Io uso generalmente lo strumento muro e vi applico una texture creata ad hoc (il giunto tra i pannelli, per essere ben visibile, sarà in nero).
Alternativamente puoi usare lo strumento Curtain Wall per rivestimenti a giunti orizzontali e verticali allineati. Ma te lo sconsiglio in quanto il 3D diventa pressochè ingestibile, specie se la superficie dei rivestimenti è grande.
Spero di esserti stato d'aiuto.