HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: PlotMaker  (Letto 2786 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

gamboni

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
PlotMaker
« il: 12 Maggio 2006, 12:37 »
Qualcuno riesce a dirmi cosa ho settato male per il fatto che plotmaker non mi importa alcuni lucidi? (tipo gli arredi, le ringhiere, insomma tutto ciò che non è strutturale)
E poi perchè i retini disegnati correttamente in archicad vengono visualizzati in plot maker dipendentemente dalla scala di visualizzazione e poi in stampa effettiva sono pieni?
Sicuramente è colpa mia però desidererei un grandioso aiuto, il cliente preme per le stampe.

luciano

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
Re: PlotMaker
« Risposta #1 il: 12 Maggio 2006, 13:12 »
per i retini devi selezionare Trasparente

gamboni

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Re: PlotMaker
« Risposta #2 il: 12 Maggio 2006, 13:21 »
ok, ma dove trovo questa possilità di selezione?

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: PlotMaker
« Risposta #3 il: 12 Maggio 2006, 14:23 »
ciao gamboni,

per quanto riguarda i retini devi verificare che il colore della penna di fondo sia bianco (penna 91) o trasparente (vale per tutti i retini, anche quelli di riempimento dei muri, o le campiture vettoriali di solai e falde).

per quanto rigurda i lucidi che non ti compaiono in plotmaker, è un problema che ho riscontrato anch'io in passato, poi con gli aggiornamenti messi a disposizione da graphisoft tutto si è sistemato. comunque sia io risolvevo così: risalvavo la vista nell'editor vista in archicad e poi reimportavo in plotmaker (non aggiornavo semplicemente) il mio disegno; nel caso non funzionasse ancora, e succedeva a volte, era sufficiente assegnare gli oggetti che non comparivano ad un altro lucido (es. non compare nessun oggetto del lucido arredi? creo un lucido arredi 2 e assegno tutti gli elementi in arredi a questo nuovo lucido: risultato è che così poi funziona).

dirti da dove deriva il problema però non saprei, anzi approfitto, se qualcuno dello staff sapesse illuminare anche me....

naturalmente prima di ogni cosa verifica le regole di aggiornamento in plotmaker che siano impostate in automatico anche per i lucidi.

bye by WF

luciano

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
Re: PlotMaker
« Risposta #4 il: 12 Maggio 2006, 18:12 »
Opzioni :   Opzione Video

gamboni

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Re: PlotMaker
« Risposta #5 il: 12 Maggio 2006, 18:14 »
ciao wf_arch,
sei stato gentile ma purtroppo non utile, scherzo,
ho provato i tuoi suggerimenti ma è tutto come prima, non cambia nulla.
Grazie comunque soprattutto perchè in molti hanno letto questo post ma nessuno mi ha aiutato segno evidente che non c'è soluzione :(

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: PlotMaker
« Risposta #6 il: 12 Maggio 2006, 19:05 »
hai provato a stampare direttamente da archicad?
se si, ti da lo stesso problema dei retini neri?
se no, fa una prova e vedi se il problema si presenta alla stessa maniera.

in questo modo si può capire se è un problema di impostazioni (opzioni video) di archicad o plotmaker. definito questo, vediamo un po' quali sono le impostazioni che creano il problema (probabilmente in opzioni di visualizzazione retini hai impostato tinta unita).

e comunque ripeto: verifica il colore di fondo dei retini in archicad che deve essere bianco o trasparente.

bye by WF

mariosmic

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 143
Re: PlotMaker
« Risposta #7 il: 16 Maggio 2006, 10:19 »
Ho avuto lo stesso problema con file vecchi di archicad. Il problema era che il retino "retino vuoto" o "intercapedine" anche se avevano lo sfondo bianco su plotmaker venivano neri. Ritengo che ci sia un problema con quel tipo di retini provenienti da file vecchi. Mi è bastato cancellare quei retini dal dialogo retini e importarli nuiovamente facneo copia-incolla da un file "puro" di archicad ottenuto facendo File/nuovo e reset (tenendo premuto ctrl-alt). Oppure altre volte ho semplicemente sostituito il retino "retino vuoto" con "intercapedine"........................PROVA!!!

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.122
Re: PlotMaker
« Risposta #8 il: 17 Maggio 2006, 12:13 »
Sembra ovvio, ma vale la pena di ricordare che, se si stampa con l'impostazione "tutti i colori in nero", questo vale anche per la penna di sfondo n.91, che di solito è bianca, ma in questo caso diventa nera...
Il comportamento del colore di sfondo, oltre che dal normale settaggio dello strumento Retino, dipende anche dall'impostazione in Opzioni/Opzioni Video-> Colore Sfondo Retino, che in PlotMaker può essere settato su "Trasparente", "Sfondo disegno" o "Per settaggi elemento".
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



antonibon

  • Visitatore
Re: PlotMaker
« Risposta #9 il: 18 Maggio 2006, 15:47 »
 :D :D :D Ricordo che prima di passare in plottmaker bisogna ricordarsi di aggiornare le varie viste dall'editor vista.....