
Non la usa nessuno per il semplice fatto che ... non serve a niente!
O quasi.
L'Area di Selezione 3D è lì solo per coerenza. La sua UNICA finzione è quella di delimitare una porzione del progetto in cui usare il comando Seleziona Tutto. Come nel 2D, si possono così selezionare tutti gli elementi del tipo corrente nella palette Strumenti (es. tutti i Muri, tutte le Finestre, tutte le Lampade) che ricadono all'interno dell'area.
Dalla palette informazioni, oltre all'area 3D, si può scegliere anche quella "piana", che invece delimita una parte dello SCHERMO, non del PROGETTO.
Questa serve per COPIARE l'immagine negli appunti. (Il "normale" comando COPIA, nel 3D, è disabilitato, si può copiare solo l'immagine, non gli elementi di costruzione). Ci sono differenze nel modo in cui viene effettuata la copia, secondo il motore 3D utilizzato. L'OpenGL permette solo di copiare esattamente ciò che vedi e come lo vedi, mentre col motore interno ci sono varie opzioni da scegliere in un apposita finestra di dialogo che si apre quando si dà il comando COPIA.