HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: gronda inclinata  (Letto 3276 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

matteo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 7
gronda inclinata
« il: 02 Maggio 2006, 15:00 »
ciao a tutti
ho un problema che mi sta facendo diventare matto!!!
devo fare una modonatura semplice ad un solo raggio  come quella negli oggetti descritta come modello 1 ma il problema è che non riesco ad inclinarla ad una pendenza del 30% e non riesco a modificare corettamente le connessioni agli estremi e quindi collegarla con due modonature identiche ma messe in piano

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: gronda inclinata
« Risposta #1 il: 02 Maggio 2006, 17:32 »
Vai nella sezione tutorial e ne troverai uno che ti permetterà di ruotare nello spazio qualsiasi oggetto.gsm
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

matteo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 7
Re: gronda inclinata
« Risposta #2 il: 02 Maggio 2006, 17:35 »
e come posso far le connessioni ?????

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: gronda inclinata
« Risposta #3 il: 02 Maggio 2006, 17:39 »
Con gli operatori booleani: fai il tuo oggetto ruotato più lungo del necessario, poi copri la parte eccedente con lo strumento muro e/o solaio salvato nel lucido degli operatori booleani e poi fai una operazione di sottrazione.
Logicamente non avendo il tuo disegno davanti non so se ti sono stato d'aiuto
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Re: gronda inclinata
« Risposta #4 il: 02 Maggio 2006, 17:45 »
I consigli di Davide vanno benissimo,
Anche se non conoscendo la forma del tuo profilo sarò un po'vago, aggiungo che potrebbe andar bene anche quest'oggetto, "Spiralifero".
Si trova nelle librerie di ArchiCAD e puoi settare gli estremi con facilità.

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: gronda inclinata
« Risposta #5 il: 02 Maggio 2006, 17:53 »
Infatti.
Matteo caso mai postaci qualche immagine
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

matteo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 7
Re: gronda inclinata
« Risposta #6 il: 03 Maggio 2006, 09:17 »
ciao a tutti vi invio una foto della gronda che devo realizzare, questa ha un diametro di 40 cm.
nell' immagine ho già inserito le tue gronde piane ma come faccio a relizzare una gronda che le raccorda( pendenza del 30%)

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Re: gronda inclinata
« Risposta #7 il: 03 Maggio 2006, 14:39 »
Adesso ho capito a quale raggio ti riferivi, era la sezione della grondaia.
Purtroppo non mi ricordo nelle libreria dei raccordi per grondaie, una delle alternative è quella di utilizzare il Profiler per farsi i raccordi.. partendo dalla sezione che ti serve.


matteo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 7
Re: gronda inclinata
« Risposta #8 il: 03 Maggio 2006, 14:57 »
devo unire la gronda in cemento armato che ha una sagoa di 1/4 di raggio di 40 cm non il canale di gronda. cosa cono i profiles???
« Ultima modifica: 03 Maggio 2006, 15:00 da matteo »

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Re: gronda inclinata
« Risposta #9 il: 03 Maggio 2006, 16:55 »
Il PROFILER è uno strumento utilissimo di ArchiCAD, ne abbiamo parlato anche pochissimi giorni fa:

http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=2285.0

Forse finalmente ho capito quali sono le parti che devi giuntare..se non puoi aspettare ArchiCAD10, che ha un bellissimo (almeno sembra!) "simil-Profiler" nuovo nuovo giusto per fare queste cose direttamente nei muri.. potresti installare ArchiFORMA (plugin di Cigraph) e lavorare con le estrusioni lungo un percorso 3d :)... versione di ArchiCAD utilizzata?

Certo che per non aver mai sentito parlare del profiler... dal tuo progetto non sembra ...;)

matteo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 7
Re: gronda inclinata
« Risposta #10 il: 04 Maggio 2006, 18:07 »
ti manderò un rendering quando l' avro finito.
sono ancora alle prime armi è la seconda volta che uso archicad  e pultroppo tutto da solo  e so solo il minimo indisensabile .
grazie per l' aiuto vediamo se adesso riesco a far qualcosa.

ho un altro problema come faccio a settare i rendering in scala quando gli stampo??????( ho notato che quando faccio una stampa la scala del disegno va a farsi benedire)