HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Vetro fastidiosamente trasparente  (Letto 9803 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Marco

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 74
Vetro fastidiosamente trasparente
« il: 12 Maggio 2008, 16:44 »
Salve, ecco il mio problema: i vetri delle mie finestre sono trasparenti e anche se questo è logico nella realtà diventa problematico nei prospetti perchè archicad mi fa vedere i contorni degli elementi interni, oltretutto con il medesimo pennino di quelli esterni. Si generano, capirete, dei disegni orribili. Come faccio a togliere questo fastidioso problema??

grazie tante
marco

Rby West

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 679
Re: Vetro fastidiosamente trasparente
« Risposta #1 il: 12 Maggio 2008, 17:08 »
Prova a cambiare il materiale alle vetrate, magari modifichi il materiale vetro e gli metti una bella superficie a specchio...
che poi nel render in AC o in altro programma modificherai...

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Vetro fastidiosamente trasparente
« Risposta #2 il: 12 Maggio 2008, 17:17 »
.... devi semplicemente diminuire il livello di trasparenza nel materiale usato come vetro ....  :wink:
« Ultima modifica: 12 Maggio 2008, 17:21 da lucio vero »
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Marco

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 74
Re: Vetro fastidiosamente trasparente
« Risposta #3 il: 12 Maggio 2008, 17:50 »
grazie ha funzionato perfettamente. Approfitto allora della vostra getilezza per porvi un ulteriore problema: non mi funziona il motore di rendering light works. In pratica quando chiedo una renderizzazione mi viene restituito un'immagine dove elementi come erba, cielo, infissi delle finestre, muri ammattonati (ad esempio) diventano una macchia completamente nera, mentre muri ad intonaco e vetro acquistano la loro giusta renderizzazione. Perchè?

grazie
Marco

simzof

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 95
Re: Vetro fastidiosamente trasparente
« Risposta #4 il: 12 Maggio 2008, 18:10 »
Ciao,
hai verificato la corretta impostazione dei materiali con il motore di rendering lw?

Marco

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 74
Re: Vetro fastidiosamente trasparente
« Risposta #5 il: 12 Maggio 2008, 19:27 »
Ecco cosa mi dice: per quato riguarda il colore lo shader è "immagine mascherata Grapishoft" dove il colore di base è il verde, mentre nell'anteprima la sfera è completamente nera. Help !!

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: Vetro fastidiosamente trasparente
« Risposta #6 il: 12 Maggio 2008, 21:40 »
devi caricare una texture: un'immagine .jpg o .tif
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Vetro fastidiosamente trasparente
« Risposta #7 il: 12 Maggio 2008, 22:00 »
Se vuoi eliminare la trasparenza nei 3D a linee e anche nelle sezioni, metti su OFF l'opzione "Trasparenza nell'ombreggia", nel campo Effetti del comando Visualizza>Modalità vista 3D>Settaggi finestra 3D.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



maxino

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 20
Re: Vetro fastidiosamente trasparente
« Risposta #8 il: 15 Maggio 2008, 10:25 »
ragazzi, devo chiedere una cosa, quando assegno il materiale vetro ad un solaio, ma anche quando inserisco un lucernario, questo è opaco?

ho provato a modificare il settaggi del vetro, modificando la trasparenza, ma non cambia niente.

devo aver fatto qualcosa perchè, se apro un nuovo file e disegnio un lucernario è trasparente, mentre nel file che sto usando il vetro è opaco.

ciao

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Vetro fastidiosamente trasparente
« Risposta #9 il: 15 Maggio 2008, 10:56 »
..... due le vie da seguire ....:
1: .. controllare se la causa della non trasparenza è .... che non hai bucato il solaio  :lol: (troppo banale);
2: .. aprire un'altra sessione di archicad tenendo premuto il tasto alt e cliccando su nuovo e reset .... per poi  inserire il file in questione ... in questa nuova sesione.  :D
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: Vetro fastidiosamente trasparente
« Risposta #10 il: 15 Maggio 2008, 10:59 »
ciao zio hai risolto poi quel problemino?

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Vetro fastidiosamente trasparente
« Risposta #11 il: 15 Maggio 2008, 11:10 »
.... controlla la tua email ....  8)
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: Vetro fastidiosamente trasparente
« Risposta #12 il: 15 Maggio 2008, 11:13 »
controllata ma non ci sta nulla!

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: Vetro fastidiosamente trasparente
« Risposta #13 il: 15 Maggio 2008, 12:49 »
@ maxino: io ti consiglio di aprire un nuovo file con le impostazioni di default di archicad e salvarlo con nome senza metterci niente dentro (in bianco insomma). Poi apri il tuo file con il vetro non trasparente e tramite il gestore attributi aprire il file, diciamo così, di default che hai appena salvato e da li caricare il vtro con i settaggi originari che gli dava archicad.
Io ho questo file messo da parte e lo uso per "prelevare" materiali, tipilinea, retini, etc

@ lucio vero e tacos: ragazzi visto che avete le vostre rispettive mail comunicatevi le vostre cose personali tramite posta elettronica senza usare un topic del forum che parla d'altro
 :wink:
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Vetro fastidiosamente trasparente
« Risposta #14 il: 15 Maggio 2008, 12:52 »
.... giusto .... già fatto ...  :wink:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com