HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Archicad nel mondo...maggiori info  (Letto 2651 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

SalvoP

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 137
Archicad nel mondo...maggiori info
« il: 25 Giugno 2015, 15:46 »
Salve a tutti,

la mia e´solo una curiosita´... sapreste dirmi dove posso trovare un elenco con il numero di Studi di Progettazione in giro per il mondo che utilizzano Archicad? Solo a numeri di massima, no il nome del singolo studio sia chiaro :)
Vorrei solo capire in altre Nazioni qual e´il software utilizzato.

Grazie a tutti per la collaborazione

Heavymind

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 304
Re:ArchiCAD nel mondo...maggiori info
« Risposta #1 il: 25 Giugno 2015, 19:11 »
http://www.graphisoft.com/info/where_to_buy/

come nazioni basta guardare dov'è distribuito. Clicca su international in basso a destra
« Ultima modifica: 25 Giugno 2015, 19:14 da Heavymind »
Archicad 21 - Artlantis 6 - Windows 10

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:ArchiCAD nel mondo...maggiori info
« Risposta #2 il: 25 Giugno 2015, 21:10 »
Questi dati non è facile saperli.
Dai dati che posso ricavare da Google (in base ai termini di ricerca) ti potrei dire che Revit è molto forte in USA, mentre ArchiCAD lo è di più in Europa (tipo in Germania, mentre in Inghilterra meno).  In australia, ad esempio, Revit e ArchiCAD si equivalgono abbastanza.
Non sono dati esatti ovviamente, ma possiamo dire che siano molto reali.


Robs




Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

SalvoP

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 137
Re:ArchiCAD nel mondo...maggiori info
« Risposta #3 il: 26 Giugno 2015, 14:16 »
Capito, quindi diciamo e´difficile sapere esattamente chi prevale.
Avevo sentito anche io che in Europa e´maggiormente utilizzato Archicad mentre Autodesk in USA.

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re:ArchiCAD nel mondo...maggiori info
« Risposta #4 il: 26 Giugno 2015, 16:28 »
Qualche anno fa mi era venuta la stessa curiosità.

Negli stand delle fiere ogni tanto capeggiano dei meravigliosi manifesti con immagini di edifici progettati da architetti famosi: all'epoca in quello della Cigraph ce n'era uno della torre di Renzo Piano a Sydney, messo in grande evidenza a suggerire che il grattacielo fosse stato progettato con ArchiCAD.
Quando venne inaugurato il Guggenheim di Bilbao, invece, sulle riviste specializzate furono pubblicati diversi articoli su Frank Gehry in cui si elogiava l'incredibile utilizzo del computer per progettare l'opera. Addirittura in un libro si narrava la leggenda che l'architetto nel suo studio avesse casualmente trovato un computer, lasciato dall'azienda che aveva in fitto il locale in precedenza, nel quale vi era installato Catia e si raccontava di come il maestro avesse iniziato ad utilizzarlo per gioco.
Ultimamente invece le case produttrici di programmi di rendering fanno a gara ad annunciare che 70/80/90 studi di architettura su 100 dei più importanti al mondo utilizzano il loro software.

Fa un po' parte del gioco della comunicazione e del commercio.
La questione infatti inevitabilmente porta a pensare che il programma più diffuso sia anche il migliore, cosa non sempre vera.
Non credo che nessuno dei grandi, più famosi o più pagati progettisti abbiano interesse a parlare dei programmi che utilizza, né che i loro studi utilizzino un software soltanto. Probabilmente ne utilizzeranno tanti, così come tanti sono gli "operatori" che ci lavorano.

Il tentativo di rispondere in maniera semplice alla domanda sul software più potente / più usato / più veloce può facilmente degenerare in un sterile confronto in stile Commodore 64 VS Zx Spectrum, Amiga VS Atari, Windows VS Mac, iPhone VS Samsung...
E dopo tanti anni sono ancora convinto che non sia il programma a fare la differenza, ma la capacità di utilizzarlo al meglio.
« Ultima modifica: 26 Giugno 2015, 16:38 da Jonathan »
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016

Heavymind

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 304
Re:ArchiCAD nel mondo...maggiori info
« Risposta #5 il: 26 Giugno 2015, 16:38 »
Su Gehry e Catia è vero. Nel senso che viene utilizzato per i suoi progetti principalmente per prototipare tutte le parti curve presenti nei suoi progetti, ma probabilmente lui non sa nemmeno accendere un pc. Che io sappia, forse nel primo dei progetti in cui il suo studio ha utilizzato Catia, i "caddisti" erano gli stessi sviluppatori del programma.

Questo per far capire che gli studi di livello mondiale difficilmente utilizzano un solo software, anche perché al 99,99% si collabora tra più studi
Archicad 21 - Artlantis 6 - Windows 10