HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Generazione sezioni  (Letto 5577 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.125
Re: Generazione sezioni
« Risposta #20 il: 05 Giugno 2008, 07:52 »
Secondo me non è che vuole necessariamente usare solo il layout. E' che non sa quali sono le strade percorribili, e non vuole modificare il modello 3D.
Io gli indicato altri percorsi, ma gli suggerisco anche di approfondire l'argomento "Foglio di lavoro", che sicuramente non conosce, e quindi non gli ha dato il giusto peso...
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



samsungeric

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Re: Generazione sezioni
« Risposta #21 il: 05 Giugno 2008, 15:27 »
Secondo me non è che vuole necessariamente usare solo il layout. E' che non sa quali sono le strade percorribili, e non vuole modificare il modello 3D.
Io gli indicato altri percorsi, ma gli suggerisco anche di approfondire l'argomento "Foglio di lavoro", che sicuramente non conosce, e quindi non gli ha dato il giusto peso...

Colpito è affondato :( le mie conoscenze sulle potenzialità di questo software sono limitate. Ho sempre usato autocad per gli esami universitari ma questa volta mi sono deciso ad usare archicad dall'inizio alla fine  perché altrimenti  mai avrei imparato. In questa prima avventura mi trovo ad affrontare molti problemi e come in questo caso cerco delle strade non propriamente consone. Mi è capitato dopo le revisioni con il prof di dover modificare varie cose e di combinare qualche malanno perché se sposto un muro il solaio ha un buco e via di questo passo, ora non avendo il tempo per rifare il modello avevo bisogno di sistemare gli errori che in sezione saltavano fuori. E proprio come ha dello ZioBob ho bisogno di poter trasformare la sezione  da modalità modello a disegno per poter manualmente sistemare agli errori senza modificare il prospetto  e il 3d che sono apposto.
Per approfondire il foglio di lavoro dove posso sbattere la testa?
Grazie


tia592

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 70
Re: Generazione sezioni
« Risposta #22 il: 05 Giugno 2008, 16:08 »
Il foglio di lavoro praticamente ti crea una copia del lavoro ceh stai facendo e lo trasforma in 2d, per megio dire sono in pianta dove ho i muri, finestre, ecc, creo il foglio di lavoro (io ho l'icona sopra la telecamera nella paletta degli strumenti) e lui va a metterti il foglio di lavoro da parte, lo puoi selezionare tramite il navigatore, da li tu puoi modificare il tuo foglio di lavoro a piacimento, inserendo elementi 2d, puoi fare anche una cosa, aggiornare il foglio di lavoro dalla pianta, clic con il tasto destro sul FdL e seleziona ricostruisci dalla vista sorgente ma direi che non è il tuo caso!
Mattia

samsungeric

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Re: Generazione sezioni
« Risposta #23 il: 05 Giugno 2008, 23:10 »
Veramente utile questo strumento e proprio quello che fa per me. Grazie