HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: pesantezza e modello  (Letto 1038 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

idea4_Andrea

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 11
pesantezza e modello
« il: 16 Giugno 2007, 19:08 »
ciao a tutti,
ho da porre un quesito e sarebbe cosa grandiosa se qualcuno potesse rispondermi...
Ho realizzato un terreno con architerra e sopra sono andato a costruirvi un reticolato di strade seguendo il tutorial "Questo muro farà strada" di Ziobob. Tutto bene... fino al giorno dopo, quando sono andato per riaprire il file ...caricare la vista 3D è diventata un'impresa, tempo stimato tipo cinque ore.... che cosa posso fare ...che l'unica soluzione sia andare a rifare il terreno usando meno punti? ...riaperto un file quando si carica la vista 3d ricalcola ogni volta tutte le operazioni fatte? (tipo operazioni tra solidi)
grazie!
Andrea

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
Re: pesantezza e modello
« Risposta #1 il: 17 Giugno 2007, 23:19 »
Le operazioni booleane sono molto comode, soprattutto per le loro proprietà associative... purtroppo ArchiCAD non le digerisce molto bene, ed appesantiscono molto la gestione del modello.
Potresti provare a registrare il risultato come oggetto GDL (magari in formato binario), mantenendo comunque una copia degli elementi originali in lucidi spenti, per eventuali modifiche successive, o per avere punti di di snap che con l'oggetto forse perderesti...
-Roberto Corona-
archiradar  Staff