Io ogni lavoro in 3D fatto in AutoCAD lo strutturavo in modo che ogni materiale avesse il suo layer.
Poi nel vecchio ATL 1.2 lo importavo by layer attivando l'opzione dei blocchi e poi settavo la scala e tutto andava alla grande. Ovviamente salvavo per 2000 e ovviamente nel file DWG da importare lasciavo solo gli oggetti in 3D.
Fidatevi che funziona.
Mi spiace non poter provare nella nuova versione ma ormai mi sto buttando su MR e vRay...