Se le la senti puoi provare questo mio vecchio oggetto. Avevo smesso di svilupparlo perché il comando TUBE del GDL presenta degli oggettivi problemi, quando il percorso è sviluppato su più di un piano.
Ti incollo qui sotto anche un breve testo di presentazione.
Questo oggetto permette di realizzare "tubaggi" cioè l'estrusione di una sagoma lungo un percorso. Il percorso è definibile direttamente con l'uso del mouse, trascinando i nodi nella finestra di pianta o nel 3D. Il percorso, per ogni oggetto, può avere fino a 48 segmenti.
La sagoma può essere scelta fra 13 forme base, che possono essere ruotate di 90°, 180° o 270° gradi, arrivando a 35 forme diverse (trascurando quelle invariate. Ad esempio la forma a U, ruotata diventa una forma a C, poi una U rovesciata, mentre una H ruotata di 180° torna ad essere uguale all'originale).
Le dimensioni parametriche permettono di realizzare una vasta gamma di profili.
Ovviamente le forme possono essere accostate per creare nuove forme più complesse.
Questa operazione è resa particolarmente semplice dalla possibilità di definire un offset, cioè uno spostamento della sagoma rispetto al percorso.
Per editare il percorso può essere utile lavorare in modalità filo di ferro (anche per il solo lucido dell'oggetto), o disattivare la casella di controllo "mostra il solido di tubaggio".