la visualizzazione non solo sul piano corrente. E' un parametro che sta nelle impostazioni 2D di ogni elemento.

bazzo92

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Re: Veduta dall'alto in planimetra, come farlo??
« Risposta #2 il: 10 Marzo 2010, 13:17 »
non c'è un metodo più sbrigativo? a e una cosa, come si fa a far si che nel 2d si vedano i coppi su tutto il tetto?

miki3D

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 20
Re: Veduta dall'alto in planimetra, come farlo??
« Risposta #3 il: 11 Marzo 2010, 21:22 »
non c'è un metodo più sbrigativo?

No, quindi giù a tirare linee ;)

Citazione
a e una cosa, come si fa a far si che nel 2d si vedano i coppi su tutto il tetto?

Nel senso che lo vedi sezionato? Aggiusta il piano di taglio pianta

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.415
Re: Veduta dall'alto in planimetra, come farlo??
« Risposta #4 il: 12 Marzo 2010, 07:38 »
Puoi sempre utilizzare il foglio di lavoro....... dove vai a sommare, con il copia incolla, vari piani del tuo progetto......
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

borgo1971

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 431
Re: Veduta dall'alto in planimetra, come farlo??
« Risposta #5 il: 12 Marzo 2010, 07:49 »
non c'è un metodo più sbrigativo? a e una cosa, come si fa a far si che nel 2d si vedano i coppi su tutto il tetto?
Sì, il documento 3D  ;-)
since ArchiCAD 4 now 28 on
MacPro 7,1 12x3,6GHz 64GB ram
MBP 16" 8x2,33GHz 16GB ram

powerd by macOS 13.7.2

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

borgo1971

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 431
Re: Veduta dall'alto in planimetra, come farlo??
« Risposta #7 il: 12 Marzo 2010, 10:44 »
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=24&Itemid=39

Procedura IMHO obsoleta da quando esiste il documento 3D. Con il documento 3D abbinato ai fogli di lavoro ottieni le stesse cose in pochi click:
Vista assonometrica dall'alto -> Crea documento 3D dalla vista -> Imposta a piacere la visualizzazione nei settaggi del documento 3D (ombre, contorni, ecc...)-> Crea foglio di lavoro dal documento 3D. Fatto.  :volo:
since ArchiCAD 4 now 28 on
MacPro 7,1 12x3,6GHz 64GB ram
MBP 16" 8x2,33GHz 16GB ram

powerd by macOS 13.7.2

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: Veduta dall'alto in planimetra, come farlo??
« Risposta #8 il: 12 Marzo 2010, 10:48 »
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=24&Itemid=39

Procedura IMHO obsoleta da quando esiste il documento 3D. Con il documento 3D abbinato ai fogli di lavoro ottieni le stesse cose in pochi click:
Vista assonometrica dall'alto -> Crea documento 3D dalla vista -> Imposta a piacere la visualizzazione nei settaggi del documento 3D (ombre, contorni, ecc...)-> Crea foglio di lavoro dal documento 3D. Fatto.  :volo:

condivido....ma era per dare un procedimento, per quanto ormai vetusto, il più possibile completo e spiegato a un utente poco avvezzo all'USO DI AC.....dirgli che ci sta una procedura..ma non spiegarla...mi sembrava poco "DIdattico"....

CIAO E BUON LAVORO

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter