HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Falde sovrapposte  (Letto 2386 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Lisox

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 328
Falde sovrapposte
« il: 31 Gennaio 2017, 17:49 »
Buonasera,
Ho una serie di falde sovrapposte (stessa pendenza e aderenti una sull'altra) che stanno a rappresentare la stratigrafia di un tetto: travetto+assito+ecc..
Hanno tutte lo stesso materiale e priorità di connessione
facendo una sezione mi esce un unico strato  :wondering:
Io vorrei poter visualizzare le linee che ne definiscono la stratigrafia (in pratica vorrei riconoscere i vari strati)
Non capisco dove agire

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:Falde sovrapposte
« Risposta #1 il: 31 Gennaio 2017, 21:44 »
Scusa ma non ho capito perché non puoi crearti la struttura composta per il tetto e gestirla con una falda unica anziché tre sovrapposte.
Mi sfugge qualcosa?



Robs


Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

Arkifabio

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 69
Re:Falde sovrapposte
« Risposta #2 il: 01 Febbraio 2017, 09:07 »
@Robs
E' una tecnica che uso spesso anche io.
Ad esempio quando devo disegnare un tetto caldo in legno, la perlina all'intradosso e l''isolante si fermano sul muro interno, mentre l'orditura prosegue fino alla linea di gronda,quindi l'unica soluzione che ho trovato è fare due falde sovrapposte.
Se ci sono altre tecniche, sono impaziente di conoscerle, mi semplificherebbero non poco la vita!
Ciao

Lisox

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 328
Re:Falde sovrapposte
« Risposta #3 il: 01 Febbraio 2017, 09:09 »
Utilizzo la falda anche per i travetti (strato più interno) sagomando a "pettine" la falda
Un'altra sopra la uso per l'assito
Quindi l'isolamento
E ancora sopra per i listelli di ventilazione (sempre sagomando sempre a pettine la falda)
poi è la volta del tavolato finale..
..Sagomando a pettine la falda ottengo i travetti così li posso governare tutti insieme (pendenza, spessore)
..Poi con qualche operazione booleana li connetto al colmo

Cmq. rimanendo sul generico: credi che sia possibile visualizzare la linea di adesione tra falde sovrapposte?

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.122
Re:Falde sovrapposte
« Risposta #4 il: 01 Febbraio 2017, 10:08 »
usa materiali diversi
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Lisox

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 328
Re:Falde sovrapposte
« Risposta #5 il: 01 Febbraio 2017, 14:35 »
Materiali diversi.. ci avevo provato ma non cambia.
Adesso ho associato il retino "intercapedine" agli strati alterni: Settaggi falda-->Pianta e Sezione-->Struttura-->Retini Sezione
e ottengo il risultato che cercavo.

Ma banalmente se volessi vedere la linea che divide il travetto che scende a dx rispetto al travetto che scende a sx non è risolto  :cantakeit:

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:Falde sovrapposte
« Risposta #6 il: 01 Febbraio 2017, 14:55 »
Scusa, ma che versione di ArchiCAD stai usando?
perché cambiando materiale la divisione si vede in sezione.
Basta che duplichi lo stesso materiale e lo chiami (legno travetto sx e legno travetto dx) e la divisione si vede in sezione (allego bozza veloce)


Robs
« Ultima modifica: 01 Febbraio 2017, 17:14 da Robs »

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

Lisox

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 328
Re:Falde sovrapposte
« Risposta #7 il: 01 Febbraio 2017, 16:13 »
16

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:Falde sovrapposte
« Risposta #8 il: 01 Febbraio 2017, 17:14 »
ok. allora il limite è la versione di archicad. Perché con la 18, 19 o 20 questi problemi non li hai.


Non ho la versione 16 installata, per cui non posso provare (e non mi ricordo come funziona con la 16).
Magari qualcun altro meno "smemorando" di me ti può dare un mano...


Robs




Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

Lisox

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 328
Re:Falde sovrapposte
« Risposta #9 il: 01 Febbraio 2017, 17:46 »
Ok, lo terrò così che va bene uguale.
Grazie per le spiegazioni, siete sempre molto gentili
Ciao!