HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: PROBLEMA IN SEZIONE  (Letto 1471 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Tiz

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 2
PROBLEMA IN SEZIONE
« il: 07 Luglio 2011, 11:57 »
Salve a tutti!

Ho un problema nella modellazione di una struttura composta da mattoni sovrapposti in archicad 14.

Posso utilizzare per la costruzione di tali mattoni lo strumento muro/solaio o trave, non importa quale ma ogni mattone deve avere lo stesso materiale/lucido/e retino di sezione.

Il problema sorge in sezione per via della legatura automatica in archicad. Non riesco a visualizzare le linee di bordo di ogni mattone.

Esiste un'opzione che permette di disattivare queste legature senza modificare le caratteristiche dell'oggetto?

Grazie a tutti per l'aiuto!


qoki55

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 282
Re: PROBLEMA IN SEZIONE
« Risposta #1 il: 07 Luglio 2011, 14:16 »
1. Puoi fare il tuo profilo con le fuge minime (1mm), cosi si vedrebero i singoli mattoni
2. Usi 2 retini diversi (dello stesso tipo, pero con l´orientamento opposto)
ArchiCAD 11-20, DraftSight_64,
Windows 10 Pro_64

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
Re: PROBLEMA IN SEZIONE
« Risposta #2 il: 07 Luglio 2011, 14:30 »
Esistono vari escamotages.
Usa lucidi diversi, assegnando numero di Gruppo di intersezione diverso ai mattoni che si toccano... è un giochino di pazienza, ma bastano 3 lucidi.
O magari fatti un elemento che simuli le fughe, con i profili complessi. Le fughe devono essere sottilissime (per cui nel disegno vedrai solo una linea), ma possono avere retino e materiale diverso per evitare la legatura.

Oppure stacca leggermente gli elementi, basta un decimo di millimetro (nel frattempo l'ha già detto qoki)

Oppure segui il consiglio 2 di qoki55.I retini possono essere IDENTICI. Basta che duplichi quello che desideri usare, in modo che abbia un identificativo diverso (anche in questo caso occorrono tre retini, per evitare legature sulla stessa fila e con le file superiore e inferiore).
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Tiz

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 2
Re: PROBLEMA IN SEZIONE
« Risposta #3 il: 07 Luglio 2011, 14:45 »
Grazie ad entrambi per l'aiuto!

Proverò a creare un profilo con fughe incorporate, in alternativa lavorerò su lucidi o retini.

Buona giornata!