HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Perchè non si attiva la risoluzione  (Letto 1161 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Giovannino60

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 371
Perchè non si attiva la risoluzione
« il: 22 Agosto 2016, 22:04 »
Sono andato in Documenti>Settaggi fotorendering.

1. a cosa serve il tasto : applica il riquadro di sicurezza rendering?
2. perchè la Risoluzione è grigia e non si attiva?

Grazie
« Ultima modifica: 22 Agosto 2016, 22:16 da Giovannino60 »

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.760
Re:Perchè non si attiva la risoluzione
« Risposta #1 il: 22 Agosto 2016, 22:30 »
1. serve per delimitare "visivamente" l'area che sarà effettivamente renderizzata. Quindi le fasce grigie laterali sono le aree che non saranno renderizzate, solo il riquadro centrale tra le due fasce.
2. Dove vai a settare la risoluzione del render?
L
Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

Giovannino60

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 371
Re:Perchè non si attiva la risoluzione
« Risposta #2 il: 23 Agosto 2016, 19:01 »
Io ho modificato la grandezza qui.

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.760
Re:Perchè non si attiva la risoluzione
« Risposta #3 il: 26 Agosto 2016, 08:39 »
Giovannino.
Se selezioni la dimensione tramite la voce "schermo" avrai la voce "risoluzione" congelata a 72 dpi. Per aumentare la risoluzione (300 dpi per stampa fotografica), devi selezionare una delle due voci sotto: Stampa verticale o Stampa orizzontale. In questo modo potrai successivamente modificare la risoluzione.
Spero di essere stato chiaro.
L
Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester