Ho pensato a lungo al problema che sottoponi, e in effetti è una cosa che sarebbe utile avere in forma nativa.
Ho provato a creare un oggetto, ma farlo "completo", cioè in grado di funzionare bene in tutte le situazioni, è un lavoro piuttosto complesso.
Questo che allego ha la possibilità di adattarsi a muri lineari a spessore costante o trapezoidali, ma ignora tutte le aperture. Per non parlare dei muri curvi...

E' creato come Accessorio Muro, in modo che si adatti automaticamente anche in caso di modifiche al muro. La giunzione automatica, proposta da ArchiCAD, fa sì che negli angoli il poligono si disponga diagonalmente lungo la bisettrice dell'angolo. Questo permette normalmente una corretta giunzione degli accessori classici, ma questo non è "classico" perché va all'interno del muro. Quando i muri che fanno angolo hanno spessore differente, la giunzione migliore non è sulla bisettrice ma lungo la linea che unisce gli angoli interno/esterno. Per questo ho aggiunto due hotspot editabili, per poter correggere l'angolo quando necessario.
Ho inserito anche un parametro per definire una sporgenza del retino coprente, in modo da nascondere la linea del bordo del muro, che solitamente è tracciata con una penna che ha un certo spessore (0.4 o 0.5 mm) e se il retino si fermasse in modo preciso sul bordo del muro, si vedrebbe comunque metà spessore di tale linea.