HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Grondaia e Pluviale AC11 e conversione in 3ds  (Letto 2852 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Tekkra

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 3
Grondaia e Pluviale AC11 e conversione in 3ds
« il: 18 Dicembre 2007, 15:55 »
Ciao a tutti, ho realizzato con AC11 quattro edifici residenziali ed ho inserito grobdaie e pluviali, oggetti disponibili in libreria.

Purtroppo, nella conversione del 3D in 3ds, questi spariscono, quando carico il modello in 3D Studio Max 9

Già con modelli precedenti e con AC8.1 mi era capitato... che fare?

Grazie mille...

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Re: Grondaia e Pluviale AC11 e conversione in 3ds
« Risposta #1 il: 18 Dicembre 2007, 15:58 »
Se sono solo i pluviali e le grondaie, costruiscitele in 3ds. Perché rompersi il capo?

Tekkra

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 3
Re: Grondaia e Pluviale AC11 e conversione in 3ds
« Risposta #2 il: 18 Dicembre 2007, 16:06 »
Se sono solo i pluviali e le grondaie, costruiscitele in 3ds. Perché rompersi il capo?

Hai ragione, ma volevo evitare di farlo e soprattutto capire come mai succede questo...

Quoto la richiesta...

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Re: Grondaia e Pluviale AC11 e conversione in 3ds
« Risposta #3 il: 18 Dicembre 2007, 16:18 »
Non è polemica era solo un'idea, visto che avevi finito il post con "che fare?" ti ho solo dato una soluzione.
È comunque giusto che ti poni la domanda del perché succede. Mi sarei aspettato questa, come domanda, se ti interessa di capire il perché succede.

Nel tuo caso: hai un file grosso? Con elementi booleani da calcolare? Qualcosa che appesantisce il file? Come i coppi dell'accessorio falda?
Mi viene in mente solo che sia un problema di pesantezza. Nel qual caso dividi il progetto in parti (magari spegnendo dei lucidi, esporta pezzo per pezzo in 3ds diversi e poi unisci in un solo file .3ds
Se non sposti il punto d'origine tutto si incollerà al suo posto.

Tekkra

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 3
Re: Grondaia e Pluviale AC11 e conversione in 3ds
« Risposta #4 il: 18 Dicembre 2007, 16:31 »
Non è polemica era solo un'idea, visto che avevi finito il post con "che fare?" ti ho solo dato una soluzione.
È comunque giusto che ti poni la domanda del perché succede. Mi sarei aspettato questa, come domanda, se ti interessa di capire il perché succede.

Nel tuo caso: hai un file grosso? Con elementi booleani da calcolare? Qualcosa che appesantisce il file? Come i coppi dell'accessorio falda?
Mi viene in mente solo che sia un problema di pesantezza. Nel qual caso dividi il progetto in parti (magari spegnendo dei lucidi, esporta pezzo per pezzo in 3ds diversi e poi unisci in un solo file .3ds
Se non sposti il punto d'origine tutto si incollerà al suo posto.

Non l'ho assolutamente vista come polemica, anzi... grazie mille per l'interessamento!

Il modello non è assolutamente pesante e non ha ad esempio coppi.

Ed è un problema che ho già riscontrato altre volte...