HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Fattore di scala  (Letto 3039 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Oronzo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 18
Fattore di scala
« il: 30 Marzo 2006, 18:10 »
Salve, mi chiedevo se è possibile su Archicad(6.5) "scalare" un disegno già realizzato in una determinata scala(non precisa... )mediante un OPPORTUNO FATTORE DI SCALA(anche Decimale...) un pò l'equivalente del comando SCALE di Autocad....

Grazie anticipatamente a coloro che mi daranno risposte, tanti saluti   :)

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: Fattore di scala
« Risposta #1 il: 30 Marzo 2006, 18:36 »
ciao oronzo,

puoi risolvere col comando ridimensiona (menù - edita - ridimensione) agendo o graficamnete o assgnando un fattore di moltiplicazione / riduzione espresso in percentuale.

attento però alla dimensione dei testi e dei testi delle quote, che si scalano assieme al disegno.

bye by WF

Oronzo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 18
Re: Fattore di scala
« Risposta #2 il: 30 Marzo 2006, 19:04 »
Ciao WF, prima di tutto ti ringrazio del suggerimento !!!!  :P

Volevo chiederti un'altra cortesia....dal momento che sono poco pratico di Archicad 6.5 (come sicuramente avrai notato dalle domande elementari che pongo... :lol:) potresti "guidarmi" con una scaletta che indica il percorso per la riduzione....? (Ad esempio clicca su... poi su... ecc...) Ho la versione 6.5 di Archicad....

Ti ringrazio anticipatamente per la tua cortesia, saluti Oronzo  :)

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: Fattore di scala
« Risposta #3 il: 30 Marzo 2006, 19:16 »
ci provo anche se è un po' che non traffico con la 6.5, ma penso che la procedura non cambi di molto.

1. seleziona l'oggetto o gli oggetti da ridimensionare.
2. assegna il comando ridimensiona.
3. dalla finestra di dialogo deseleziona la spunta su "definisci graficamente"
4. dal riquadro in alto a sinistra della finestra di dialogo definisci un fattore di riduzione o ingrandimento (espresso in percentuale, ovvero se scrivo 200 raddoppierò le dimensioni dell'oggetto da scalare e via così).
5. verifica tra le opzioni riportate in basso di aver selezionato ciò che ti serve (se scalare o meno i testi, ad esempio).
6. ok per confermare le impostazioni.
7. clicca su un punto del tuo disegno e il gioco è fatto.

più lungo a scriversi che a farsi.

se lasci attiva la spunta definisci graficamente, il comando funziona all'incirca come lo SCALE di autocad, che penso tu conosca.

spero sia chiaro.

bye by WF

Oronzo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 18
Re: Fattore di scala
« Risposta #4 il: 30 Marzo 2006, 19:21 »
Sei gentilissimo WF  :P

La cosa strana è che il comando RIDIMENSIONA da me non è attivo, è come se fosse "congelato"....a cosa può essere dovuto?   :(

Grazie di nuovo, Oronzo

Oronzo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 18
Re: Fattore di scala
« Risposta #5 il: 30 Marzo 2006, 19:26 »
Risolto!!!!! il fatto è che non selezionavo gli oggetti.....  :lol: grazie mille mi sei stato utilissimo GRAZIE!!!!  :clap:

A buon rendere!!!! Saluti Oronzo  :P !!!